Visualizzazione stampabile
-
Deluso dalla madre..
Sono estremamente deluso dal comportamento di mia madre di qualche minuto fa..
Vado allo stadio dall'età di 4 anni, gioco (giocavo, ho smesso da poco) dall'età di 9 anni a livello agonistico, il calcio è la cosa ke mi fa stare meglio, qnd andavo male a scuola o cmq avevo problemi sentimentali, è stata l'unica cosa ke mi ha risollevato..io allo sport devo tutto..
ho scoperto di avere un problema fisico ke mi nega di giocare al meglio, quindi voglio risolvere magari informandomi se ci sono cure coi laser ( è un problema alla colonna vertebrale ke mi blocca gluteo e coscia destra) o operazioni chirurgiche...
lei mi dice "tu sei un sognatore, queste cose nn si possono risolvere, io ce l'ho da sempre, te la devi tenere e smettere col calcio"..
io:"la medicina oggi cura i tumori, e nn si può risolvere un alterazione lieve di un cuscinetto tra 2 vertebre??!!!"..
lei: "si, acconsentirei se fosse x una buona causa, come x esempio se dovessi lavorare e ti servisse la schiena sana.."
io"ma vaffa...stronz..egoista"..
nn dico altro , mi fermo...
...ma vi pare??...lei, ke nn ha mai fatto sport x pigrizia, dice a me ke devo smettere così senza provare a vedere se esiste una cura...??!!...
questo è EGOISMO puro...
-.-"
ditemi cosa dv fare io ??...mah.. -.-"
-
non credo che sia egoismo,credo che sia paura...
è ovvio che una madre abbia paura di un operazione sul figlio,un operazione è sempre una cosa molto rischiosa...anche se a volte è più rischioso non fare l'intervento piuttosto che farlo.
potresti parlargliene con calma,farle capire quanto è importante per te.
non credo che rimarrebbe così ferma sulla sua opinione...vedendoti triste al pensiero di non giocare più,ma triste davvero,potrebbe anche tornare sui suoi passi...
-
carissimo sandrello concordo con quanto detto da Morgana... in più aggiungo che un operazione del genere costa... perchè non essendo un problema che ti ferma in ambito vivibile e lavorativo non è coperto dalla mutua ( a meno che nn hai un medico che te la fa figurare come tale), se hai i soldi puoi benissimo farti operare tu, ma sembra che l'egoista qui non siano i tuoi... certo tua madre ha sbagliato a minimizzare il problema in questo modo perchè toglierti il calcio è come toglierti l'aria dato che è il tuo canale di sfogo emotivo, ma parlandone con calma e serenità forse avresti capito anche le sue motivazioni. Si tua madre ti tratta come un bambino è chiaro ma anche tu così facendo dai adito a questo comportamento. Sandro pensa anche ai problemi di tua madre e tuo padre non solamente ai tuoi forse capiresti un pò meglio che non son cattivi ma spesso si preoccupano solo. in bocca al lupo.
-
è vero ke è una cosa difficile da realizzare, e ke mlt probabilmente dovrò rinunciarvi (anke se sarà una cosa ke nn digerirò mai e poi mai) però almeno mostrarsi un pò piu interessati, qui mi si tratta cm un bimbo e ho quasi 20 anni...boh, se i genitori vogliono rispetto nn mi possono trattare in questo modo, così facendo è come se m stesse dicendo ke posso tranquillamente rinunciarci..***** è come se una cuoca nn potesse piu cucinare , come se un parrucchiere nn potesse piu tagliare capelli, è una cosa nn facile da accettare,
lo so benissimo ke c'è gente al mondo ke è messa mlt peggio di me (ha problemi ben piu seri, e magari lotta x restare in vita)..però, questa totale indifferenza nei miei confronti mi sta esasperando..
-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaNdRoNe
..però, questa totale indifferenza nei miei confronti mi sta esasperando..
-.-
ma sei certo che sia indifferenza??secondo me è paura...
quando ho avuto io bisogno di un operazione (anche se per me era indispensabile per tornare a camminare) ricordo che chiesi a mia madre cosa ne pensasse...lei mi disse di fare come meglio credevo...e ci rimasi malissimo.
mesi dopo,quando tutto stava passando,ne parlammo e mi confessò che la sua era paura...che aveva tantissima paura che succedesse qualcosa di molto più grave di quanto era già successo a sua figlia...
io allora ricordai che ci avevo pensato...che mi dissi tempo prima ''capace che mamma ha solo paura'',e mi sono pentita di non averle parlato prima,di non averle spiegato cosa significasse per me.
prova a farlo...infondo non ti costa nulla provarci...e se inizialmente vedi un muro tra te e lei non demordere,questi sono argomenti delicatissimi e per entrare nell'intimo del problema non bastano 4 parole...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana *_*
ma sei certo che sia indifferenza??secondo me è paura...
quando ho avuto io bisogno di un operazione (anche se per me era indispensabile per tornare a camminare) ricordo che chiesi a mia madre cosa ne pensasse...lei mi disse di fare come meglio credevo...e ci rimasi malissimo.
mesi dopo,quando tutto stava passando,ne parlammo e mi confessò che la sua era paura...che aveva tantissima paura che succedesse qualcosa di molto più grave di quanto era già successo a sua figlia...
io allora ricordai che ci avevo pensato...che mi dissi tempo prima ''capace che mamma ha solo paura'',e mi sono pentita di non averle parlato prima,di non averle spiegato cosa significasse per me.
prova a farlo...infondo non ti costa nulla provarci...e se inizialmente vedi un muro tra te e lei non demordere,questi sono argomenti delicatissimi e per entrare nell'intimo del problema non bastano 4 parole...
anche secondo me è paura..non è assolutamente indifferenza, anke xk i genitori vogliono il meglio x i loro figli. non credo ke vorrebbe negarti di vivere una tua passione ;)
-
-
mi sn iscritto in un forum di medici e ho descritto il mio problema in maniera accurata..
un medico molto gentile mi ha risposto tempestivamente:
Non ci sono terapie in grado di guarire un disco intervertebrale patologico, all'origine di manifestazioni sciatalgiche tronche (dolore al gluteo e alla coscia a destra).
Per evitare che il disco si degradi più rapidamente e che la sintomatologia sia più intensa e frequente deve ridurre tutte quelle attività che sollecitano il disco stesso. Evitare sforzi, lunghi spostamenti in auto, sport da contatto; prediligere sport più "dolci", nuoto, tonificazione dei muscoli spinali e addominali. Utile una cintura lombare in previsione di attività fisiche pesanti.
Cordiali saluti
Dr. Paolo Filippini
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaNdRoNe
mi sn iscritto in un forum di medici e ho descritto il mio problema in maniera accurata..
un medico molto gentile mi ha risposto tempestivamente:
Non ci sono terapie in grado di guarire un disco intervertebrale patologico, all'origine di manifestazioni sciatalgiche tronche (dolore al gluteo e alla coscia a destra).
Per evitare che il disco si degradi più rapidamente e che la sintomatologia sia più intensa e frequente deve ridurre tutte quelle attività che sollecitano il disco stesso. Evitare sforzi, lunghi spostamenti in auto, sport da contatto; prediligere sport più "dolci", nuoto, tonificazione dei muscoli spinali e addominali. Utile una cintura lombare in previsione di attività fisiche pesanti.
Cordiali saluti
Dr. Paolo Filippini
in poche parole, è finito tutto.
-
non t'ha parlato di rimedi???
chiedi se ci sono rimedi no??