Visualizzazione stampabile
-
La mia famiglia è una mezza tragedia.
Le sorelle di mio padre sono due arpie, potrei dire che c'è astio reciproco e totale carenza di affetto (non hanno mai dimostrato un minimo di interesse manco per educazione per la mia vita) e con i loro figli non parlo. Solo con una cugina c'è affetto vero, anche se siamo persone completamente diverse e abbiamo vita/priorità agli antipodi. Però ci vogliamo bene.
La famiglia di mia madre è abbastanza disastrata. I miei zii mi hanno sempre voluto bene, nonostante il fatto che non parlino con mia madre perchè fondamentalmente sono persone disturbate, quindi io li sento in maniera indipendente. Cerco di non essere influenzata dal fatto che hanno fatto soffrire mia madre in passato e di non perdere i rapporti.
I miei nonni, non ne parliamo. Ero legatissima con mio nonno paterno e con mia nonna materna. Ora non ci sono più.
Mia nonna paterna è ancora viva, ma praticamente mi odia.
Nel nucleo familiare invece i casini ci sono eccome, ma c'è anche molto affetto. Con mia madre vado d'accordo, c'è un rapporto molto profondo. Con mio padre parlo di meno, ma non abbiamo mai avuto problemi. Con mia sorella sono molto legata, viviamo insieme e , nonostante siamo due persone molto molto diverse, possiamo contare l'una sull'altra ad occhi chiusi.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Domanda per chi ha definito i propri parenti (più o meno stretti) in modo non positivo, diciamo così: secondo voi in caso di bisogno reale (economico, di salute etc) vi aiuterebbero?
per fortuna mio padre e mia madre, nonostante abbiano mille difetti e nonostante non siano esattamente le figure di riferimento tipiche, farebbero davvero qualunque cosa per me. Mi darebbero , e mi danno, anche quello che non hanno. Non potrò mai ringraziarli abbastanza.
-
Uhm.. Con mia madre e mio padre vado molto d'accordo, certo ci sono i problemi come in ogni famiglia ma si risolvono. Amo follemente mia nonna materna (e amavo follemente mio nonno materno che però è mancato), lei farebbe qualsiasi cosa per me, mi ha cresciuto ed è una delle persone più importanti della mia vita. Con i fratelli di mia mamma non vado molto d'accordo, in particolare con uno, ma vivendo lontana da tutti i problemi sono minimi. Con i cugini materni vado molto d'accordo, in particolare con uno con cui esco quelle poche volte l'anno che ci vediamo.
Dalla parte di papà è tutto diverso, c'è più falsità. Ho buoni rapporti con tutti ma sempre perché mille chilometri ci dividono. Se vivessi nello stesso posto probabilmente non li frequenterei chissà quanto. L'unica persona che amo veramente è una zia di mio padre, che però è la mia madrina e io adoro. Purtroppo ha problemi di depressione quindi ora il rapporto è minimo, ma l'affetto è tanto. E lo stesso vale con la figlia, che adoro. Non ci sentiamo spesso ma ci adoriamo.
Con le cugine di primo grado vado d'accordo ma con una ci sono differenze caratteriali così forti che, se ci frequentassimo più spesso, ci porterebbero a litigare perennemente.
In generale cmq so di poter contare sempre e comunque sui miei genitori, e se avessi particolare problemi (anche economici) preferirei a chiedere a qualcun altro. In particolare mi riferisco a degli amici di famiglia che per me sono diventati degli zii, sono diventati la mia famiglia "a chilometro zero"!!
-
Ho la famiglia migliore del mondo. Due genitori meravigliosi, tre fratelli maggiori che sono tutto per me, pochi "parenti", con cui sono in buoni rapporti e due cugine che adoro e mi adorano. Considero le cognate come sorelle di sangue e i miei nipoti sono la mia gioia più grande. Sono davvero davvero fortunata, apprezzo il lavoro che hanno fatto i miei su me e i miei fratelli, è merito loro se siamo così uniti. Io davvero quando ci penso mi vengono le lacrime agli occhi per quel che vedo in giro... Tutti dovrebbero provare l'Amore così grande che io provo tutti i giorni verso di loro. Confidenze, critiche, divertimento, qualche litigio ovviamente ma a fin di bene... Niente potrei solo dire cose meravigliose sulla mia famiglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jackie_brown
Come sono i vostri rapporti familiari?
Da un po' di anni mi sono accorta che nella mia famiglia dominano l'ipocrisia e la falsità :(.
