Visualizzazione stampabile
-
Semplicemente troppo
che palle. è da settembre che non metto il naso fuori casa. e perchè? perchè tornata a scuola dopo un anno in america, mi ritrovo a dover recuperare TUTTO. il mio anno li è stato totalmente screditato, nonostante abbia fatto materie che all'uni mi serviranno molto più della rivoluzione francese, poco ma sicuro.
io capisco che sono in quinta e certi argomenti di quarta sono fondamentali.
ma cavolo.
venerdi 2 ottobre ho un esame, su ogni singolo argomento che qui hanno fatto durante la quarta. italiano, latino, filosofia, chimica, fisica, matematica, tedesco. è semplicemente troppo. non pretendo chissà cosa, ma ca**o, scegliete gli argomenti principali e datemeli no?? no, sarebbe troppo facile. devo farmi 300 anni di storia!
ho speso di più per le ripetizioni che sto prendendo che per tutto l'anno in america.
mi avessero avvertito l'anno scorso che sarebbe stato così, ci avrei pensato prima. avrei fatto dei corsi. che ne so.
ma no. i miei prof due settimane fa mi hanno informato della data dell'esame. che palle. mettici anche i miei genitori che se ne urlano di tutti i colori dalla mattina alla sera.. che periodaccio. mannaggia a me e al mio desiderio di uscire con chissà quale voto da sto liceo.
uffa :cry: scusate lo sfogo chilometrico, ma caspita se ne avevo bisogno.
-
Non ti offendere, però dovevi saperlo.... ^^
Nel senso che l'anno in america è buono e sicuramente ti è servito come esperienza, ma al liceo è pur sempre un anno 'perso'...
L'unica cosa da far notare è appunto il fatto che non ti spezzettano l'esame in più parti... cioè sarebbe più comodo... invece di farti tutti i programmi in una volta avevi la possibilità di studiare con più calma e meglio..
Come fai a ricordare tutte le date di storia e contemporaneamente cose di chimica eccetera?!
Parla col preside....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Non ti offendere, però dovevi saperlo.... ^^
Nel senso che l'anno in america è buono e sicuramente ti è servito come esperienza, ma al liceo è pur sempre un anno 'perso'...
L'unica cosa da far notare è appunto il fatto che non ti spezzettano l'esame in più parti... cioè sarebbe più comodo... invece di farti tutti i programmi in una volta avevi la possibilità di studiare con più calma e meglio..
Come fai a ricordare tutte le date di storia e contemporaneamente cose di chimica eccetera?!
Parla col preside....
hai ragione, me lo dovevo aspettare ^^
però.. il problema è proprio quello che hai detto tu... cosi tutto insieme accidenti se è difficile.
ho parlato col preside, mi ha risposto un pò maluccio dicendo in pratica che i prof "non possono stare alle mie esigenze" :|
è per questo che sono un pò isterica.. ci tengo a fare una buona prova ma la vedo dura. i prof mi han detto che hanno le mani legate, anche perchè alla prova sarà presente anche il preside.
lui scherzando l'ha chiamata "pre-maturità" :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
hai ragione, me lo dovevo aspettare ^^
però.. il problema è proprio quello che hai detto tu... cosi tutto insieme accidenti se è difficile.
ho parlato col preside, mi ha risposto un pò maluccio dicendo in pratica che i prof "non possono stare alle mie esigenze" :|
è per questo che sono un pò isterica.. ci tengo a fare una buona prova ma la vedo dura. i prof mi han detto che hanno le mani legate, anche perchè alla prova sarà presente anche il preside.
lui scherzando l'ha chiamata "pre-maturità" :evil:
Che bastardo -.-
Ma quanto tempo prima dell'esame hai saputo che dovevi farlo?
Ed è il due ottobre? :174:
-
studiarsi tutto il programma del quarto anno in due mesi è un ammazzata .-.
capisco benissimo il tuo stato.. ma fai un'altro piccolo sforzo e te lo sei tolto!!!
-
Fammi capire, devi recuperare con degli esami l'anno che hai perso per stare in america? Posso chiederti qual'è stato il motivo preciso che ti ha spinto ad andare in america?
