Ciao a tutti, io ho "7" per un pc a 32bit, ma i mio pc è 64bit. volevo chiedere se installo "7" a 32bit sul mio pc potrebbe nn funzionare??
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, io ho "7" per un pc a 32bit, ma i mio pc è 64bit. volevo chiedere se installo "7" a 32bit sul mio pc potrebbe nn funzionare??
è da stupidi farlo...
però dovrebbe (con windows è d'obbligo il condizionale) funzionare senza problemi.
Si in teoria dovrebbe funzionare,ma se puoi e hai abbastanza ram metti il 64 ;)
Non ho mica capito sai. Stai dicendo che hai un dvd di Windows 7 32 bit ed un pc con processore a 64 bit e vuoi sapere se puoi fare l'installazione?
Se è così, allora sì.
Che sia da stupidi farlo non saprei: se hai almeno 4 gb di ram, tutte le schede e periferiche hanno driver scritti anche a 64bit ed i programmi che usi non danno problemi in un ambiente a 64 bit, allora vai per i 64 bit.:D
io ho 4gb di ram xo ho solo il dvd di quello a 32 bit!
Mettendo l'architettura adatta per il tuo pc hai la sicurezza che lo sfrutti appieno (anche se nel caso di windows ho forti dubbi che sfrutti appieno il pc). Però non avresti nessun problema installando il 32bit,e magari quell'1% di programmi non compatibili con il 64bit, li avresti. Ma la percentuale è molto bassa e quindi ti consiglio di installarci 64bit.
Ora che mi ci hai fatto 'ragionare',è vero hai ragione,vantaggi c'è ne sono.
Chiedo scusa.:(
ti consiglio di mantenerti con il 64 bit perche è un archittetura diversa cioè il 64 bit va più veloce di un 32 bit. :D
Funziona benissimo il 32 bit, i processori 64 bit ci sono da parecchio ma fino a windows 7 quasi nessuno si è mai sognato di usare un so a 64 bit, per problemi sopratutto di compatibilità con i programmi 32 bit .... ora con win7 questi problemi sembrano risolti ma non è necessario per un uso casalingo... si rendono necessari i 64 bit quasi esclusivamente per l'utilizzo della memoria ram che nei so a 32 bit viene gestita nella quantità max di 4 GB mentre con i 64bit puoi andare ben oltre
Quando ho scaricato dal sito ufficiale della Microsoft Windows 7, c'era la possibilità di scaricare sia la versione a 32 che quella a 64. Quindi.. magari non farà danni, ma prendi quello adatto al tuo pc. :roll:
non so se vale anche per windows seven.. però sia xp (versione professional) 64 bit, che vista (versione ultimate) 64 bit, richiedevano più ram rispetto alla stessa versione ma a 32 bit... nel senso che guardando la ram libera all'accensione del pc, risultava maggiore nelle versioni a 32bit.
funziona senza problemi.. però ha poco senso installare la versione 32bit su un pc che può sfruttare i 64bit...
Se i problemi di compatibilità sono risolti la prossima volta che comprerò un desktop installerò la versione a 64 bit, tanto con Windows 7 entrambi i dischi sono onclusi nella confezione quindi non costa nemmeno di più...
no :D
con il 64 bit di ram si arriva a livelli che non supereremo per un bel po :D
2^32 = 4294967296
2^64=1.84467441 × 1019
si arriva al miliardo di giga,in teoria...(scusa ma è tardi e potrei aver sbagliato i conti XD)
asd XD