Visualizzazione stampabile
-
PROBLEMA...
ciao ragazzi...purtroppo mia madre è deceduta 2 anni fa ormai...i miei erano separati e io con mio padre non ho mai avuto un buon rapporto.. così l'assistente sociale mi affidò ad una famiglia affidataria che per fortuna conoscevo già (la coppia aveva un negozio dove mia madre lavorava)...adesso sto abbastanza bene..un problema è:
lo scorso anno ho frequentato la 1° sup. allo psico pedagogico...quest'anno xò ho cambiato xkè non mi piaceva +...quindi qst'anno nuovi compagni.. quando però i miei compagni di classe mi domandano "qll è tua madre?" o "verrà tua madre al ricevimento?" io non resisto e scoppio a piangere..
solo 2 o 3 xsn ho confidato la mia vita..alle altre non ci riesco..
spero mi possiate aiutare...GRAZIE CMQ... :kiss:
-
BEH....ti capisco è difficile...anke a una mia amika è successo...ma su....tira fuori il meglio di te e apri le tue emozioni!nn è un male ke tu piangi...è normalissimo invece!sono convinta ke hai un gran carattere e riuscirai a superare qst momento ma x ora l'impatto con la nuova sucola è questo!
passerà tutto! :lol: :D :) :kiss: :ok: ;)
-
Mi dispiace da morire mi si stringe il cuore....deve essere bruttissimo perdere la propria madre....cmq nn devi aver timore a dire che nn è la tua vera madre e che la tua nn c'è più.... cmq sia la tua nuova famiglia sono sicura ti ami molto...e tu puoi connfidargli questo problema vedi che ti aiuteranno e capiranno e tu dopo starai meglio...ma scusa facevi il pedagogico a Prato????....cmq comq dice pikkolina93 supererai qst periodo :kiss:
Se vuoi sfogarti puoi mandarmi un mp.... :)
-
hai ragione piccola........col tempo riuscirai ad essere più forte...e poi se piangi significa che ti serve farlo.. :)
-
dai credimi è solo un bruto momento....xò pensa al lato positivo!puoi ricominciare da capo e chissà se avrai delle buone relazioni con questo padre........SE VUOI SFOCARTI O QUALSIASI ALTRA COSA MANDAMI DEI MP
-
Vedrai ke tu passerà,ti sono vicina..
-
Non hai metabolizzato il lutto di tua madre.
Vista la gravità del lutto, la tua giovane età, etc., non c'è da stupirsi...
Probabilmente sei ancora nella fase in cui ci si sente abbandonati dalla persona cara scomparsa. Devi apprendere gli strumenti per pensare a tua madre in modo positivo...
...io dico che dovresti farti aiutare da una persona esperta. Se hai un buon rapporto con la tua nuova famiglia, perché non gliene parli? Oppure fai da sola: vai dall'assistente sociale, gli poni il problema e chiedi che ti siano prescritti una serie di incontri con lo psicologo del CSM.
Ti auguro di riuscire a riservare un ruolo importante per la tua cara mamma scomparsa, pur riuscendo nel contempo a considerare madre l'amica della tua mamma che si è prestata ad aiutarti.
-
Quote:
Originariamente inviata da mari85
hai ragione piccola........col tempo riuscirai ad essere più forte...e poi se piangi significa che ti serve farlo.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da mari85
hai ragione piccola........col tempo riuscirai ad essere più forte...e poi se piangi significa che ti serve farlo.. :)
:ok:
-
La perdita di una persona cara, è il dolore più grande da sopportare... ti capisco.
Secondo me dovresti parlarne tranquillamente ai tuoi nuovi amici della tua storia, perchè non dovrebbero capirti? :)
Nel frattempo ti sentiresti più tranquilla e loro non cadrebbero nell'errore di fare certe domande...