non userò mai quel coso.
fedele al mio mozillino :080:
Visualizzazione stampabile
non userò mai quel coso.
fedele al mio mozillino :080:
L'ho installato, ma solo per curiosità. Non mi pare granché, anch'io preferisco il mozillino di Holly
Io sto bene con questo,appena incomincia a darmi fastidio provo con altri...
TUTTO tranne Internet Explorer
Provato su netbook. Scatta paurosamente nello scrolling di una pagina ricerche di google. Cioè, una pagina dal codice e layout semplicissimo. "Scaffale", come direbbero sui forum di settore.
Opera the best per il mio nc10, per ora...
bisogna vedere quando ci sara quello ufficiale come andra :D
Quote:
Internet Explorer 9 beta è uscito, finalmente, e i ragazzi di Neowin hanno immediatamente provveduto a confrontarlo con tutti i suoi principali avversari – Google Chrome 6.0.472.55, Mozilla Firefox 3.6.9, Opera 10.62 e Safari 5.0 (7533.16) – in dei test benchmark riguardanti motore javascript, compatibilità con gli standard e altro ancora.
Secondo quanto riporta il sito organizzatore della comparazione, i test sono stati effettuati su un computer con processore Core 2 Duo T7300, 2GB di RAM DDR2 e il sistema operativo Windows 7 a 64-bit. Questi tutti i risultati:
SunSpider JavaScript
Come prima cosa, quelli di Neowin hanno messo alla prova il nuovo motore javascript “Chakra” di IE9 con il celeberrimo test SunSpider, e i risultati hanno del clamoroso. A dispetto dei proclami, il browser di Microsoft riesce ad ottenere solo la penultima posizione, con ben 898 ms impiegati per portare a termine il test: peggio di lui solo Firefox 3.6, con i suoi 2574 ms. Numero uno della prova è stato invece Opera (381 ms), seguito da Chrome (423 ms) e Safari 5 (451 ms).
Icone volanti
Il secondo test affrontato dai navigatori è stato quello delle icone volanti presente sul sito “test drive” di Microsoft, dove sono i frame per secondo a contare. In questo caso Internet Explorer 9 beta ha dominato la concorrenza ottenendo un risultato pari a 60 fps. Disastroso Safari 5 con il suo 5 fps, meglio Firefox (9 fps), Opera (21 fps) e, soprattutto Chrome (23 fps). Risultati praticamente identici sono stati ottenuti sia con la versione del test a 100 immagini sia con quella a 256 immagini.
Acid3
E ora, eccoci arrivati all’Acid3, il test che misura quanto bene i browser riescono a riprodurre elementi quali Document Object Model (DOM) e JavaScript. Internet Explorer 9 rimane sul 95/100 della tech preview 4, Firefox rimane un passo indietro con 94/100, mentre tutti gli altri – Opera, Chrome e Safari – riescono a totalizzare l’agognato 100/100.
Che dire? Premesso che i risultati dei test possono subire qualche piccola variazione a seconda della macchina e del sistema in uso, non nascondiamo che diversi risultati ci hanno lasciati di stucco. E voi, invece, che ne pensate?
Internet Explorer 9 Beta: primi test comparativi - Geekissimo
Comunque il secondo test mostra l'accelerazione hardware, che non va sui netbook, e non va con schede video DX9. In pratica i miei pc di casa sono tagliati fuori.
Opera e Firefox forever a questo punto.
Carina la pagina di Test Drive della Microsoft :D Però con i miei browser alcuni demo non me li visualizza, dice che il mio browser non supporta la visione di video mpeg4...E sì che ho le versioni più nuove di Firefox ed Iron/Chromium :x11:
Ed in più quando provo il Canvas Pinball, dopo un po' mi si blocca con entrambi i browser.
Ho provato a fare i test su imac 27".
con Firefox mi da 689.8 ms totali:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
con Opera da 276.6 ms:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
con Safari invece mi da 235.6 ms:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
con Google Ghrome da 233.6 ms:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
Se fate il confronto vedete che le differenze in termini di millisecondi sono statisticamente significative. Ossia:
- Opera è significativamente più veloce di Firefox in tutti i test meno 2
- Safari è significativamente più veloce di Opera in tutti i test meno 2
- GoogleChrome è significativamente più veloce di Safari in tutti i test meno 4
Purtroppo non posso provare ie9 perché non esiste per os x