Visualizzazione stampabile
-
Genitori egoisti
Scrivo perchè non so che altro fare, non è che cerco consigli particolari, ma il confessionale serve tuttalpiù per sfogarsi.
Allora, non sopporto più nessuno nella mia famiglia. Non sono mai stata un'adolescente ribelle con problemi gravi con i genitori, no.
Ma ora non li sopporto proprio più, mi sembrano egoisti e intolleranti.
Prima di tutto, musica. Io a settembre ho un'esame importante, hanno sganciato 300 euro solo per farmelo fare e tra lezioni , libri e accordature non ne parliamo.
A parte il fatto che me lo rinfacciano di continuo, mi ostacolano in tutti i modi possibili ed immaginabili. La mia prof mi ha detto che se voglio superarlo come merito, dovrei studiare 5 ore al giorno. Ovviamente non mi sarei mai sognata di rompere le palle 5 ore al giorno,ma almeno un paio nei giorni che non ho lezione sì, sono necessarie. E loro trovano sempre una scusa per farmi smettere:
"tuo padre deve riposare"
" devo stirare"
"puoi suonare quando non ci siamo"
Mio padre deve riposare per forza sul diavano accanto al piano? Non è possibile che vada nella sua fottuta camera?
No, se glielo dico sono una maleducata di merda.
Allora, mamma mi ha cercato lavoro per farmi stare lontana da casa.
Lei dice che è perchè a casa mi annoio ( -.-'' ), invece è per non rompere.
Infatti mia sorella, sta 10 ore al giorno davanti al pc, e a lei nessuno ha cercato lavoro perchè sì, magari si brucia tutti i neuroni, ma il pc è silenzioso :roll:
Quindi ora lavoro 8 ore al giorno per 3 giorni. Altri 2 giorni ho lezione ( e quando ho lezione ho tutta la giornata occupata, purtroppo)
E ovviamente la domenica e il sabato, i giorni rimanenti, devo studiare musica.
A parte il fatto che nemmeno posso godermi l'estate come farebbe un qualunque ragazzo della mia età, perchè con questo lavoro sono sempre stanchissima. A parte questo, sti due giorni mi potete fa suona?
No. Rompo.
Anzi, ora mi ha appena detto "SMettila di suonare, perchè non vai al pc che è libero?".
Cioè mia madre mi impedisce di studiare e per di più mi consiglia di bruciarmi il cervello qua davanti (non che mi dispiaccia, ma ci sto spesso al pc :) )
Per non parlare della mia situazione sentimentale, che lei cerca di controllare nei minimi particolari, autoconvincendosi che io sono innamorata pazza del ragazzo che piace a lei.
Vabbè, in tutto cio sono sempre nervosa. Sto dando il peggio di me. Già sono piuttosto fredda di natura, ma ora sto raggiungendo i limiti dell'apatia più arida.
Non mi piace stare cosi, ma sono impulsiva. Quando fanno queste uscite mi verrebbe da spaccare tutto.
Io devo pregare e litigare per studiare -.-''
Questa cosa mi fa sentire una sfigata di merda, tra l'altro.
Vabbè, scusate il papiro, lo so che lo leggerete a metà, però è pur sempre un confessionale.
Au revoir.
-
Echoes, i genitori sono così. Prenderei tutti gli utenti di FdT per dimostrarti come tutti direbbero le stesse cose riguardo la propria situazione familiare. Tanto per farti un esempio, negli anni del Liceo i miei rompevano costantemente perchè secondo loro non studiavo, e ovviamente lo sottolineavano ogni volta come per ricatto. Iniziata l'università, mi sono messo a studiare seriamente, ma trovare attimi di tranquillità in casa è davvero impossibile. Ora la situazione si è ribaltata, si incazzano se mi lamento perchè voglio studiare (e mio padre si riposa sul divano accanto al tavolo, così nemmeno posso ripetere). Il colmo. Però vabbeh, nel tuo caso come in generale credo lo facciano anche per stimolare, più che per cattiveria. Tu trovati quelle ore durante il giorno in cui puoi suonare, magari anche la mattina, vedrai che si abitueranno =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Badly Drawn Boy
Echoes, i genitori sono così. Prenderei tutti gli utenti di FdT per dimostrarti come tutti direbbero le stesse cose riguardo la propria situazione familiare. Tanto per farti un esempio, negli anni del Liceo i miei rompevano costantemente perchè secondo loro non studiavo, e ovviamente lo sottolineavano ogni volta come per ricatto. Iniziata l'università, mi sono messo a studiare seriamente, ma trovare attimi di tranquillità in casa è davvero impossibile. Ora la situazione si è ribaltata, si incazzano se mi lamento perchè voglio studiare (e mio padre si riposa sul divano accanto al tavolo, così nemmeno posso ripetere). Il colmo. Però vabbeh, nel tuo caso come in generale credo lo facciano anche per stimolare, più che per cattiveria. Tu trovati quelle ore durante il giorno in cui puoi suonare, magari anche la mattina, vedrai che si abitueranno =)
Grazie per esserti sorbito il papiro , ma credo che di questo passo lascerò il lavoro. Devono pure mettere da parte il loro egoismo e venirci incontro. In altro modo non posso farglielo capire :evil:
Tenchiù:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Grazie per esserti sorbito il papiro , ma credo che di questo passo lascerò il lavoro. Devono pure mettere da parte il loro egoismo e venirci incontro. In altro modo non posso farglielo capire :evil:
Tenchiù:)
Secondo me non dovresti privarti proprio di niente se è quello che vuoi fare, e in ogni caso avere dei genitori che rompono è sempre meglio di avere genitori assenti. Faresti bene a non prendere a cuore tutto quello che ti dicono.