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Fammi capire, devi recuperare con degli esami l'anno che hai perso per stare in america? Posso chiederti qual'è stato il motivo preciso che ti ha spinto ad andare in america?
no no devo recuperare il programma di quarta superiore, e per farlo devo dare questo esame riguardo a tutto il programma.
il motivo? volevo vedere una realtà diversa, cambiare vita, staccare per un anno. ed è stato l'anno più stupendo della mia vita. e sono cresciuta. tanto.
rose, all'inizio dell'anno scolastico mi hanno detto "preparati un argomento per ogni materia e sei a posto". poi è intervenuto quel tesoro di un preside, dicendo che non era giusto e dovevo rimboccarmi le maniche e studiare tutto.
il che mi andava bene se fosse stato un pò alla volta, della serie due anni in uno ci capiamo? ma un anno in due settimane.. :?
comunque grazie ragazzi :)
-
Ah ecco, credevo che il tuo trasferimento fosse dovuto a motivi di forza maggiore, in quel caso allora avrei capito la cosa, ma prendere e lasciare per andarsene in america e poi piangere sull'anno che giustamente devi recuperare, mi è parsa una grande idiozia. Potevi aspettare due anni, finire la scuola e poi andare no? Mica scappa l'america! Scusa la franzhezza, senza rancore!
-
io feci la quarta in U.S.A. e al mio ritorno non ho fatto nulla se non presentare i corsi che avevo svolto l'ha ed integrarli con un esame orale in cui spiegavo ai professori ciò che avevo studiato. E' cambiata veramente tanto la situazione scolastica e mi fa ridere come una scuola italiana ormai allo sbando abbia da dire su un anno all'estero dove sicuramente avrai fatto cose molto più utili nel classico pragmatismo statunitense.
Mi dispiace, cerca di tener botta!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Ah ecco, credevo che il tuo trasferimento fosse dovuto a motivi di forza maggiore, in quel caso allora avrei capito la cosa, ma prendere e lasciare per andarsene in america e poi piangere sull'anno che giustamente devi recuperare, mi è parsa una grande idiozia. Potevi aspettare due anni, finire la scuola e poi andare no? Mica scappa l'america! Scusa la franzhezza, senza rancore!
non sono scappata.
sono andata li tramite un associazione che fa partire studenti da tutto il mondo e li fa andare in tutto il mondo. sono andata li da sola, presso una famiglia mai vista prima, e si, questo si fa solo a 17 anni, perchè dopo sei grande e cambia tutto, non hai più quella libertà, hai l'università e poi la carriera e la famiglia e chissà cosa.
sono andata a scuola li. mi sono fatta il culo, per essere fine. ho preso lezioni al college perchè quelle della scuola non mi bastavano. mi sono diplomata cum laude.
non ho perso un anno e non permetterti di dirti che è stata un'idiozia, stare da soli un anno senza mai vedere la mammina e il paparino, o gli amici di sempre o il moroso è DURA e f CRESCERE, e crescere NON è UN IDIOZIA. dieci mesi per i fatti miei, a sperimentare cose nuove? senza mai tornare qui? scherzi? idiozia??
l'idiozia è tornare qui e scoprire che non vale un cavolo tutto quello che ho fatto li.
anatomia, psicologia, fisica quantistica, patologia umana, veterinaria. qui non conta niente, eppure non sono andata li a divertirmi. sono andata li per fare un esperienza, crescere, imparare la lingua, imparare cose nuove e arricchirmi culturalmente.
chiaro il concetto? non si giudica senza sapere. e l'ho imparato proprio andando li.
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
io feci la quarta in U.S.A. e al mio ritorno non ho fatto nulla se non presentare i corsi che avevo svolto l'ha ed integrarli con un esame orale in cui spiegavo ai professori ciò che avevo studiato. E' cambiata veramente tanto la situazione scolastica e mi fa ridere come una scuola italiana ormai allo sbando abbia da dire su un anno all'estero dove sicuramente avrai fatto cose molto più utili nel classico pragmatismo statunitense.
Mi dispiace, cerca di tener botta!!!
beato te :) posso chiederti in che stato sei stato? :D
grazie mille comunque io sto facendo del mio meglio.. e si, la scuola italiana a volte fa veramente pena.
