Notepad++ lascia SourceForge in segno di protesta
Quote:
Qualche mese fa SourceForge ha deciso di collaborare con il governo degli Stati Uniti d’America bloccando l’accesso ai suoi server da cinque paesi considerati “pericolosi/non graditi/”: Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria.
La mossa non è piaciuta a numerosi sviluppatori, tanto che molti hanno messo in dubbio la compatibilità di questa decisione con i principi delle licenze libere/aperte; tra questi sviluppatori figura il papà di Notepad++, che ha quindi deciso di migrare il progetto.
La nuova casa di Notepad++ è ospitata sui server di TuxFamily, un servizio di hosting gratuito per progetti liberi/aperti localizzato in Francia; grazie a questo trasloco Notepad++ è tornato ad essere disponibile anche per gli utenti dei paesi citati in precedenza.
La posizione dello sviluppatore di Notepad++ è semplice: il software presente su SourceForge non è di proprietà del governo degli Stati Uniti e di conseguenza questo non dovrebbe aver nessun diritto nel decidere chi debba utilizzarlo e chi no.
Fonte:
Notepad++ lascia SourceForge in segno di protesta |oneOpenSource
A mio parere gli sviluppatori di Notepad++ hanno fatto una saggia scelta. Che ne pensate?