Visualizzazione stampabile
-
Io non concepisco né condivido questa cosa.
Perché far spendere dei soldi in più ai tuoi, per un errore tuo?
Scusami, ma quando leggo certe cose vado in bestia, perché i problemi reali della vita sono BEN ALTRI. E lo studio e la scuola sono delle cose meravigliose, se non ti ci trovi più bene non è solo colpa degli insegnanti e dei compagni, è anche tua. Io continuerei e mi impegnerei a fondo. In classe hoa vuto dei veri problemi. VERI. Ed ero solo. Solo contro tutti per 3 anni. Certo, sono stato male, ho avuto una polmonite per 3 mesi e un ginocchio a pezzi, ma non mi sono mai arreso, dando né la colpa agli altri, né dicendo di voler mollare. Sono andato avanti, FACENDOMI PIACERE qualsiasi cosa studiassi, trovando il bello anche nelle cose che non mi andavano a genio (tipo fisica: facevo letteralmente delle cavigliere con delle copiette, oppure attaccavo le formule sulla schiena della compagna di fronte). Lo studio è importantissimo e anche l'ambiente scolastico lo è, a prescindere dai compagni e dai professori. I problemi, secondo me, che non vuoi vedere, sono altri, perché se mi dici che l'unico problema è la scuola, mi dai l'idea di una ragazza viziatella e che non ha voglia di fare nulla, e sinceramente sento che non è vero.
Magari ci sono altri problemi che influiscono sulla scuola.
Un consiglio? Datti una regola: scegli delle ore in cui studiare (tipo dalle 15 alle 17), cosicché ti senti meglio tu. E fidati, che di cose stupide o false non ne ho mai dette. Se non hai da studiare, leggi, mantieni attivo il cervello. Sai perché delle persone sono arrivate a 90 anni ancora lucidissime? Perché non hanno mai fatto avvizzire la loro mente. MAI. Se poi riesce a connubiare cuore e mente, sarai eccezionale, ma questo è un altro discorso.
Studia, e vedrai che questa difficoltà passerà. Pensa anche ai tuoi genitori, come possono sentirsi.
-
Una mia amica ha provato a fare due anni in uno per recuperare dato che era stata bocciata. Risultato? Alla fine si è fatta uno studio assurdo per poi venire ammessa in quarta ma non al quinto anno e quindi era punto e a capo. E non che sapesse poi molto. Se la scuola non fa per te, impara un mestiere. Io non ti consiglio proprio i due anni in uno e balle simili.
-
a me sembra che tu abbia già abbastanza difficoltà così e forse non ti è chiaro quanto sia pesante farti 2 anni in 1 per non contare che c'è di mezzo anche il quinto che è lanno più pesante... secondo me ti vai ad imbarcare in una cosa che da come scrivi non è per te... ti conviene più cercare di tirarti un po' sù e continuare ancora per questi 2 anni...
-
io ankora nn sn sikura questo è vero...infatti è anke x questo ke io al mom non ne ho parlato cn mia mamma o qualkun altro xkeè io dv prima informarmi meglio e devo decidere...sono molto confusa sinceramente e quindi ankora nn so quello ke voglio...però so anke ke a me la scuola nn piace e ci sto male...questo è anke da prendere in considerazione....bho nn lo so..mo vediamo...
-
Almeno il diploma devi prenderlo, studiando da privatista o in qualsiasi altro modo. Io la penso così.
-
Qui molti sentenziano ho visto, ma anche io non ho voglia di andare a scuola. Ho sofferto per 5 anzi sei anni (perché faccio il quinto e mi sono ritirata a metà anno per problemi di altra natura in primo). Capisco come ci si sente, ma ti sconsiglio di smettere o di andare in una scuola privata (perché anche se dicono che non si studia poi l'esame di stato va fatto come tutte le altre scuole con insegnanti della scuola statale che odiano le private e il sei regalato te lo scordi davvero. Poi hai altri agi come l'essere in pochi in classe quindi modo di recuperare magari ce l'hai)
Se non hai seri problemi con compagni o professori devi solo resistere perchè molte volte capiterà di fare cose che non vuoi fare. Anche nel lavoro o in università. Bisogna imparare a resistere e convivere e poi vincere certe sfide. Io sono praticamente arrivata alla maturità, è difficile davvero per me resistere ma poi la soddisfazione di essere uscita (se non mi bocciano, LOL :lol:) sarà grande davvero.
-
Obiettivo: andarmene al più presto dalla scuola!!!
ciao... il problema non sei solo tu!!..... ma la cultura che si è creata nel mondo della scuola, e soprattutto fra i tuoi coetanei....
La scuola DOVREBBE esser un luogo dove si "formano" le persone, il passaggio tra l'infanzia e l'età adulta, dove si individuano le potenzialità degli alunni per indirizzarli verso la vita.... ed anche dove si possano sviluppare conoscenze ed informazioni...
purtoppo è diventata una "guerra" tra prof e alunni, dove si "politicizzano" le menti dei giovani e li si distrae dallo scopo primario.....
Le Tue colpe, secondo me, stanno nel non saperti integrare nel "sistema" scuola, nel rifiutare a priori le possibilità che la scuola ti offre....
ad ogni modo è un argomento complesso, se vuoi approfondirlo.... ne parliamo qnd vuoi....
-
Un consiglio realista?
Senza diploma non vai davvero da nessuna parte.
Impara un mestiere, ma un diploma lo devi strappare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
echoes
un consiglio realista?
Senza diploma non vai davvero da nessuna parte.
Impara un mestiere, ma un diploma lo devi strappare..
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Un consiglio realista?
Senza diploma non vai davvero da nessuna parte.
Impara un mestiere, ma un diploma lo devi strappare..