Forse solo tra noi cugini c'è trasparenza, dialogo e correttezza... tra zii e cognati ci sono rapporti di "facciata" ma non appena uno gira le spalle, ecco che tutti gli parlano dietro per invidia, per la sindrome del Padreterno (io sono perfetto, gli altri hanno tutti i difetti di questo mondo) o semplicemente per la voglia di far prendere aria alla bocca :?.
I miei genitori parlano male persino di noi 2 sorelle (se mia sorella non c'è e mi trovo con mia madre, lei parla male di mia sorella e sono sicura che succede anche il contrario, perchè un paio di volte ho beccato i miei genitori sparlare di me quando pensavano che non fossi ancora arrivata :?).
Si dice che la famiglia è l'unica "entità" che ti rimane accanto per tutta la vita, ma dati questi presupposti la cosa non mi va molto a genio.
Essere soggetta a critiche per tutta la vita non ha aiutato per nulla la mia autostima....
E voi, che famiglia avete?
Un bacio :kiss:
Sono dell'idea che la famiglia è quella che ti crei... il sangue è sangue è mi ci sono persone che considero di famiglia che però legalmente non lo sono...
Nella mia famiglia regna il caos più completo... Siamo 21 cugini, s'andasse tutti d'accordo sarebbe il paradiso... Alcuni manco li calcolo, con altri sono di buongiorno e buonasera e con altri ancora ho un rapporto più stretto...
Poi ci sono quelli che proprio mi stanno sul cazzo, e lì è guerra fredda. Il problema sono proprio le famiglie, quando ci sono di mezzo i soldi, le eredità etc. diventa tutto un gran casino e viene fuori la parte peggiore di un essere umano. Quindi si son comportati da stronzi e io faccio altrettanto. Non avevo problemi con i cugini, ma visto che a 30anni si fanno soggiogare dai discorsi dei genitori e quindi li tratto per come devono essere trattati.
Nella cerchia ristretta invece, regna un caos moderato, nel senso che con il tempo le cose si appianano... Ma ho un padre che non vedo da circa 5 anni (se non di più) non ci ho parlato per tanto, adesso sto recuperando il rapporto ma è difficile. Mia madre è il mio guru, è il mio punto fermo e guai a chi me la tocca. Mio fratello è uno stronzo... ci parlo (son stata tanto anche senza parlare con lui) ma c'è un rapporto di "sei vivo? ok bravo, se hai bisogno chiamami" anche se ovviamente non vorrei fosse così, ma da parte sua noto molto disinteresse nei miei confronti e forzare le cose è il modo peggiore per sistemarle; l'unico problema sono i nipoti, vorrei poter avere un rapporto più stretto ma essendo tutto complicato con dei bambini piccoli di mezzo dobbiamo andarci piano.
La mia famiglia? Mia madre, alcuni zii, alcuni cugini, (mio fratello e mio padre sono ben accetti quando e se lo vorranno) e alcuni amiche che considero come sorelle... il resto è aria
Una persona molto saggia mi ha detto: per vivere bene staccati dalle miserie delle famiglie... e così sto facendo
-
Quote:
Originariamente inviata da
jackie_brown
Come sono i vostri rapporti familiari?
Da un po' di anni mi sono accorta che nella mia famiglia dominano l'ipocrisia e la falsità :(.
Forse solo tra noi cugini c'è trasparenza, dialogo e correttezza... tra zii e cognati ci sono rapporti di "facciata" ma non appena uno gira le spalle, ecco che tutti gli parlano dietro per invidia, per la sindrome del Padreterno (io sono perfetto, gli altri hanno tutti i difetti di questo mondo) o semplicemente per la voglia di far prendere aria alla bocca :?.
I miei genitori parlano male persino di noi 2 sorelle (se mia sorella non c'è e mi trovo con mia madre, lei parla male di mia sorella e sono sicura che succede anche il contrario, perchè un paio di volte ho beccato i miei genitori sparlare di me quando pensavano che non fossi ancora arrivata :?).
Si dice che la famiglia è l'unica "entità" che ti rimane accanto per tutta la vita, ma dati questi presupposti la cosa non mi va molto a genio.
Essere soggetta a critiche per tutta la vita non ha aiutato per nulla la mia autostima....
E voi, che famiglia avete?
