Visualizzazione stampabile
-
ma, a me non frega molto di mettere in difficoltà un prof, cioè, non mi soddisferebbe neanche, non mi interessa proprio..... cioè, dovrei poter esercitare il diritto di non frequentare l'ora di religione (qualunque essa sia, da una propaganda cattolica alla storie delle religioni, siccome a me non interessano) siccome da (ateo) persona libera in un paese libero e laico avrei tutto il diritto senza che mi sento diverso, invece no, molta gente come i miei la pensano ancora come una volta.......al posto di quell'ora potrebbero fare 1 ora in più di ed.fisica (2 pratica e 1 teoria, se fatta seriamente sarebbe molto più utile) oppure mettere che ne so, una nuova materia (non comunque impegnativa come le altre) che parla di qualisasi cosa utile al giorno d'oggi............:(
-
Se la metti su questo piano io abolirei quell'ora.
Specie per i fatti che sono accaduti quest'anno.
Fanculizzerei tutti gli insegnanti di religione, in primis i preti, che sono già stipendiati,
e ridarei un posto di lavoro a chi è stato tagliato fuori, primi tra tutti gli insegnanti di sostegno per i bambini diversamente abili.
Ecco, parla di questo al tuo "prete di religione".
-
Anche i miei vogliono che faccia religione. All'inizio la cosa mi infastidiva, ora mi diverto da morire. Metto continuamente in discussione ciò che dice da professoressa e faccio domande a cui regolarmente non sa rispondere se non dicendomi che si tratta di fede, dogmi e bla bla bla :lolll: credimi, non è così male come sembra. E tra l'altro ho il voto più alto di quelli che stanno lì a dormire sul banco e non spiccicano una parola.. religione non servirà a niente, ma a fine anno anche quella fa media!
-
Se devo parlare di questo credo dovrei censurarmi, ma se è questo il SISTEMA io non ci sto, non voglio dare ai prof un motivo per entrare in classe (e cioè per far polemica con me), e se poi farà media farò di tutto per avere un voto negativo (tutto questo solo se sono obbligato a farla) e voglio pur vedere se non mi ammettono all'esame l'anno prossimo solo perchè non ci sto a fare un ora inutile (e sicuramente in tutte le altre materie avrò un voto al 7 in sù come ogni anno), cmq grazie a tutti dei consigli
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Metti i bastoni tra le ruote all'insegnante.
Mettilo in difficoltà.
Credo sia piu divertente che dormire sul banco :D
Ho fatto piangere la prof a ogni lezione per cinque anni :lol:
Quest anno quando me ne sono andata ha detto "Per fortuna che è finita, se continuavamo un altro mese o due sarei diventata atea" :lol:
Mito:lol:
Ah e btw... Religione non fa media.
Edit: Mi avete fatto venire in mente quando dimostrai alla prof che dio o non esiste o è un idiota :lol:
E quando lei mi accusò pubblicamente (in consiglio di classe :lol:) di essere satanista perchè ascolto metal :lol:
-
drk.. religione se non ha fatto media fin'ora la farà.
L'ha detto il telegiornale (cit.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
drk.. religione se non ha fatto media fin'ora la farà.
L'ha detto il telegiornale (cit.)
:lol:
Sono cinque anni che la prof mi dice che l'anno prossimo farà media :lol:
E se la farà è la cazzata più mastodontica (oltre a quelle già introdotte) che potevano aggiungere :lol:
-
Ma se è facoltativa come fa a fare media?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma se è facoltativa come fa a fare media?!?
Perlappunto :045:
-
infatti anche quando andavo a scuola io in 5a era tipico frequentare a religione , per quel voto in più per l'ammissione all' esame... nel mio caso la scelta è stata controproducente... ma ero giovane...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Se è minorenne ed i suoi genitori lo obbligano a fare religionenon vedo vie d'uscita....
L'unica è fare come dice Erestor: divertirsi a contraddire il prete.
Ma devi essere istruito in materia.
Ti farai grasse risate :D
bella maturità :| :?
spartan ti capisco perchè anche mia madre è molto "w la religione" mentre io sono cattolica ma non ne faccio ragione di vita..
non saprei, potresti cercare di convincere i tuoi con le buone, ma se non funzione parla col prof stesso! non partire con pregiudizi solo perchè è un prete, provaci!
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
bella maturità :| :?
