Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da cristi90
Scusa, come puoi sentirti un fallito???
Hai preso un diploma...non è cosa da tutti i giorni...!!!
Poi pensa che l'università la puoi prendere quando vuoi, ad esempio, mia cugina ha 29anni e l'ha incominciata da un anno, ha già dato 14esami...
Quello che ti posso dire io è di dare tempo al tempo, perchè se ci vai controvoglia alla fine non ne ottieni niente, solo di perdere mesi e mesi col rischio di non passare gli esami.
Io devo fare il quarto e ti giuro che non idea di cosa fare tra due anni, mi piacerebbe iscrivermi ad archeologia ma non lo so veramente cosa deciderò.
Comunque ti considero di trovare qualche lavoretto e decidere con più calma su quello che vuoi e non su quello che gli altri vogliono che tu faccia, perchè ora hai 18 anni e devi decidere da solo (e possibilmente un lavoro che sia meglio di un lavapiatti)...
In bocca al lupo e buona fortuna!!!!
beh,attenzione,se a 29 anni vai all'università sei spacciato (tu generico)...ci saranno tanti laureati con il tuo stesso voto,più giovani di te,e lì son cazzi...
questo vale anche per te sandro..so che non ti sono d'aiuto,ma se si vuole proseguire negli studi,allora bisogna far subito.. se vuoi lavorare cerca un lavoro che ti faccia passare degnamente le giornate...
io personalmente consiglierei di studiare e provare a prendere una laurea..certo,non ti conosco,e non so se sei adatto a questo tipo di carriera,ma oltre a vederti per minimo 5 anni a studiare,vediti anche con altri 5 anni senza lavorare (se i tuoi possono permettersi di mantenerti ovviamente),con 5 anni di divertimento e di esperienze,di nuove conoscenze e arricchimento culturale... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da °Bimba°
Credo sia normale questa sorta di confusione dopo la maturità e dopo le superiori. :)
Cambi, cresci, non devi più andare a scuola.
Pensa bene a cosa vuoi fare.
Se vuoi prenderti un anno di pausa fallo.
Ma io ti consiglierei di non perdere troppo tempo. :)
:kiss:
ma tu come fai a sapere di questa "crisi" post-superiori che non ci sei ancora arrivata :D ...
fai quel che ti pare per adesso...i tuoi devono capire.Già il fatto che tu abbia deciso di accettare di fare il lavapiatti ti onora (senza offesa per nessuno).
-
Ebbene, scrivo dopo un bel pò di gg passati a cosa fare della mia vita dopo il liceo..ho avuto tanti "colloqui" cn i miei..entrambi cmq nn erano arrabbiati..volevano conoscere i miei pensieri a proposito di cosa vorrei fare ora e in seguito...il lavoro di lavapiatti l'ho accantonato...xkè io sento di poter fare molto di piu di un semplice lavoro di cui sn tt capaci alla fine...sn sempre andato bene a scuola..fino alla quarta liceo avevo una delle medie voti più alte nella mia classe...ho avuto una crisi al quinto anno dovuta principalmente a dei problemi familiari.. (a livello di parentela)..è morta una persona ke era una dei miei punti di riferimento..insomma tt questa roba ha influito negativamente e m sn lasciato andare...ho passato qualke mese ke nn toccavo libro, nè quaderno x fare gli esercizi..poi verso maggio qnd ho visto ke cmq, sebbene nn studiassi, avevo solo 2 insufficienze, grazie anke ai miei genitori ke hanno capito il mio stato d'animo e mi sn stati vicini, ho ripreso a studiare...e sn uscito dalle superiori cn un diploma in mano...oramai la crisi del quinto anno l'ho superata...anke se (cm tt sapete) c'è stato un periodo di un mesetto ques'estate, in cui nn volevo piu andare all'università...ora ho ritrovato fiducia in me stesso e nelle mie capacità...mi sn deciso e m sn iscritto nella facoltà di economia e commercio..inizierò dmn le lezioni, sn mlt determinato e convinto di poter arrivare fino in fondo, speriamo ke la fiducia ke ho ritrovato in me stesso nn si perda x strada nuovamente...
lo spero tnt..
:)