Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
io ho dormito in stanza con mio fratello per 16 anni e lui, piu grande, non ha mai avuto da ridire, quando poi abbiamo avuto la possibilità di cambiare casa l'abbiamo fatto... non mi sembra così terribile avere una persona in camera, capisco l'abitudine, e capisco anche che non c'è complicità con una persona 22 anni piu piccola di te, ma quando nascerà imparerai a volergli bene e poi scusa... fino a quando vuoi rimanere in casa? per qualche anno puoi anche resistere no??? non penso che far vivere il tuo futuro fratellino sia una lesione alla tua vita... dovresti vederla in modo diverso... potresti insegnargli tante cose, secondo me col tempo ti piacerà ( sempre che tua madre sia incinta)
Non è questione di complicità. E' proprio questione di stili di vita.
Non che la madre debba abortire (assolutamente) ma ad esempio visto che le esigenze di un neonato e comunque di un bambino piccolo sono completamente diverse da quelle di un uomo di 22 anni, per non rendere la vita impossibile a entrambi, potrebbe tenere il neonato in camera sua, almeno finchè l'altro continua a studiare poi quando il piccolo crescerà un po' (almeno 5-6 anni) può spostarlo nella camera del fratello grande
-
Quote:
Originariamente inviata da
asietta81
Vorrei fare una domanda a chi dice che dovrebbe essere contento dell'arrivo del fratellino: Siete figli unici o avete già fratelli?
Io ho già un fratello + piccolo, poi ne dovrei avere altri due ke però nn sn riusciti a venire al mondo per un aborto per cause naturali :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
asietta81
Beh dai quando è nato eri ancora una bimba. Pensa se tu avessi avuto per 22 anni una stanza tutta tua e che di punto in bianco ti trovassi a dividerla con un bimbo di 1 anno..la differenza è tanta e le esigenze molto diverse. Per esempio un bambino piccolo dorme spesso,la sera va a letto alle 8. Un ragazzo di 22 anni ha esigenze e orari totalmente diversi
Ah perchè tu credi sia facile vivere in stanza con un bambino di 10 anni meno di te?
Credi sia più facile vivere con un bambino che entra a giocare con altri 3 amici con la playstation mentre tu stai studiando? Con un bambino che alle 22.00 massimo deve dormire e quindi la televisione va spenta? Con un bambino che ti porta gli amici a giocare in stanza e non puoi avere neanche un minimo di privacy, devi stare attenta a cambiarti, perchè hai davanti bambini di 10 anni per di più dell'altro sesso? Oppure più facile vivere con un bambino di un mese che fino a sei anni, quando inizia ad andare a scuola, non ti porta a casa quasi mai nessuno e che cmq di notte almeno fino a 3 anni può trasferirsi in camera dei genitori (dato che si suppone che dopo 3 anni inizi a dormire la notte)? 22 + 6= 28....spero che a 28 uno si sia fatto la propria vita...
E cmq è mio fratello, mi dà noia a volte certo, ma non mi lamento, ci sono cose peggiori nella vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
asietta81
Non è questione di complicità. E' proprio questione di stili di vita.
Non che la madre debba abortire (assolutamente) ma ad esempio visto che le esigenze di un neonato e comunque di un bambino piccolo sono completamente diverse da quelle di un uomo di 22 anni, per non rendere la vita impossibile a entrambi, potrebbe tenere il neonato in camera sua, almeno finchè l'altro continua a studiare poi quando il piccolo crescerà un po' (almeno 5-6 anni) può spostarlo nella camera del fratello grande
tenere il bimbo in camera fino a quando è piccolo lo davo per scontato ma verso i tre quattro anni è bene che anche lui dorma senza la mamma accanto
-
Ragazze positivo come si presumeva!!
nei prox gg vuole fare un test particolare chiamato beta .
quanto alla camera lei in qualche modo ha la fissa che i figli devono vivere nelle loro camerette appena possibile e che i genitori debbano avere la propria privacy -Quindi al max lo terrà per i primi 2-3 anni , certamente non sufficienti per me , a terminare gli studi .
-
Quote:
Originariamente inviata da
asietta81
Non è questione di complicità. E' proprio questione di stili di vita.
Non che la madre debba abortire (assolutamente) ma ad esempio visto che le esigenze di un neonato e comunque di un bambino piccolo sono completamente diverse da quelle di un uomo di 22 anni, per non rendere la vita impossibile a entrambi, potrebbe tenere il neonato in camera sua, almeno finchè l'altro continua a studiare poi quando il piccolo crescerà un po' (almeno 5-6 anni) può spostarlo nella camera del fratello grande
-
Quote:
Originariamente inviata da
rambo22
x asietta & nuvola
io per il momento sono iscritto all'università e non ho alcuna intenzione di andare di via di casa almeno sino a quando termino gli studi .
E' tornata e tra non molto farà il test , ad ogni modo potrei sempre di suggerirle di interrompere la gravidanza .
Di problemi ce ne sarebbero davvero tanti ...a parte quello di dividere la camera che già mi ha detto che dopo i primi mesi che è consigliabile rimangano nella camera dei genitori , potrebbe accadere e non lo accetterei mai ..ma davvero tanti altri ne verrebbero ..
per il ragazzo di to un invito ad usare un linguaggio + educaro -
cmq.grazie a tutte delle risp .
buon pomeriggio!!
Complimenti, sei un figlio e un fratello esemplare.
Vergognati.
-
ma la smettete d'attaccarlo? cioè cazzarola anche io resterei scioccata! cioè lui è stato abituato a essere figlio unico per 22 anni...ad avere i suoi spazi e ora che si sta impegnando per la laurea come dovrebbe reagire? far finta che i pianti e tutte le attenzioni che dovranno dare al fratello non disturbino la quiete giornaliera necessaria allo studio universitario?
io sono una molto insofferente e i bambini proprio nn li reggo (fino ai 12 anni :D)
io sono con te! :D...però dai...addirittuara farla abortire! su questo nn t'appoggio...per il resto ti capisco :D
-
Per Asietta & Valentina Vi ringrazio di tutto cuore e Vi iinvito ancora una volta a rileggere le mie scuse del pomeriggio per quella uscita dell' aborto spiacevole ..sono stanco da stamane che studio sto' preparando un' esame molto difficile studio ingegneria gestionale al terzo anno e ho avuto un attimo di smarrimento alla notizia .
Per le altre che offendono in maniera gratuita come nuvola , tra l' altro senza nemmeno leggere bene , non meritano nemmeno una mia replica .
Grazie Asietta e Vale e Vi mando mille rose simboliche segno della più Viva e Sincera amicizia ..Buona serata!!
-
Io sono d'accordo con chi dice che essere figlio unico per 22 anni e poi ritrovarsi un bambino che con gli anni che si passano potrebbe essere suo figlio è difficile da accettare. Certo con il tempo poi uno si adegua ma inizialmente è una bella batosta, scombussolerebbe tutto.
Io ho 17 anni e sono figlia unica, ho sempre desiderato avere un fratellino o una sorellina, ma se ora che sono cresciuta mia madre rimarebbe incinta sarei un po stordita e confusa, mi farei mille domande e mi verrebbero un sacco di dubbi e poi non so fino a che punto tra di noi si possa creare un vero legame tra fratello-sorella a causa della troppa differenza di età. Comunque sia ormai ciò che è fatto è fatto quindi lo accetterei, solo che inizialmente sarebbe difficile.