Perchè i genitori che lo obbligano sono molto maturi, eh :lol:
-
e pensare che i miei mi hanno menato a piu riprese ai tempi perché dovevo andare a catechismo ed io regolarmente non ci andavo... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
bella maturità :| :?
Ma perchè imparare da un insegnante significa solo dire "Zì, badrone" ?
Trovo molto più costruttivo il confronto.
-
forse sara' poco costruttiva la situazione, pero' i tuoi di dicono di fare una cosa e tui la devi fare. si tratta di di imparare fin da giovani il rapporto con l'autorita'.
io non vado dal mio capo a dirgli : quello che mi hai ordinato non mi piace:parliamone"
quello che ti viene detto tu lo devi fare, punto.
la scuola serve anche a questo: ad imparare a mandare giu i tanti rospi che la vita ci riserva. purtroppo é quello che in tanti genitori non hanno capito andando ad insultare i prof appena sgridano i figli. per me questo topic non dovrebbe neanche esistere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
io non vado dal mio capo a dirgli : quello che mi hai ordinato non mi piace:parliamone"
quello che ti viene detto tu lo devi fare, punto.
E che c'entra? :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
la scuola serve anche a questo: ad imparare a mandare giu i tanti rospi che la vita ci riserva. purtroppo é quello che in tanti genitori non hanno capito andando ad insultare i prof appena sgridano i figli. per me questo topic non dovrebbe neanche esistere.
No. La scuola serve anche a far mettere in moto i cervelli.
Ma non sempre ci riesce :roll:
-
L'autorità se la possono ficcare tutti in c**o..
se si parla di dovere (nel senso di faticare) è un conto ma se il mio datore di lavoro mi ordina di fare una boiata megana io col ciuffolo che obbedisco..
Il mondo sta andando a scatafascio proprio perchè la gente obbedisce ciecamente; e se proprio non riesci a ribellarti almeno fai ostruzionismo...
-
visione differente, tutto qui.
tutto quello che mi serve nella vita l'ho imparato fuori dalla scuola.
per me la scuola mi é servita veramente a poco. e ho un diploma di laurea.
l'esempio lavorativo c'entra eccome: é sempre un rapporto superiore ->subordinato
se tu inizi a mandare affanculo i tuoi prof c'é il caso che finirai per mandare affanculo i tuoi datori di lavoro, la polizia ecc...
non ti piace la situazione che devi affrontare? la risposta é anarchia? "rendere la vita difficile" al tuo superiore?( in questo caso il prof)
ecco il perché di tanti ragazzi che menano i piu' deboli che riempiono la sezione attualita': tutta gente che non ha mai imparato a starsene al proprio posto al tempo debito; cioe' a scuola dove uno ti parla e tu (in teoria ) devi stare zitto e fare quello che ti dice.
erestor il mondo va allo scatafacio proprio perche' la gente non sa stare al suo posto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Perchè i genitori che lo obbligano sono molto maturi, eh :lol:
Non è questione di maturità o no, i genitori sono dei rompiculo e fin lì ce ne rendiamo conto tutti ma contraddire il prete (cosa che tra l'altro a lui nemmeno interessa fare) non credo sia esattamente l'opzione migliore. Ora mi dirai, certo parli da cattolica e difendi il prete, cosa che tutto sommato capirei ma in realtà non è così, ho un parroco che strozzerei volentieri e centinaia di preti che non sanno nemmeno cosa voglia dire "amare il prossimo" ma se non gliene sbatte niente di fare l'ora di religione deve "battersi" per far cambiare idea ai suoi, non per far sì che un prete torni ad essere laico per le domande esistenziali di un alunno annoiato :roll: Poi sbaglierò io, è probabile, però in questo caso si comperterebbe anche lui da immaturo, proprio come in maniera diversa lo sono stati i suoi costringendolo a fare qull'ora :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Uan
Non è questione di maturità o no, i genitori sono dei rompiculo e fin lì ce ne rendiamo conto tutti ma contraddire il prete (cosa che tra l'altro a lui nemmeno interessa fare) non credo sia esattamente l'opzione migliore. Ora mi dirai, certo parli da cattolica e difendi il prete, cosa che tutto sommato capirei ma in realtà non è così, ho un parroco che strozzerei volentieri e centinaia di preti che non sanno nemmeno cosa voglia dire "amare il prossimo" ma se non gliene sbatte niente di fare l'ora di religione deve "battersi" per far cambiare idea ai suoi, non per far sì che un prete torni ad essere laico per le domande esistenziali di un alunno annoiato :roll: Poi sbaglierò io, è probabile, però in questo caso si comperterebbe anche lui da immaturo, proprio come in maniera diversa lo sono stati i suoi costringendolo a fare qull'ora :roll:
Tu fai l'ora di religione. Io sono ateo. Tu per me dici cazzate. Io ti contraddico. Dialogo.
