Allora questi
Chemical structure drawing
ACD/Labs.com :: Freeware :: ACD/ChemSketch
Software ChemDraw disponibile da Ritme Italia
Visualizzazione stampabile
Ho trovato questo se può servire:
Macs in Chemistry
Eccolo qua, definitivo
Processing of Chemical Formulas for Ms Word.
Grazie siete degli amori...
1altra domanduccia: x fare 1linea verticale, chiaramente più lunga dei semplici trattini verticali, come posso fare?
La disegni con lo strumento di disegno
Ciao.
Sapreste indicarmi come poter fare x inserire il simbolo di "amstrong" e "micrometri" in 1 testo di word?
Alt+0197 = Å
alt+230 = µ
Devi premere il tasto alt che si trova sul lato sinistro della tastiera (non alt gr, per intenderci) e usare il numeri del tastierino numerico (che dev'essere attivo con il bloc num)
usa la mappa caratteri...
se hai il 2007 c'è direttamente lì, alla voce inserisci...
Ho provato a chiedere x i simboli a 1 mio amico, e il codice (chiamiamolo così) da digitare x il simbolo dell' Amstrong è diverso da quello che mi avete detto qui, come è possibile? non dovrebbero essere standard?
Cmq ho capito come si fa x far apparire i simboli, potrà sembrar strano, ma non mi appaiono digitando i codici, sarà 1 problema del pc? io sn su 1portatile, non so se questa info può essere utile.
Cmq il simbolo micron l'ho trovato nei simboli, l'amstrong nn c'è, m sa che farò copia e incolla da qualke parte.
I codici sono standard, ma tu non hai specificato di essere su un portatile, dove non c'è il tastierino numerico. Sono cose diverse...
Allora se sei sul portatile devi usare i numeri che si trovano in corrispondenza dei tasti "7 8 9 U I O J K L" e devi tenere premuti contemporaneamente il tasto Alt e il tasto fn.
Quindi per il micron farai:
Alt + fn + K L M
PS: il tasto fn serve per abilitare le funzioni della tastiera del portatile come, appunto, il tastierino numerico. Se osservi bene i simboli delle funzioni secondarie hanno un colore leggermente diverso da quelli della tastiera normale (ad esempio, le lettere sono nere e i numerini del tastierino numerico sono grige). Altri tasti funzione sono quello della luminosità dello schermo, quello del volume e così via.
Non pensavo c fosse questa diversità..
=) il problema è che per poter scrivere i caratteri usando "Alt + 123", 123 deve essere digitato usando le cifre del tastierino numerico e non quelle della fila orizzontale che hanno tutte le tastiere. E' una stranezza (e anche illogicità), pertanto sui portatili è necessario tenere premuto ANCHE il tasto fn e usare i numeri del tastierino (quelli che si sovrappongono appunto ai tasti 789UIOJKL).