-
è difficile, a volte. Uff :roll:
-
sn daccordo cn te nn possono essere cosi egoisti, ma i genitori sn fatti cosi
o troppo buoni, o troppo cattvi o troppo egoisti..
che ci vuoi fare??? =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Badly Drawn Boy
avere dei genitori che rompono è sempre meglio di avere genitori assenti.
Io sinceramente preferirei invece fossero assenti piuttosto che troppo apprensivi e scassapalle :D
I miei rompono se vedono che per qualche giorno sto più fuori che dentro casa
"Alessandro, questa casa non è un albergo" :lol: Chissà quante volte me l'avranno detto. :)
Mi dispiace echoes, ti sono solidale :)
Resisti....
-
Sono io che sono troppo nervosa, ultimamente.
Vorrei poter capire di più..
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Io sinceramente preferirei invece fossero assenti piuttosto che troppo apprensivi e scassapalle :D
I miei rompono se vedono che per qualche giorno sto più fuori che dentro casa
"Alessandro, questa casa non è un albergo" :lol: Chissà quante volte me l'avranno detto. :)
Mi dispiace echoes, ti sono solidale :)
Resisti....
Tipica frase di tutti i genitori. Appunto per questo so a cosa dare retta o meno, le cose che mi ripetono sessantamila volte al giorno ormai mi entrano da un orecchio e mi escono dall'altro (e poi è ovvio che critico gli estremismi)
-
Ora sono in fase riappacificazioneconlarealtà.
Ho capito che in questa casa non ci sono solo io.
Ma già so che l'ho capito per poco.
Il problema sono un po' io :)
-
Io suono il pianoforte come te (cominciai a 5 anni con mia madre :D ) e fortunatamente questo problema non l'ho mai avuto quando vivevo con loro. Però penso che in una famiglia tutti debbano venirsi incontro ed aiutarsi, anche sacrificandosi un po'. Non credo che tu sola debba sacrificarti ma anche gli altri devono capire l'importanza del pianoforte per te ed il piacere che provi a suonarlo oltre al fatto che è una grande spesa e quindi a maggior ragione bisogna "far fruttare" il capitale passando l'esame :D
Parlatene il più possibile mi raccomando, cercate di venirvi incontro così magari una volta rinuncerai ad un po' di esercizio per permettere a tuo padre di riposare e un altra volta saranno loro a "sopportarti" :D
Spero di averti dato un buon consiglio perchè trovo assurdo personalmente non amare il suono di uno strumento musicale potrei capire fosse mtv con una canzone di Lady Gaga a tutto volume.... ma andiamo!!! è il piano!! ^_^
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Io suono il pianoforte come te (cominciai a 5 anni con mia madre :D ) e fortunatamente questo problema non l'ho mai avuto quando vivevo con loro. Però penso che in una famiglia tutti debbano venirsi incontro ed aiutarsi, anche sacrificandosi un po'. Non credo che tu sola debba sacrificarti ma anche gli altri devono capire l'importanza del pianoforte per te ed il piacere che provi a suonarlo oltre al fatto che è una grande spesa e quindi a maggior ragione bisogna "far fruttare" il capitale passando l'esame :D
Parlatene il più possibile mi raccomando, cercate di venirvi incontro così magari una volta rinuncerai ad un po' di esercizio per permettere a tuo padre di riposare e un altra volta saranno loro a "sopportarti" :D
Spero di averti dato un buon consiglio perchè trovo assurdo personalmente non amare il suono di uno strumento musicale potrei capire fosse mtv con una canzone di Lady Gaga a tutto volume.... ma andiamo!!! è il piano!! ^_^
Beh si certo, ma diecimilaventordici varianti su uno studio possono infastidire :lol:
-
fatti insinorizzare una camera...
-
Se solo ci centrasse il pianoforte nella mia tana me lo sarei ficcato là dentro già da un pezzo :lolll:
-
soluzione:
1) Tastiera muta con tasti pesati
2) Scheda sonora da 40 Euro (Terratec o Sound Blaster) montata sul pc
3) Interfaccia MIDI
4) Programma Steinberg Cubase
5) Cuffia
Costo del tutto: circa 500 Euro.
Se proprio proprio "il pc è sempre impegnato" per far andare Cubase va benissimo un computer usato da 50/60 Euro
Fine del problema.