-
Io l'avrei fatto a 19 anni, e non venirmi a dire "lo fai a 17 anni altrimenti poi sei grande hai famiglia, responsabilità, università e cambia tutto". A 19 cambia tutto?Mah... Ricorda che a volte la vita è fatta di priorità, ed in questo caso la prima priorità era prendere un bel diploma, e poi 2 anni dopo (2 e non 100, passano subito) andare in America a "crescere" (a proposito, non sapevo che si crescesse solo in america, pensa un pò, secondo te noi che siamo rimasti in italia a studiare ed affrontare i problemi non siamo cresciuti?). Per il resto chiudo qua, ho solo espresso un giudizio ad una tua idea, magari sono stato troppo diretto, ma non ho offeso nessuno. Più vado avanti in questo forum e più noto che a parte una minotranza di utenti, qui non si può discutere seriamente con nessuno.
-
magari può anke essere giusto ke devi recuperare il programma dell'anno scorso,xke è vero ke poi anke all'ultimo anno servono alcuni argomenti...
xo credo ke sarebbe stato sufficiente farti fare solo le cose principali,o comunque se pretendevano tutto avrebbero dovuto darti + tempo o magari fartelo fare spezzettato...
così mi sembra assurdo è impossibile recuperare 9 mesi di scuola in 2 settimane!!!
xo se propio non si puo fare niente allora nn ti resta ke fare 1 altro piccolo sacrificio,continuare a studiare e cercare di svolgere l'esame il meglio ke puoi...
posso kiederti una curiosità:ma se non va bene questa sorta di esame ke succede???
-
Bè ormai è inutile piangere sul latte versato. E' un ingiustizia, ma se non c'è verso di far cambiare idea al preside e le hai provate proprio tutte per cambiare lo stato delle cose, l'unica cosa che ti resta da fare è rimboccarti le maniche e studiare. Buona fortuna!
-
Figata, io avrei buttato il sangue sui libri anche peggio per farmi un anno in Usa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Haydée ~
Bè ormai è inutile piangere sul latte versato. E' un ingiustizia, ma se non c'è verso di far cambiare idea al preside e le hai provate proprio tutte per cambiare lo stato delle cose, l'unica cosa che ti resta da fare è rimboccarti le maniche e studiare.
E' vero... Ti consiglio di farti una scaletta, del tipo oggi storia poi matematica eccetera... escludi le cose che non hanno spiegato (fattele dire dai compagni) e informati magari sulle cose chieste nei compiti in classe... e dai il meglio di te stessa, o almeno provaci, di più non puoi fare....
-
mah...posso capire la tua voglia di cambiare.
Ma io penso che l associazione di cui parli tu non faccia partire in ragazzi cosi..cioè potevi seguire il corso di studi del quarto in usa e credo che se è stata un associazione a mandarti te lo doveva assicurare. E poi è vero che cresci molto lontano da sola, fai esperienza, affronti altre materie...ma è vero pure che per essere "grandi" devi affrontare anche quello che c'è qua: una scuola che tu hai scelto e che devi terminare impegnandoti come tutti quanti...
beh...ti auguro buona fortuna per domani(credo suia domani l'esame!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Io l'avrei fatto a 19 anni, e non venirmi a dire "lo fai a 17 anni altrimenti poi sei grande hai famiglia, responsabilità, università e cambia tutto". A 19 cambia tutto?Mah... Ricorda che a volte la vita è fatta di priorità, ed in questo caso la prima priorità era prendere un bel diploma, e poi 2 anni dopo (2 e non 100, passano subito) andare in America a "crescere" (a proposito, non sapevo che si crescesse solo in america, pensa un pò, secondo te noi che siamo rimasti in italia a studiare ed affrontare i problemi non siamo cresciuti?). Per il resto chiudo qua, ho solo espresso un giudizio ad una tua idea, magari sono stato troppo diretto, ma non ho offeso nessuno. Più vado avanti in questo forum e più noto che a parte una minotranza di utenti, qui non si può discutere seriamente con nessuno.
si può partire solo in quarta superiore. altrimenti esiste l'erasmus ma quello è tutta un'altra storia. e no, non si cresce solo in america, ma lontano da casa si cresce certamente molto di più. e dalla tua chiusura di mente posso dire che no, non sei cresciuto un granchè.
chiudo anche io.
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
mah...posso capire la tua voglia di cambiare.
