Secondo voi è normale fare costantemente il regalo agli amici più cari nel giorno del loro compleanno e non aver quasi mai ricevuto nulla al proprio?
Visualizzazione stampabile
Secondo voi è normale fare costantemente il regalo agli amici più cari nel giorno del loro compleanno e non aver quasi mai ricevuto nulla al proprio?
Ci sono amici che fanno regali solo se vengono al compleanno. Se non fai la festa a fatica ti fanno gli auguri.
Anche questi sono piccoli gesti che ti aiutano a tenere o scartare i veri amici.
Più che anormale lo trovo poco carino, ma non esiste una regola che costringa chi ha ricevuto il regalo a ricambiare.
C'è sempre chi è disposto a dare e chi si preoccupa solo di ricevere. E' la vita.
Ma secondo me per la situazione è una considerazione esagerata, non si dà solo in termini di regali materiali. La ragione potrebbe essere di natura economica o di altro tipo, non possiamo sapere per quale strano motivo questa ragazza non riceve mai regali.
se la cosa non ti fa piacere, perchè così mi pare (ed è normale) pensaci bene la prossima volta prima di fare il regalo.
Non farglielo più, evidentemente non lo meritano.
Secondo me è perche preferiscono non iniziare questo "rituale". Sai alla fine è scocciante tutte le volte dovere spendere soldi e pensare a cosa regalare, per cui probabilmente vogliono troncare lo scambio di regali sul nascere.
Io credo che dovresti evitare di fargli il regalo e limitarmi a fargli gli auguri; al limite il regalo glielo fai se organizzano una festa.
Bè se dopo una, dopo due volte non vieni ricambiata perchè continuare a fare regali?
in sè è brutta come cosa perchè almeno tra gli amici più cari si dovrebbero fare ma dato che loro si comportano così io mi adeguerei a loro...
Io non è che me la prendo a male, non mi importa, io lo faccio perchè mi piace farlo e perchè ne ho la possibilità (e non vado a spendere sopra i 50€ comunque) ma a volte addirittura mi chiedono cosa voglio e dopo varie insistenze li butto su qualcosa di veramente economico e alla fine non ricevo nemmeno quello!
Più che altro forse mi da fastidio che facciano le feste in grande e devo pagarmi tutto io: cena, entrata in discoteca, da bere e poi regalo... Io al mio compleanno mi limito ad organizzare una seratina al bar e offro io (visto che li ho invitati io)...
Non credo sia questione di normale o meno, io tra amici ho sempre partecipato ai regali di gruppo per i compleanni ma non ho mai ricevuto nessun regalo per il mio(a parte dai familiari). In genere qui si è abituati che chi riceve il regalo in "cambio" paga da bere o fa un festa a proprie spese e a me sta cosa non è mai piaciuta. Io non ho mai organizzato feste, pizze o simili tra amici per il mio compleanno perchè non mi piace proprio la festa, non vedo il perchè uno debba festeggiare un anno in più, invece molto meglio festeggiare per un evento particolare successo, o semplicemente perchè una persona ha voglia di festeggiare con i propri amici e sono convinto che a molti piaccia principalmente perchè riceve i regali.
Del compleanno invece apprezzo gli auguri, anche un semplice sms è gradito..senza cose materiali di mezzo
Infatti nemmeno io sono abituata a festeggiare... Da piccola ci stava la festicciola (che era organizzata dalla mamma tra l'altro) ma dai 13-14 basta... E' carino ritrovarsi al bar, offrire qualcosa da bere agli amici e finita li... Gli auguri si li ricevo: chi chiama, chi manda sms o chi lascia un commento su FB ma in ogni caso gli auguri li ricevo per fortuna!
La penso in questo modo: Compleanno - un anno in più = Compleanno - un anno in meno di vita XD