Un bacio :kiss:
ricorda sempre questa stupida frase fatta, PARENTI SERPENTI, te ricorda questo, sempre u.u
a parte questo, ho imparato sulla mia pelle che la MIA famiglia sara' soltanto quella che mi creero' io prima o poi.
non mi pronuncio piu' su tutto il resto ed e' meglio non rispondere alla tua domanda xD
-
penso che la mia famiglia sia una delle cose più belle che potesse capitarmi..
praticamente oltre mamma papà e sorella dalla parte di mio padre siamo circa una 20ina e considero un pò tutti mamme..papà e fratelli e sorelle!
se c'è una cosa bella o brutta la si condivide.. ma non perchè si DEVE ma perchè viene naturale..
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
penso che la mia famiglia sia una delle cose più belle che potesse capitarmi..
praticamente oltre mamma papà e sorella dalla parte di mio padre siamo circa una 20ina e considero un pò tutti mamme..papà e fratelli e sorelle!
se c'è una cosa bella o brutta la si condivide.. ma non perchè si DEVE ma perchè viene naturale..
so' fortune
-
Ho problemi con mia sorella.
Da un lato non sembrerebbe perché se dobbiamo sfogarci di qualcosa ci chiamiamo.
Io tollero poco suo marito, e tollero poco pure lei visto che ha fondato tutto il rapporto familiare nella menzogna e nei complessi. Mi dice sempre che ha sempre voluto una sorella minore, ma poi deve combattere con la mia esistenza, e mi è capitato di sentirglielo dire che tutti i suoi problemi sono stati causati da me.
Non mi va di parlare dei problemi seri fra noi perché non so se direbbe la verità. Probabilmente mi direbbe il completo opposto di quel che penso. Quindi io stessa preferisco rimanere con il dubbio.
Le voglio bene, ma siamo completamente diverse.
I miei zii non li vedo mai, o quasi. I miei cugini paterni sono inesistenti. L'unico cugino della mia età è materno e nonostante abbia provato per anni ad avvicinarlo ora non ci tengo più. E' un viziato di prima cartella, ha la mamma che sta morendo e le sue reazioni alla situazione sono allarmanti. Questo mi spinge a stargli più vicino, ma non è una persona salvabile, non lo è mai stato.
Ho due bei genitori e questo mi basta. Ma il resto.....
-
Ho letto tutti i commenti e che dire, ognuno ha decisamente i suoi problemi .-. A me piacerebbe dire tante belle cose della mia famiglia, ma la realtà è che per i primi 20 anni di vita è stato il mio cancro fino al momento in cui mi sono esternata completamente da tutte queste dinamiche e preciso che per famiglia intendo dai genitori ai prozii di entrambe le parti, nessuno escluso. Si salvano i miei due nonni che sono due padri per me, mia nonna materna e solo una sorella di mio papà che quando ero piccina mi faceva un pò da madre. Il rapporto con mia madre è complesso in ogni caso guai a chi me la tocca, sono 22 che la proteggo e continuerò a farlo. Il rapporto con i miei fratelli è l'unica cosa che mi piace attualmente, ci sono sempre andata d'accordo a modo nostro, nell'ultimo anno ho iniziato anche ad aprirmi e fargli scoprire il mondo in cui vivo, loro pure con me si confidano un pò da sempre. Per colpa della mia famiglia ho sofferto di depressione per anni ed anni, ho sviluppato una forma di cefalea cronica costante che a 19 anni mi ha reso impossibile vivere arrivando alla disperazione e diciamo che sono cresciuta contando solo sulle mie forze, unica cosa di cui vado fiera. Attualmente in famiglia c'è un equilibrio, tutti stanno al loro posto e io me ne sto felicemente all'esterno sotto cura e vivo la mia vita contando sulle mie forze, mio padre mi paga l'università, i pasti, i libri qualche visita medica ed al resto penso io senza problemi, anche se ho ricominciato l'uni mantengo alcuni dei miei "alunni" che mi garantiscono un tot di entrate mensili fisse e mi danno una soddisfazione a livello umano impagabile. Ci tenevo solo ad aggiungere doverosamente che il fratello di mia mamma e la sua famiglia spesso mi ospita nella città in cui studio, loro mi hanno sempre aiutata anche quando stavo male e ormai mi sento di casa, ecco non riuscirò mai a sdebitarmi con loro, mi hanno dato affetto e sostegno in un momento in cui ne avevo estremo bisogno. Del rapporto con mio padre e con sua madre non mi va di parlare basti sapere che mio padre è una marionetta a cui forse si sono tagliati in parte i fili materni, lo spero per lui almeno.
-
No mi dispiace ???? a me per fortuna non capita .