Visualizzazione stampabile
-
Cambio di facoltà
Salve ragazzi,
io pochi giorni fa, dopo giorni di riflessione, ho deciso di cambiare facoltà...ero iscritto in economia...trovavo lo studio noioso e poco interessante..inizialmente nn ne parlai cn nessuno perchè credevo di poter resistere , laurearmi e poi trovare lavoro...però alla fine nn reggevo piu, lo studio si faceva piu difficile da portare a termine (giuro era una noia mortale)...inizialmente era tt interessante, poi pian piano le cose si facevano sempre piu pallose...quindi dopo aver colloquiato con i miei genitori, ho deciso di cambiare facoltà e entrare in ingegneria meccanica...alla fine ho riflettuto e ho capito ke l'unica materia ke mi piaceva studiare alle superiori era la fisica...tt le altre erano pallosissime...nn le reggevo proprio...quindi la meccanica mi sarebbe andata a genio....
spero di aver fatto la scelta giusta...
Voi avete mai cambiato corso?..secondo voi, ho fatto bene a cambiare?...
datemi la vostra opinione, se avete avuto le stesse esperienze..
:)
-
Mah ti dirò...io sono al primo anno, non è che impazzisca per i corsi e quello che devo studiare, però onestamente penso che qualsiasi facoltà frequentassi rimarrebbe sempre lo stesso problema...a me non piace studiare e basta. Sinceramente io vado avanti per la prospettiva di lavoro, quella mi attira moltissimo e quindi sopporto :)
Il motivo per cui tu hai cambiato è che era palloso studiare economia (e ti capisco perchè anche io sto odiando questo corso di economia aziendale, non vedo l'ora di dare l'esame e via :|), il problema è, sei passato a ingegneria meccanica solo perchè pensi che ti piacerà di più studiare oppure perchè preferisci il lavoro che ti porterà a fare??
No perchè se fosse per il primo motivo secondo me hai sbagliato...
Credo che bisogna scegliere le facoltà in baso a una futura prospettiva di lavoro più che in base a quello che piace studiare, perchè l'università occupa in media 5 anni della vita, ma il lavoro occupa tutto il resto!
-
non faccio l'università, quindi non ho mai avuto un'esperienza del genere
ma credo che se non ti sentivi soddisfatto hai fatto benissimo a cambaire facoltà, magari sarà dura riprendere ma hai fatto la scelta giusta se ne sei davvero convinto
-
Mai cambiato corso, io al contrario di te amo l'economia da quando ero alle medie :D!!!
Riguardo al fatto se hai fatto bene a cambiare facoltà....:roll:immagino di si se economia non ti piaceva!!!l'unico appunto che posso farti è che forse avresti dovuto sceglierla dall'inizio ma va beh capita di sbagliare:(....
io ho 2 fratelli che studiano ingegneria ( elettrica ed edile-architettura) spero tanto che oltre alla fisica ti piaccia tanto anche l'analisi matematica:?!!!in bocca al lupo;)!!!
-
Se una cosa non ti piace non riuscirai mai a farla bene, secondo me hai fatto bene...
-
dipende anche dal lavoro che ti piacerebbe fare.
A me sarebbe piaciuto un casino studiare psicologia, da matti proprio.. però non so se avrei retto a parlare ogni giorno con persone che hanno problemi, magari anche gravi, boh..
Quindi ho optato per le lingue, mi piacciono, certo.. e mi piacerebbe un lavoro in questo settore.. ma dal punto di vista dello studio e della voglia di conoscere, avrei preferito psicologia.
-
non ho cambiato università ma ho cambiato scuola, se non ti piace, credimi è meglio che cambi
-
io sono passato da ingegneria a matematica....e sono piu che contento di aver fatto questa scelta. L'unico consiglio che ti posso dare è di informarti su tutti i corsi che ti piacerebbe fare e con cautela fai la tua scelta; solo il tempo potrà dirti che hai fatto la scelta migliore...quindi valuta bene ;)
-
meglio cambiare se non hai stimoli...considerando anche che non é gratis l'universitá...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Mah ti dirò...io sono al primo anno, non è che impazzisca per i corsi e quello che devo studiare, però onestamente penso che qualsiasi facoltà frequentassi rimarrebbe sempre lo stesso problema...a me non piace studiare e basta. Sinceramente io vado avanti per la prospettiva di lavoro, quella mi attira moltissimo e quindi sopporto :)
Il motivo per cui tu hai cambiato è che era palloso studiare economia (e ti capisco perchè anche io sto odiando questo corso di economia aziendale, non vedo l'ora di dare l'esame e via :|), il problema è, sei passato a ingegneria meccanica solo perchè pensi che ti piacerà di più studiare oppure perchè preferisci il lavoro che ti porterà a fare??
No perchè se fosse per il primo motivo secondo me hai sbagliato...
Credo che bisogna scegliere le facoltà in baso a una futura prospettiva di lavoro più che in base a quello che piace studiare, perchè l'università occupa in media 5 anni della vita, ma il lavoro occupa tutto il resto!
secondo me invece è giusto scegliere la facoltà in base a quello che piu piace, perchè se studi cose per cui ti appassioni, riesci meglio nel lavoro e in tutto; se invece io dovessi fare una scelta forzata solo per lavoro, preferirei non studiare allora....perchè a mio avviso non avrebbe senso.