Visualizzazione stampabile
-
Urgente! Problema mouse
CIao a duddi :080:
Io ho un acer aspire 5612, in altri termini questo qui
http://www.lcs.it/images/Notebook/Ac...610_Series.jpg
Per quello che lo uso io al momento va benissimo, ha 3 anni e mezzo. Prima l'ho acceso e non andava il touch che uso come mouse, non ho mai avuto il mouse per questo pc e mi trovo bene senza! Solo che adesso mi serve con urgenza, appena il pc si avvia la frecciolina rimane li ferma e non si muove manco a cannonate, e non so che pesci pigliare!
Voi informatici, per favore, datemi una mano :087:
Io domani che faccio, lo vado a comprare un mouse?
HELP MEEEEEEEEEE :cry:
-
non hai nemmeno un maus in casa? :|
-
forse il touchpad che si è fatto cmq i migliori mouse x me sono microsoft e logitech dipende quale devi prende. Attenzione se prendi quello senza fili prendine uno che non consumi tanto. :D
-
Wow è lo stesso di mia sorella. :D
Comunque non lo so, sei sicura di non aver disinstallato qualcosa ultimamente che magari era un driver? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
non hai nemmeno un maus in casa? :|
Il mouse ce l'ho, quello che sto "usando" adesso, ma è quello del pc fisso di mio padre, non posso rubarglielo :o
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
forse il touchpad che si è fatto cmq i migliori mouse x me sono microsoft e logitech dipende quale devi prende. Attenzione se prendi quello senza fili prendine uno che non consumi tanto. :D
Ma penso lo prenderò che si collega direttamente al pc...
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Wow è lo stesso di mia sorella. :D
Comunque non lo so, sei sicura di non aver disinstallato qualcosa ultimamente che magari era un driver? :D
No no, non ho toccato nulla, ne sono sicura! :(
DOMANDA: Ma se prendo un mouse quello funzionerà? O dato che si è fottuto il touchcoso si fotte anche il mouse? :roll:
-
Per caso hai il tuochpad che si disattiva? O meglio, quasi tutti danno la possibilità di disattivare il touchpad; alcuni tramite hardware (premendo un pulsante), altri tramite il software che lo gestisce; ergo, sicura che non lo hai disattivato in qualche modo? Se così non fosse altre soluzioni non so dirtele, per quanto riguarda un nuovo mouse non andare a spendere soldi per mouse costosi, comprane uno trust o giù di li. Ormai mouse ottici con filo ne trovi buoni anche a 5/10 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana.
DOMANDA: Ma se prendo un mouse quello funzionerà? O dato che si è fottuto il touchcoso si fotte anche il mouse? :roll:
Lo trovo parecchio improbabile eh... XD
Comunque tu puoi anche non aver toccato nulla, ma se in quel PC c'è Windows vista potrebbe benissimo essersi auto-impallato, è una delle specialità di vista e non mi stupirebbe la cosa... :lol:
Semmai potresti provare con un ripristino configurazione di sistema oper vedere se il problema sta nella configurazione...
-
Io ho xp, e sono sfigata, questo dovrebbe bastare :040: Ad ogni modo, fino a mezzora fa stavo provando a fare qualcosa (non mi chiedete cosa, ero guidata da dada e prendetevela con lui xD) e non ha funzionato... Domattina ad ogni modo un mouse lo compro, potrà sempre servirmi... Credo :roll:
-
Perchè non provi col ripristino allora? :)
Start/Tutti i programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino configurazione di sistema
Chiramente funziona solo se la funzione è attiva.
Se lo è clicca su "Ripristina uno stato precedente del computer" e cerca un punto di ripristino precedente al malfunzionamento (tipo la data di ieri se ieri funzionava tutto bene, o anche più vecchio, magari anche di una settimana).
Ricorda che perderai i file exe aggiunti dopo quel punto, ma non preoccuparti, il processo è reversibile, quindi puoi provarlo per vedere se il mouse è rotto o no.
Ne scegli uno e se ti elimina file o programmi aggiunti dopo puoi cliccare successivamente su "Annulla l'ultimo ripristino" e tutto tornerà come prima (di eseguire il ripristino la prima volta).
Io spesso ho risolto molti problemi grazie a questo piccolo trucchetto. ;)
-
per me ti sei presa un virus o ha perso qualche file.. se il computer non è stato esposto all'umido e non ha preso "botte" non vedo il motivo perchè si sia rotto..
per verificare se ti si è rotto il cosino ti basta ubuntu o qualsiasi altro sistema funzionante da cd e un cd-r vuoto.. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Perchè non provi col ripristino allora? :)
Start/Tutti i programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino configurazione di sistema
Chiramente funziona solo se la funzione è attiva.
Se lo è clicca su "Ripristina uno stato precedente del computer" e cerca un punto di ripristino precedente al malfunzionamento (tipo la data di ieri se ieri funzionava tutto bene, o anche più vecchio, magari anche di una settimana).
