Visualizzazione stampabile
-
Apple vs Adobe
Pare che Steve Jobs si sia scagliato contro Adobe, per giustificare il mancato supporto a Flash di dispositivi come l'iPhone.
http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ash_32430.html
Io credo che fondamentalmente sia vero che flash è una tecnologia decisamente sopravvalutata e abusata, che sarebbe meglio evitare del tutto nei siti web e che anche nei filmati può essere sostituita da alternative migliori grazie ad HTML5, però qui Jobs sembra dimenticare del tutto che anche h.264 è uno standard proprietario che sarà anche supportato adeguatamente dai prodotti Apple, però taglia fuori completamente Firefox, per esempio. Dal canto suo, il CEO di Adobe si difende dicendo che in realtà Flash è più multipiattaforma dei prodotti Apple.
Cosa ne pensate di questa diatriba?
-
i prodotti adobe in generale non mi piacciono,spesso li trovo troppo pesanti. Non posso aggiungere altro purtroppo perchè non sono un esperto; ma da cliente adobe la penso così e quando trovo valide alternative ai loro prodotti non sono mai più tornato indietro.
-
-
ma usare ogg/theora è così "difficile"?
per il resto concordo che flash, a parte per i giochini, dovrebbe sparire dal web.
-
Certo che Jobs ha una bella faccia tosta a lamentarsi di "mancato supporto", "monopolio" e robe del genere, quando lui è il primo a cantarsela e suonarsela da solo "chiudendosi", con i Mac e Mac OSX....meglio che si stia zitto, va.
Domanda da reale inesperto....che ha Flash che non va? :roll: Ok, una volta ogni tanto si pianta, questo l'ho notato navigando in questi anni....ma ha altri difetti? E che vantaggi hanno invece le alternative che avete nominato? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma usare ogg/theora è così "difficile"?
Non lo so, credo che molti, in certi ambienti, abbiano riserve sulla qualità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Domanda da reale inesperto....che ha Flash che non va? :roll: Ok, una volta ogni tanto si pianta, questo l'ho notato navigando in questi anni....ma ha altri difetti? E che vantaggi hanno invece le alternative che avete nominato? :roll:
pesante, chiuso, poco sicuro e buggato, poca intercompatibilità (su linux flash è un delirio anche se ultimamente le cose stanno migliorando), scarsa accessibilità universale, non segue praticamente standard per la progettazione web.
(la stessa cosa si può dire di Silverlight, il "flash" della microsoft)
l'html5 invece è il nuovo standard per la progettazione web e introduce nuovi tag audio e video (mancanti nella versione 4, per questo si usa flash) per inserire questi contenuti nella pagine web.
i test hanno anche dimostrato che le performance sono migliori con questi tag rispetto a flash.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
l'html5 invece è il nuovo standard per la progettazione web e introduce nuovi tag audio e video (mancanti nella versione 4, per questo si usa flash) per inserire questi contenuti nella pagine web.
i test hanno anche dimostrato che le performance sono migliori con questi tag rispetto a flash.
Già, se non sbaglio ora youtube utilizza html5 e non flash...
-
se hai un browser compatibile con html5 e codec video h.264 si, altrimenti usa ancora flash
e al momento firefox è tagliato fuori perchè, essendo free software (free, non gratis..) include solo codec open come gli ogg theora e non i h264 che sono proprietari e necessitano di licenza (da pagare ovviamente).
bisogna aspettare per vedere che accadrà; se h264 verrà implementato perchè diventa standard o se verrà imposto come standard ogg theora (che a differenza di h264 è open source e gratuito)
-
Non cè da dimenticare che con flash spesso si è riusciti a sfruttarlo per eseguire azioni da remoto, quindi ha anche problemi di sicurezza.