Visualizzazione stampabile
-
e vero, ma comunque sono i soldi della gente a parlare. si possono riempire forum di critiche negative e/o insulti, ma se la gente continua a comprare i pc con vitra o seven
la microsoft avra' comunque la visione di un prodotto riuscito.
l'unico modo per convincere microsoft a cambiare i propri s.o. e non comprarli piu'.
se, per esempio, tu fossi un produttore di auto con terrificanti recensioni ma 100'000 unita vendute al mese stabili, la cambieresti? io penso di no; perche i numeri danno ragione a te. con microsoft é uguale.
-
purtroppo questo discorso si potrebbe fare se MS non detenesse il monopolio e non avesse l'assurdo diritto di mettere Windows su ogni pc in vendita.. io ci posso pure stare a prendermi un desktop assemblato e piazzarmici sopra quello che voglio (finirò con l'aver bisogno di una copia, magari pirata, di windows.. perchè qui si apre il discorso dei SW) ma come convinci altri milioni di persone a farlo?.. e i notebook? come si fa? chi lo dice a mia madre che deve separarsi da windows?..
purtroppo li abbiamo lasciati fare ed oggi possono fare qualsiasi stronzata.. domani possono decidere "ok da domani rilanciamo windows 95".. il mercato non lo perdono!
-
bravissimo!!!!
se non si cambia é perche' la gente non ha mai voluto farlo!!!
fa molto moda dare contro microsoft, ma i fatti parlano di un utenza che invece non fa nulla per cambiare.
edit: io per non avere vista o seven mi sono comprato un macintosh!
-
le motivazioni del non fare nulla per cambiare sono molte:
1)abitudine: l'abitudine gioca un ruolo FONDAMENTALE.. oggi per un quarantenne imparare un nuovo sistema operativo da zero non è affatto semplice.. fanno una gran fatica a districarsi con un nuovo cellulare immagina se gli togli lo start in basso a sinistra (esempio stupido)
2)il mercato: se non vuoi windows su un computer è uno sbattimento incredibile.. nel caso di un desktop ad esempio devi assemblarlo.. e come si fa? o ti fidi del commesso.. o hai un amico che ti fa il piacere.. ma se io dico a mia madre: mamma che processore vuoi il T7100 o il T7600 (altro esempio stupido) ? lei non ha idea di cosa io stia parlando.. eppure mamma per lavoro usa il computer ogni giorno!
3)il SW: purtroppo gran parte del software usato e riconosciuto è per windows! ora hai tutto il diritto di dire hai rotto le palle con tua madre ma è un esempio lampante.. mia madre usa Access da quando avevamo a casa win'95.. in ufficio usano Access e sebbene inizialmente avevano dei vecchi Macintosh sono stati ben presto soppiantati da windows per il semplice fatto che i dipendenti nel portarsi il lavoro a casa (dove avevano windows) facevano una gran fatica.. e allora giù con Access.. ho tante guide per access a casa da fare invidia a bill gates in persona..
4)LA VOGLIA: parliamoci chiaro, chi, che non ha motivazioni valide o che non è nell'ambito, oggigiorno, ha voglia di mettersi a togliere windows dal computer ed installare linux partendo da zero, senza sapere NULLA di come si fa e partendo già con la sicurezza che si avranno un'infinità di problemi prima di raggiungere un risultato accettabile?
5)L'INFORMAZIONE: questa si spiega da sola.. scendete in strada (peggio ancora all'università ma lì si rischi a di rimanere traumatizzati) e chiedete ad un campione di cento persone cos'è Linux.. una interessante variante è chiedere "che computer hai?" si potrà assistere alle risposte più disparate.. da "windows" a "blu e bianco" a "office" a "duemila".. ma è giusto che sia così.. cioè non a tutti può interessare il computer.. cioè.. ognuno ha i suoi interessi.. il problema è che pure quello che se ne strafrega e sa a malapena cos'è il mouse porta i soldi a mamma microsoft ed è QUESTO il punto di forza della casa di zio bill
scusate la lunghezza biblica
-
amen, la verita ultima in un post.