-
Non voglio aprire un altro discorso, ma un pianoforte vero non puo essere sostituito da una tastiera :)
Questa è un'altra storia^^
-
forse perchè non hai mai provato una tastiera con i tasti pesati ;)
-
Si ma per studiare in conservatorio ho bisogno proprio di un piano a casa. E' una questione di meccanica e di rimbalzo del suono che non sto a spiegare. A mala pena mi sta bene il pianoforte verticale (infatti se continuo dovro comprarmi il mezzacoda).
Io seguo il corso di piano e il piano devo suonare :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
penso che in una famiglia tutti debbano venirsi incontro ed aiutarsi, anche sacrificandosi un po'. Non credo che tu sola debba sacrificarti ma anche gli altri devono capire l'importanza del pianoforte per te ed il piacere che provi a suonarlo oltre al fatto che è una grande spesa e quindi a maggior ragione bisogna "far fruttare" il capitale passando l'esame :D
Parlatene il più possibile mi raccomando, cercate di venirvi incontro così magari una volta rinuncerai ad un po' di esercizio per permettere a tuo padre di riposare e un altra volta saranno loro a "sopportarti" :D
-
Penso che siano veramente stronzi. ( su questo fatto ovviamente...non mi pronuncio su altro. ) Perchè non è possibile che dei genitori ostacolino le passioni e gli obiettivi dei figli. Io frequento corso di chitarra elettrica e di sax e mia mamma si sorbisce tutto ma ne è felice perchè pensa sia più importante che io possa esprimermi senza problemi.
Non credo sia un grande sacrificio ascoltare qualcuno che suona e cmq potrebbe dormire in camera da letto e non sul divano, come dici te.
Mi spiace per questa tua situazione..
-
Dei genitori presenti, anche se sbagliano o rompono, sono sempre di gran lunga preferibili a dei genitori assenti. DEA lo vorrei vedere che sarebbe oggi se fosse stato lasciato a se stesso fin da piccolino...
Il problema è che il mestire di genitore e davvero molto faticoso, ve lo dice uno che si sta cimentando in quest'arte da circa un anno... Solitamente il genitore si fa una serie di ottimi propositi, ma poi quando li deve mettere in pratica non sempre ce la fa a sopportare il peso della fatica. Così i genitori di Echoes partono bene facendo anche il sacrificio economico per farle studiare il piano, ma quando si tratta di soffrire a sopportare mentre suona - è umano - non ce la fanno...
Io mi sono riproposto di passare molto tempo col mio bambino e di giocare spesso con lui; quando poi mi chiede di andare al parco o fare una partita a qualche cosa proprio nell'ora in cui so che miei amici mi stanno aspettando, diventa molto ma molto dura...
-
Non te lo meriti questo trattamento.
-
benvenuta nel club!
io ho sempre avuto la passione per la musica elettronica ma ho ricevuto studi classici siccome i miei sono patiti per il melodramma ottocentesco.
non mi hanno mai finanziato in nessuno strumento (vai a lavorare lazzarone!). non mi facevano mai mancare commenti sarcastici sulla musica che suonavo(... che porcheria!!!, perche butti il tuo tempo cosi?). quando finalmente ho stampato un disco (su una grossa label) il commento era prevedibile ... "uff ..cretinate... ma ci guadagni soldi da sta spazzatura almeno o hai proprio buttato via il tuo tempo?"
adesso che sto per far uscire il nono la musica non é mica cambiata fidati.
ti puoi ben immaginare che litigate che ci ho fatto coi miei!
-
no io ho letto tutto :S secondo me dovresti sbroccà! cioè digli che ti vogliono mandare loro a fare l'esame??? devi suonare DEVI prepararti...e non scocciassero -.-'
-
[a parte che mi piace troppo come scrivi]
comunque.
situazione assurda :| da me è il contrario. anche io suono, da dieci anni. e se un pomeriggio non ho voglia di suonare il piano, mia mamma inizia giustamente ad incazzarsi dicendo che lei non ha intenzione di sprecare i suoi soldi con le lezioni se poi non mi esercito. quindi quel paio d'ore non me le toglie nessuno.
parlane sul serio con loro, no? senza urla, senza impulsività. vedi che dicono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
[a parte che mi piace troppo come scrivi]
comunque.
situazione assurda :| da me è il contrario. anche io suono, da dieci anni. e se un pomeriggio non ho voglia di suonare il piano, mia mamma inizia giustamente ad incazzarsi dicendo che lei non ha intenzione di sprecare i suoi soldi con le lezioni se poi non mi esercito. quindi quel paio d'ore non me le toglie nessuno.
parlane sul serio con loro, no? senza urla, senza impulsività. vedi che dicono.
Come ti invidio, io non sono mai stata pressata in nessuno modo e si, credo di essere fortunata.
Ma qualche volte mi pesa.
Sulla scuola, sulla musica. Ho sempre fatto come mi andava.
Ma certe volte mi sembra che per loro non abbia importanza.