Sfogo, ho bisogno di un consiglio
Salve a tutti,
il "Confessionale" serve per sfogarsi,giusto? Bene, ecco il mio sfogo, e vorrei avere delle vostre risposte, magari dei consigli.
A rischio di sembrare estremamente superficiale, comincerò a raccontarvi come stanno le cose.
In terza media (in seguito ad un cambio di scuola, per via di problemi con i compagni...) ho trovato persone meravigliore, tra cui B. e S., due ragazze (della mia classe) che diventeranno verso la fine dell'anno le mie migliori amiche. Questa amicizia è andata male però: inizialmente B., ha avuto un po di problemi con i genitori (le hanno sequestrato telefono pc e cell) e non l'ho sentita per tutta l'estate. S., è rimasta invece una mia grande amica.
La terza media è stato un anno assolutamente fantastico e magico per me, mi sentivo l settimo cielo, così come l'estate seguento. La prima superiore, non è stata altrettanto positiva come esperienza.
Avevo scelto il liceo Classico (sotto forte pressione dei miei genitori, grande sbaglio!) e cominciai ad andre decisamente male. I miei mi hanno iscritta così a fine ottobre/inizio novembre in una scuola privta, e sono così passata allo scientifico.
Persi completamente le mie due amiche, fino a ritrovare poi la B:abbiamo realizzato che la S. ha fatto di tutto per mantenerci separate.
Ora, voglio cambiare nuovamente scuola (non solo per i quattro debiti, ma perchè proprio l'ambiente non mi piace!!) e vorrei raggiungere B. e S. nella loro... Il punto è... secondo voi come posso fare per calmare le acque fra me, laB. e la S.? Credete che una litigata sia d'obbligo??
Coi miei genitori inoltre non va molto bene. Non ho mai litigato così tanto con loro, e suppongo che la cosa sia normale, visto che fino ad ora ho sempre seguito i loro consigli..
Se seguo loro, sono infelice... Se seguo la mia testa, mi sento in colpa... Non so trovare la giusta misura!! Qualche consiglio?
Per esempio, ora vorrei tantissimo fare la tinta ai capelli schiarendoli, ma i miei non sono per niente daccordo. Quindi, fare di testa mia, o ascoltarli?
(La cosa dei capelli è solo un esempio).
Avete qualche consiglio per rendere la situazione un po meno incasinata???