Visualizzazione stampabile
-
Scurdarièllo
Ho scritto questa poesia tempo fa. Una parte la pubblicai sul mio profilo fdt ma poi l'ho rivista e l'ho, in parte, modificata. La scrissi in un momento molto particolare per me e per questo significa tanto. Mi piace pensare che chiunque scriva lo faccia quando senta il bisogno di dire qualcosa all'esterno, qualsiasi cosa..ecco perché mi prese la smania di metter su una poesia. Questa é poi uscita un mese fa su un mensile locale ed é stata per me una grande soddisfazione. E' in vernacolo napoletano e se qualcuno gradisse una traduzione sarò ben lieto di accontarlo, spero vi piaccia.
" Scurdarièllo "
Quanno 'a notte, tisico tisico,
mme mette assettàto e penzo,
penzo a quanno te guardavo cu ll'uocchie lucente.
Lucente pecché fermmanemo a tte vedé
'a 'ntrasatta scennètte na lacrema.
I' mme ricordo 'o tremmulìo ca sentevo,
i' mme ricordo 'e comme saglievo 'nfreva pecché
cchiù lacreme scennètteno
e cchiù 'a vocca se fermàje senza dice na parola.
'O tiempo te fa 'raprì l'uocchie e te fa dicere
ca 'o tremmulìo 'e stu guagliuncièllo
putèsse 'ddeventa' ammore
si mme venèsse 'o curaggio.
Aggiàte pacienza signurina
sapite comm'è,
'o core é scurdarièllo
quanno l'uocchie nun ponno vedé.
Tu vulisse sapé 'a me 'o pecché:
pecché l'uocchie tuoje
mme mannano 'o calore
ca stu core friddo va truvanno.
E stongo ancora ccà
assettato, cu 'a 'nziria 'e ragiùna'.
T'aggio chiesto tanti ccose
ma l'urdema i' te vulesse di'.
'O ssaje comme maje
sto' ancora ccà?
Eh te l'aggio ditto
ca stu core mio é scurdarièllo!
alfio61
@lunantica ecco finalmente l'ho resa nota anche al forum :D
-
E' bella, peccato che, nel decifrarla, ci perde qualcosa. Ma è colpa mia, eh, il dialetto napoletano non mi è più familiare dell'inglese xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
@lunantica ecco finalmente l'ho resa nota anche al forum :D
Hai fatto bene Alfio, le cose belle vanno condivise ^^
.... @Masquerade, hai letto?
-
E' molto bella Alfio.
Di una dolcezza infinita.
E non mi stupisce che sia stata pubblicata.
Così giovane e già tanta poesia dentro di te.
P.S. Grazie Luna per avermela evidenziata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Hai fatto bene Alfio, le cose belle vanno condivise ^^
.... @
Masquerade, hai letto?
Mi hai dato un'ottima idea infatti! :182:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
E' molto bella Alfio.
Di una dolcezza infinita.
E non mi stupisce che sia stata pubblicata.
Così giovane e già tanta poesia dentro di te.
P.S. Grazie Luna per avermela evidenziata.
Quanto sei gentile ..sono felice ti sia piaciuta tanto, quando la scrissi lo feci veramente col cuore e penso si noti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Mi hai dato un'ottima idea infatti! :182:
- - - Aggiornamento - - -
Quanto sei gentile ..sono felice ti sia piaciuta tanto, quando la scrissi lo feci veramente col cuore e penso si noti :)
si nota, eccome se si nota. Si sente il cuore scurdariello.:)
anche a me piace scrivere (anche se non ho la vena poetica) e credo che proprio per la poesia bisogna essere particolarmente ispirati.
-
Purtroppo non riesco a capire tutto, quindi @alfio61 gradirei una traduzione :D
-
@alfio61 complimenti. Non perdere mai la tua vena creativa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
digitoergosum
@
alfio61 complimenti. Non perdere mai la tua vena creativa!
Grazie infinite, troppo buono :)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Oregon
Purtroppo non riesco a capire tutto, quindi @alfio61 gradirei una traduzione :D
Certo, la posto qui piuttosto che mandarla in privato come facevo prima così che la possano vedere tutti:
Il titolo non ha una corrispettiva traduzione in italiano ma é una specie di vezzeggiativo. Sarebbe un modo più dolce per definire un qualcosa che dimentica, quindi scorda. Te lo traduco con dimentica dolcemente anche se non é proprio questo il significato. Letteralmente dovrebbe essere dimenticatello
Dimentica dolcemente
Quando di notte, rigidamente,
mi metto seduto e penso,
penso a quando ti guardavo con occhi lucenti.
Lucenti perché fermandomi a guardarti
all'improvviso mi scese una lacrima.
Ricordo quanto tremavo,
ricordo come me la prendevo perché
più lacrime scesero
e più la mia bocca si fermò senza dire una parola.
Il tempo ti fa aprire gli occhi e ti fa dire
che il tremolìo di questo ragazzino
potrebbe diventare amore
con un po' di coraggio.
Abbiate pazienza signorina
sapete com'è,
il cuore dimentica dolcemente
quando gli occhi sono ciechi.
Vorresti sapere da me il perché:
perché i tuoi occhi
mi mandano quel calore
di cui ha bisogno questo cuore freddo.
E sono ancora qui
seduto, con lo sfizio di ragionare.
Ti ho chiesto molte cose
ma vorrei chiedertene un'ultima.
Sai perché sono ancora qui?
Eh te l'ho detto
che questo mio cuore dimentica dolcemente!
-
E' di una dolcezza disarmante, davvero bella :)