Visualizzazione stampabile
-
Alle medie una mia compagna ha bestemmiato ripetutamente in faccia alla suorina che ci faceva religione, e la suorina (che aveva due spalle come Mike Tyson) in tutto il suo candore ha attaccato la mia compagna al muro :lol:
Anche a distanza di tanto tempo non riesco proprio a convincermi che la suorina abbia fatto male :)
-
Non mi piace il modo in cui il tuo professore si è intromesso nella discussione con il tuo compagno, forse voleva fare il simpaticone ma vista la tua reazione c'è riuscito ben poco. I tuoi genitori hanno fatto bene a richiedere un colloquio dal preside, perchè se tu sei stato maleducato lo è stato in altrettando modo lui.
Ma ci sono dei "Ma" dal quale non si scappa: tu sei sicuro che quello che hai fatto al tuo compagno sia stato gradito? Forse il tuo professore è intervenuto goffamente per prendere le parti o farti pagare la mortificazione di quel tuo compagno. Probabilmente avrà sbagliato, ma secondo me tu non ce la racconti proprio giusta. Ho letto anche la discussione di là e credo che come si richiedano diritti sia il caso di adempiere dei doveri. Puoi rivendicare correttezza nel momento in cui anche tu dimostri la maturità richiesta dal tuo ruolo di studente e di figlio con un padre che non sta bene: studiare e stare attento a lezione.
Pertanto fossi in te convincerei i tuoi genitori a ritirare la denuncia, scusarti con il tuo professore ed essere pronto a patteggiare con lui. Questo richiede dei pro e dei contro, perchè da un lato lui non dovrà più permettersi di metterti le mani addosso in quel modo ma dall'altro tu dovresti impegnarti a presentarti preparato ed attento a lezione. I piagnistei servono a poco e non ci responsabilizzano, men che meno la ricerca di "articolini" che coprano le nostre inadempienze, sarebbe troppo facile così.
-
-
Il prof è stato esagerato, sì.
Però penso che stai già alle medie e ti stai comportando come un bambino.
Non si fanno questi scherzi.
I tuoi fanno bene a parlare, matu controllati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
sicuramente la reazione del prof è stata esagerata, però pure tu potresti evitare di comportarti come un bambino... capisco lo scherzo, ma ci sono momenti e luoghi idonei x scherzare con gli amici.
detto questo nn voglio giustificare il prof, ti ho solo dato un consiglio x il futuro
-
Gian Marco, tu le quattro risate te le volevi fare, con la storia del mandarino, alle spalle di un tuo compagno che - lo affermi tu stesso - si agita facilmente. Ho il forte sospetto che tu abbia voluto fare un po' il bulletto e le quattro risate se le siano fatte con te soltanto i gregari che ti danno man forte.
Da una parte c'è un Gian Marco che colleziona rapporti, che litiga con compagni probabilmente più deboli di lui (solo apparentemente, perché non vorrei che il vero debole sia proprio tu), che dichiara guerra ai professori a suon di cavilli legali.
Dall'altra c'è invece un ragazzo preoccupato di perdere l'anno scolastico, della salute del padre, che si sente umiliato e vorrebbe piangere ma cerca di trattenersi.
Non ci sono molti elementi per poterti consigliare, avverto un disagio dentro di te che dovresti risolvere. Distendi i tuoi rapporti con professori e compagni malcapitati e cerca di raddrizzare quest'anno scolastico, che l'unica cosa certa è che farsi bocciare alle medie è proprio un peccato!
-
hai fatto bene a dirlo ai tuoi.. almeno il problema verrà risolto.. se così non sarà cerca di vedere di cambiare scuola x avere una situazione civile accettabile con i prof
-
Da parte del tuo professore non mi sembra un comportamento tanto maturo
-
Quote:
Originariamente inviata da
NiceFly
Da parte del tuo professore non mi sembra un comportamento tanto maturo
Ciao NiceFly, vorrei farti notare che il rosso è il colore che usano i moderatori quando intendono richiamare l'attenzione degli utenti, per evitare confusioni ti consiglio di scrivere con altri colori.