Altrimenti, se non ti va il libero dialogo, me lo dici e prendo il Ds e me ne vado a giocare ai pokémon al banco in fondo :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma perchè imparare da un insegnante significa solo dire "Zì, badrone" ?
Trovo molto più costruttivo il confronto.
va beh un conto è un confronto, un conto è attaccarlo a tutti i costi per vendicarsi del fatto che si è li contro la propria volontà :| sono due cose diverse..
il confronto costruttivo ci sta sempre ovviamente.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Perchè i genitori che lo obbligano sono molto maturi, eh :lol:
si, quindi rispondiamo all'immaturità con altrettanta immaturità che funziona sempre vero :roll:
-
Fate un passo indietro e considerate che nessuno, almeno mi sembra, ha consigliato di mandare affanculo il prete. Quello che è stato detto è di confrontarsi e fare 'domande difficili' per passare il tempo rendendolo quanto meno utile.
Le cose sono ben diverse.
Se poi siete convginti che stare lì zitti zitti a sorbirsi tutte le cazzatelle di turno, ha ragione drk...
si va all'ultimo banco col DS a giocare a crucipixel :)
-
ma perché nessuno ha invece considerato la possibilita' di imparare da un punto di vista diverso? sei obbligato a stare li' approfittane, massimizza la tua situazione!
-
Mh.Imparare cosa?
Cosa può insegnare un prete durante l'ora di religione cattolica ad un ateo?
-
cultura. che non ha prezzo. il semplice sapere le cose non vuol dire di rimando sostenerle o condividerle.essere atei non vuol dire ignorare a tutti i costi una cultura religiosa.secondo te i preti ne sanno solo della loro religione?
-
Dormi, studia altre materie, leggiti un fumetto.
Insomma, fatti i fattacci tuoi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
cultura. che non ha prezzo. il semplice sapere le cose non vuol dire di rimando sostenerle o condividerle.essere atei non vuol dire ignorare a tutti i costi una cultura religiosa.secondo te i preti ne sanno solo della loro religione?
No no. I preti ne sanno.
Studiano tutto, loro.
Il punto è che poi predicano solo una minima parte di ciò che apprendono, perchè il resto è taboo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No no. I preti ne sanno.
Studiano tutto, loro.
Il punto è che poi predicano solo una minima parte di ciò che apprendono, perchè il resto è taboo ;)
non generalizziamo. ne ho conosciuti molti che non sono cosi.. e mi ritengo fortunata per questo.
però è vero che molti sono soltanto persone bigotte e chiuse di mente, o meglio accecati da una loro idea di religione che è solo fanatismo.
cmq, tornando al problema, avevo frainteso quello che avevi scritto. credevo suggerissi un semplice bombardare il prof di domande tanto per vederlo in difficoltà e divertirsi.. che non mi sembra molto maturo. poi boh!
-
il fatto è che nell'ora di religione spesso si fa catechismo e da un punto di vista accademico il cattolicesimo è un ammasso di falsità, ci sta quindi far notare al prof le idiozie che dice e se ne esce un discorso interessante tanto meglio se no il divertimento basta e avanza... (discorso non valido se ti trovi un buon prof che ti insegna tutti i credo)
la scuola comunque non è "un posto dove uno parla e tu stai zitto"; ma un posto dove vai per imparare e se mi raccontano delle pu**anate perchè abbiamo il vaticano dentro la nazione li mando tutti sonoramente a ca**re
p.s. l'anarchia sarebbe la risposta alla società definitiva peccato sia solo un'utopia per via di certe teste di ca**o che non sanno rispettare il prossimo
-
Ma chi se ne frega del punto di vista di una persona che non vuole mettersi in discussione?
Tu mi dici una cosa, io la discuto. Non vuoi discuterla, mi dici di stare zitto, dici "è un dogma non c'è nulla da discutere"? Ciaoooo!
http://www.abyssalfuture.altervista....ntendoDS3G.jpg