Ma io penso che l associazione di cui parli tu non faccia partire in ragazzi cosi..cioè potevi seguire il corso di studi del quarto in usa e credo che se è stata un associazione a mandarti te lo doveva assicurare. E poi è vero che cresci molto lontano da sola, fai esperienza, affronti altre materie...ma è vero pure che per essere "grandi" devi affrontare anche quello che c'è qua: una scuola che tu hai scelto e che devi terminare impegnandoti come tutti quanti...
beh...ti auguro buona fortuna per domani(credo suia domani l'esame!)
non è che mentre ero li potevo seguire la scuola LI e contemporaneamente studiare latino e tedesco e italiano e storia e filosofia ecc ecc, non so se mi spiego..
io sto affrontando quello che c'è qui, mi sto solo sfogando perchè mi sembra troppo pretendere tutto insieme.. già se sfossero state interrogazioni supllementari durante il corso dell'anno mi sarebbe andato benissimo.
comunque grazie!
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Figata, io avrei buttato il sangue sui libri anche peggio per farmi un anno in Usa!
:lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E' vero... Ti consiglio di farti una scaletta, del tipo oggi storia poi matematica eccetera... escludi le cose che non hanno spiegato (fattele dire dai compagni) e informati magari sulle cose chieste nei compiti in classe... e dai il meglio di te stessa, o almeno provaci, di più non puoi fare....
è quello che ho fatto :) l'esame è domani pomeriggio e non vedo l'ora sia finita, anche perchè sto rimanendo indietro col programma di quinta :lol:
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Haydée ~
Bè ormai è inutile piangere sul latte versato. E' un ingiustizia, ma se non c'è verso di far cambiare idea al preside e le hai provate proprio tutte per cambiare lo stato delle cose, l'unica cosa che ti resta da fare è rimboccarti le maniche e studiare. Buona fortuna!
Concordo
-
E allora dacci dentro e fai il culo a tutti :077:
Facci sapere^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E allora dacci dentro e fai il culo a tutti :077:
Facci sapere^^
:lol:
ovvio.. e grazie :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
e dalla tua chiusura di mente posso dire che no, non sei cresciuto un granchè.
chiudo anche io.
Certo che sei forte eh! Sembra che per te sia una regola matematica che si cresca meglio solo lontano da casa. Cresci in casa, affrontando problemi, situazioni familiari non eccellenti, lavorando e occupandoti di molte cose, e poi dimmi se non cresci più della tua cara america! Si cresce con le responsabilità, ovunque esse siano e non solo con quelle "lontane da casa"!
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Certo che sei forte eh! Sembra che per te sia una regola matematica che si cresca meglio solo lontano da casa. Cresci in casa, affrontando problemi, situazioni familiari non eccellenti, lavorando e occupandoti di molte cose, e poi dimmi se non cresci più della tua cara america! Si cresce con le responsabilità, ovunque esse siano e non solo con quelle "lontane da casa"!
ma io non sto dicendo che si cresce solo nella mia "cara america". a parte il fatto che non volevo andare necessariamente in america, ma ero partita con cina e russia. quindi evita il discorso della "cara america".
io non dico che a casa non si cresca. quando i miei hanno iniziato a divorziare e ho dovuto fare da mamma alla mia sorellina, credo di essere invecchiata di 100 anni.
però uscire dal proprio "territorio sicuro" fa senz'altro aprire la mente. oggi il mondo è troppo globalizzato per permettersi di guardare solo alla propria piccola realtà, bisogna aprirsi verso tutti gli orizzonti, o almeno cosi la vedo io. l'associazione con cui sono partita si chiama "intercultura" non a caso.
andando nella mia "cara america" e conoscendo messicani, irlandesi, giapponesi, russi, cinesi, e mettendo le varie realtà a confronto, penso di essere cresciuta molto. di essermi aperta.
ecco cosa intendo, spero di esser stata chiara sta volta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Haydée ~
Bè ormai è inutile piangere sul latte versato. E' un ingiustizia, ma se non c'è verso di far cambiare idea al preside e le hai provate proprio tutte per cambiare lo stato delle cose, l'unica cosa che ti resta da fare è rimboccarti le maniche e studiare. Buona fortuna!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Com'è andata?:)
bene :) :D
cioè niente di che, ma sono passata senza troppe figuracce xD
-
-