-
Stiamo parlando di un difetto che sicuramente nel SP 1 sarà risolto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
le motivazioni del non fare nulla per cambiare sono molte:
1)abitudine: l'abitudine gioca un ruolo FONDAMENTALE.. oggi per un quarantenne imparare un nuovo sistema operativo da zero non è affatto semplice.. fanno una gran fatica a districarsi con un nuovo cellulare immagina se gli togli lo start in basso a sinistra (esempio stupido)
2)il mercato: se non vuoi windows su un computer è uno sbattimento incredibile.. nel caso di un desktop ad esempio devi assemblarlo.. e come si fa? o ti fidi del commesso.. o hai un amico che ti fa il piacere.. ma se io dico a mia madre: mamma che processore vuoi il T7100 o il T7600 (altro esempio stupido) ? lei non ha idea di cosa io stia parlando.. eppure mamma per lavoro usa il computer ogni giorno!
3)il SW: purtroppo gran parte del software usato e riconosciuto è per windows! ora hai tutto il diritto di dire hai rotto le palle con tua madre ma è un esempio lampante.. mia madre usa Access da quando avevamo a casa win'95.. in ufficio usano Access e sebbene inizialmente avevano dei vecchi Macintosh sono stati ben presto soppiantati da windows per il semplice fatto che i dipendenti nel portarsi il lavoro a casa (dove avevano windows) facevano una gran fatica.. e allora giù con Access.. ho tante guide per access a casa da fare invidia a bill gates in persona..
4)LA VOGLIA: parliamoci chiaro, chi, che non ha motivazioni valide o che non è nell'ambito, oggigiorno, ha voglia di mettersi a togliere windows dal computer ed installare linux partendo da zero, senza sapere NULLA di come si fa e partendo già con la sicurezza che si avranno un'infinità di problemi prima di raggiungere un risultato accettabile?
5)L'INFORMAZIONE: questa si spiega da sola.. scendete in strada (peggio ancora all'università ma lì si rischi a di rimanere traumatizzati) e chiedete ad un campione di cento persone cos'è Linux.. una interessante variante è chiedere "che computer hai?" si potrà assistere alle risposte più disparate.. da "windows" a "blu e bianco" a "office" a "duemila".. ma è giusto che sia così.. cioè non a tutti può interessare il computer.. cioè.. ognuno ha i suoi interessi.. il problema è che pure quello che se ne strafrega e sa a malapena cos'è il mouse porta i soldi a mamma microsoft ed è QUESTO il punto di forza della casa di zio bill
scusate la lunghezza biblica
concordo con quasi tutto,volevo solo precisare che il sw progettato per sistemi MS,(togliendo software specifici professionali di casa Adobe o software di casa Autodesk ed altri del genere) ne esiste un software corrispettivo anche per i sistemi unix,però sai,molta gente magari trova difficile abituarsi a vedere "Amule" al posto di "Emule",e non cambia più di tanto l'interfaccia,ne la funzione..solo una lettera..
-
Non ho provato seven perché l'unico modo che avrei per installarlo sarebbe quello di scaricarlo illegalmente da internet e non certo di comprarlo, costa troppo.
Siccome non ne ho la necessità (per ora), non lo faccio.
Quote:
Originariamente inviata da
tato
concordo con quasi tutto,volevo solo precisare che il sw progettato per sistemi MS,(togliendo software specifici professionali di casa Adobe o software di casa Autodesk ed altri del genere) ne esiste un software corrispettivo anche per i sistemi unix,però sai,molta gente magari trova difficile abituarsi a vedere "Amule" al posto di "Emule",e non cambia più di tanto l'interfaccia,ne la funzione..solo una lettera..
L'unica volta che ho provato a scaricare ed installare Gimp sul mio mac ho potuto tristemente osservare quanto l'interfaccia fosse buggata, fin dalla finestra di creazione di un nuovo documento.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io trovo che un problema simile non possa certo determinare la qualità del sistema operativo.