Ricorda che perderai i file exe aggiunti dopo quel punto, ma non preoccuparti, il processo è reversibile, quindi puoi provarlo per vedere se il mouse è rotto o no.
Ne scegli uno e se ti elimina file o programmi aggiunti dopo puoi cliccare successivamente su "Annulla l'ultimo ripristino" e tutto tornerà come prima (di eseguire il ripristino la prima volta).
Io spesso ho risolto molti problemi grazie a questo piccolo trucchetto. ;)
se il sistema operativo si avvia indenne tale funzionalità è inutile.. :x
comunque per esperienza personale quella funzionalità di xp non funziona mai quando serve.. :x
-
L'idea di Pinguto non è male, scaricati un disco live e controlla che con quello funzioni. :ok:
Quote:
Originariamente inviata da
Pinguto
se il sistema operativo si avvia indenne tale funzionalità è inutile.. :x
comunque per esperienza personale quella funzionalità di xp non funziona mai quando serve.. :x
Per esperienza personale ti dico io che invece funziona stupendamente!
Certo, dicono dipenda dalla fortuna, ma sta di fatto che non mi ha mai deluso. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinguto
per me ti sei presa un virus o ha perso qualche file.. se il computer non è stato esposto all'umido e non ha preso "botte" non vedo il motivo perchè si sia rotto..
esiste l'usura..
-
Intant mi sono comprata un topolino piccolino e carino che mi è anche costato pochino :040:
Per il resto il touchpad ormai non va più... Un tizio mi ha detto che può essere problema di flat o di software...
Vabè, il mio acerino deve resistere qualche altro mese, poi gli farò ciao ciao :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
esiste l'usura..
............ e windows.. :068:
-
Di solito sui portatili c'è un tasto funzione in alto (tipo f5, f6 quei tasti lì) che se premuto assieme al tasto "fn" (ossia il tasto che abilita le funzioni alternative) attiva e disattiva il touch pad (è uno di quei pulsanti che serve anche ad aumentare-diminuire la luminosità dello schermo oppure a controllare il volume).
Tipo in quest'immagine è il tasto F7 (devi premerlo assieme al tasto fn)
http://www.coda.altervista.org/wp-co...9/p1010017.jpg
http://www.coda.altervista.org/wp-co...9/p1010017.jpg
http://www.coda.altervista.org/wp-co...9/p1010017.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Di solito sui portatili c'è un tasto funzione in alto (tipo f5, f6 quei tasti lì) che se premuto assieme al tasto "fn" (ossia il tasto che abilita le funzioni alternative) attiva e disattiva il touch pad (è uno di quei pulsanti che serve anche ad aumentare-diminuire la luminosità dello schermo oppure a controllare il volume).
Tasto fn? :087:
-
Sì, tasto fn. Tutti i portatili ce l'hanno. Serve appunto per attivare le FuNzioni (da cui FN) alternative. Ti posto un'immagine che si capisce:
http://notebook.pege.org/2005-tastat...wlmi_print.jpg
Lo vedi in basso a sinistra?
E vedi che in alto il tasto F7 ha come icona una mano che indica un rettangolo? Ecco, se premi CONTEMPORANEAMENTE il tasto FN e il tasto F7 attivi e disattivi il touch pad del portatile (ovviamente con xp acceso e tutto caricato).
Se non hai capito cerco di spiegarmi meglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sì, tasto fn. Tutti i portatili ce l'hanno. Serve appunto per attivare le FuNzioni (da cui FN) alternative. Ti posto un'immagine che si capisce:
http://notebook.pege.org/2005-tastat...wlmi_print.jpg
Lo vedi in basso a sinistra?
E vedi che in alto il tasto F7 ha come icona una mano che indica un rettangolo? Ecco, se premi CONTEMPORANEAMENTE il tasto FN e il tasto F7 attivi e disattivi il touch pad del portatile (ovviamente con xp acceso e tutto caricato).
Se non hai capito cerco di spiegarmi meglio
Non ci posso credere, mi sono maledetta per 2 giorni e dovevo premere 2 tasti :|
Ora il touchpad va e ho pure un minimouse nuovo :o Figo :o
Grazie mille!!
-
Prego =)
Anch'io ci sono cascato a volte... per sbaglio premi qualche combinazione strana e di colpo non funzionano un po' di cose.. nei portatili è normale che succeda.. su mac se attivi il bloc num del portatile improvvisamente ti ritrovi senza un sacco di combinazioni come lo spotlight e tutte le scorciatoie che coinvolgono il tasto cmd.. cioè praticamente tutte quelle utili!
-
Ah vero, è successo anche a mia zia, le era caduta una bevanda nel netbook e dopo i tasti non funzionavano più, così ne ha premuti parecchi a caso...
Dopo un pò hanno ripeso a funzionare ma alcuni mostravano i caratteri scritti in blu come l'FN, allora gliel'ho premuto io ed è tornato tutto a posto... :D