Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Quali possono essere questi motivi di corruzione?
Sai cos'è..word è+diffuso rispetto a open office.
Open office l'ho usato in passato, ma poi quando avevo consegnato la relazione ke avevo scritto il prof nn risuciva a leggerla xkè gli mancava quel programma uff
problemi con la memoria, il refresh dei dati ecc... robe troppo "tecniche" da spiegare.
ps: puoi usare tranquillamente openoffice e poi salvare il file in .doc al posto di .odt
oppure fare come facevo io, dire al prof di installarsi openoffice dal momento che è gratuito, che odt è lo standard mondiale per i documenti di testo e che io non ho i soldi per comprarmi una copia regolare di Office e che non ho voglia di scaricarla e crakkarla.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Ma alla fine hai risolto?
Ho risolto eliminando quella frase, e sto continuando a scrivere tranquillamente.
Cmq ho 1 nuova domanda:
se voglio scrivere ad esempio la formula dell'anidride carbonica (CO2), come faccio a scrivere il 2 piccolino in basso vicino la lettera o?
-
devi usare il pedice, mi pare che si trovi in Formato
-
Selezioni il due e apri la finestra Formato carattere (o simili) e spunti la voce "pedice". In alternativa puoi usare l'editor di formule, ma se devi scrivere poco e ti servono solo i pedici allora non ti conviene.
obo scusa se sono indiscreto ma... cosa ci fai alle 5.56 di mattina sul forum? :lol:
-
Ok grazie.
Mentre se invece voglio inserire la freccia di rezione chimica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Ok grazie.
Mentre se invece voglio inserire la freccia di rezione chimica?
intendi questa?
-->
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
intendi questa?
-->
No, mi spiego meglio: intendo la doppia freccia di rezione chimica, quela che si mette quando la reazione è reversibile, tipo quelle che ho rappresentato io in basso.
-->
<--
Non posso farle così xkè occupo due righi. C'è troppo spazio!
E poi 1altra domanduccia, purtroppo mi dovete sopporate, coi pc sn 1frana :D
Se voglio scrivere COO- però quel trattino voglio metterlo in alto a destra della O come posso fare? Lo devo scrivere in altro xkè rappresenta 1 ione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
No, mi spiego meglio: intendo la doppia freccia di rezione chimica, quela che si mette quando la reazione è reversibile, tipo quelle che ho rappresentato io in basso.
-->
<--
Non posso farle così xkè occupo due righi. C'è troppo spazio!
E poi 1altra domanduccia, purtroppo mi dovete sopporate, coi pc sn 1frana :D
Se voglio scrivere COO- però quel trattino voglio metterlo in alto a destra della O come posso fare? Lo devo scrivere in altro xkè rappresenta 1 ione.
Il meno dello ione lo fai usando la funzione apice/pedice, per la freccia copia ↔
-
Ok. grazie a tutti, è tutto kiaro, ma pongo 1ultima domanda:
la funzione apice/pedice è presente in tutte le versioni di word o solo in quelle +recenti?