Mica tanto.. se devi upgradare delle macchine che dispongono di configurazioni particolari e di licenze aziendali di software molto costosi, reinstallare tutto da zero significherebbe perdere giorni e giorni di lavoro.
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Io ho seven e non ho nessun problema,va molto veloce sul mio portatile e sinceramente apre le pagine più velocemente a volte di xp che si trova sempre sullo stesso pc(ho due hard disk con due sistemi operativi),se ci sono persone che non sanno prendersi cura del pc e incasinano i sistemi operativi non è colpa di nessuno.
I sistemi operativi microsoft tendono inevitabilmente al deterioramento e al rallentamento. Con vista hanno introdotto il defrug automatico forzato in background (e suppongo ci sia anche in windows 7), usurando incredibilmente i dischi rigidi. E tutto questo perché windows utilizza un file system che senza defrug diventa inconsistente, a differenza di sistemi operativi che usano file system tecnologicamente più avanzati e sofisticati.
Detto altrimenti, su altri sistemi operativi non devi tanto preoccuparti del "curare il pc", perché non ce n'è bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ecco, allora non sono scemo io..
"passare da vista a seven sarà semplicissimo e alla portata di tutti" ed è FALSO.. passare da vista a seven è semplice se hai culo! altrimenti devi smadonnare non poco..
dopo aver rilasciato un sistema operativo come vista (che è l'equivalente di uccidere un tuo caro) avrebbero dovuto creare un OS di installazione più che semplice! un OS GRATUITO o QUASI gratuito per chi ha fatto la cazzata di comprare vista..
leggevo da qualche parte che andare contro MS va di moda.. beh.. se pure fosse così loro non fanno certo molto per scacciarla via sta moda.
Io ho cambiato da poco, son passata da Vista a Windows 7 (per grazia di Dio, non ne potevo più) e non ho avuto nessun problema.
Ho scaricato legalmente l'immagine di W7 a 32 bit, l'ho masterizzata su dvd con un programma qualsiasi (e non con quello che consigliano loro) e in neanche 40 minuti avevo il nuovo sistema operativo.
In confronto a Vista, devo dirlo, W7 è una cosa meravigliosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non ho provato seven perché l'unico modo che avrei per installarlo sarebbe quello di scaricarlo illegalmente da internet e non certo di comprarlo, costa troppo.
Siccome non ne ho la necessità (per ora), non lo faccio.
L'unica volta che ho provato a scaricare ed installare Gimp sul mio mac ho potuto tristemente osservare quanto l'interfaccia fosse buggata, fin dalla finestra di creazione di un nuovo documento.
Mica tanto.. se devi upgradare delle macchine che dispongono di configurazioni particolari e di licenze aziendali di software molto costosi, reinstallare tutto da zero significherebbe perdere giorni e giorni di lavoro.
I sistemi operativi microsoft tendono inevitabilmente al deterioramento e al rallentamento. Con vista hanno introdotto il defrug automatico forzato in background (e suppongo ci sia anche in windows 7), usurando incredibilmente i dischi rigidi. E tutto questo perché windows utilizza un file system che senza defrug diventa inconsistente, a differenza di sistemi operativi che usano file system tecnologicamente più avanzati e sofisticati.
Detto altrimenti, su altri sistemi operativi non devi tanto preoccuparti del "curare il pc", perché non ce n'è bisogno.
io il defrug non lo faccio da secoli e va veloce come sempre :roll:,su seven non so nemmeno dove cavolo sta :lol:,ma comunque anche se lo si fa ogni tanto non è che è che si suda eh xD.
E non è per abitudine che uso windows ma perchè mi trovo bene e non mi ha mai dato dei problemi che non potesserò essere risolti facilmente,a volte sono io che lo incasino per una cosa o per un altra!.
E io sono una di quelle persone che non sta li sempre a pulire il pc ecc,lo faccio ogni 3 secoli,ma non ho notato niente di diverso.
Poi ognuno usa il sistema operativo che più gli piace XD.