Ok...Dopo questa Kentaro Miura va fatto santo...
Quanto caxxo puoi essere malato per fare una cosa simile?
Quest'uomo è un mostro.
Visualizzazione stampabile
Ok...Dopo questa Kentaro Miura va fatto santo...
Quanto caxxo puoi essere malato per fare una cosa simile?
Quest'uomo è un mostro.
***** è?
Sta prendendo una bella piega... Ma porco giuda, con Gatsu ci muoviamo un pò? Voglio vedere sta dannata isola degli elfi!!! :roll:
E' diventato troppo lento per i miei gusti, diamine.
secondo me miura non sa più che cosa inventarsi XD
Ma guarda, secondo me (per chi legge i capitoli in internet)comunque è stata una bella idea...
Però appunto, dal lato di Gatsu ultimamente siamo un pò smorti... L'ultima cosa carina è stata il fatto che comunque sia riuscito a controllare l'armatura per un pò, ma per il resto cheppalle :cry:
Io lo rivoglio Cavaliere Nero :cry:
In effetti succedevano molte piu' cose quando Gatsu era solo...speriamo almeno che Caska si riprende nell'isola degli elfi perche' onestamente la sua babbionaggine m'ha rotto le balle.
L'unico mio dispiacere e' che Gatsu non avra' alcun ruolo nella guerra tra l'esercito dei Falchi e Ganishuka.
... Ok, va bene tutto, però...
Ma guarda, per me è servito solo a fare vedere che Gatsu è diventato molto più forte rispetto a prima... E magari mi sbaglio io, ma secondo me c'entra il fatto che sia stato colpito dalla luce che emana Ganishuka quando muore...
Per il resto ribadisco che è un capitolo inutile, dove mi sono fatto solo 4 risate a sentire parlare il capitano dei pirati! :lol:
Porca vacca miseria :lol:
Avevo messo anche lo spoiler nascosto all'inizio, ma da come ne avevi parlato pensavo anche tu le leggessi :lol:
Perdonami padre perchè ho peccato...
http://files.splinder.com/13ac5e2c22...4de_medium.jpg
Quindi ci saranno ancora pirati...Che dito al culo :lol:
direi che mi piace abbastanza che dite? xD
cmq mi sto rileggendo tutta la saga nell'attesa del nuovo "volume", non vedrò l'ora di vedere che fine farà il capo pirata -.- :yawn: :181:
e breve dovrebbe uscire il primo di una lunga serie di film d'animazione su berserk, fedelissimi all'opera su carta!
il tutto sotto il nome di "Berserk Saga Project"
Io ero rimasto che doveva partire nel 2010
Buone Notizie invece!! :D
dato che frequento anche il forum del sito ufficiale di Berserk ho imparato che si parla dell'uscita del primo OAV già per metà anno :o
il fatto che venga trasmesso al cinema inoltre lo renderebbe esente da qualunque eretico tentativo di censura :roll: ;)
Si infatti credo che dovremmo accontentarci... io mi guarderò fino alla prima eclissi poi la saga inizia a stufarmi... credo che i primi 13 capitoli(Ovvero fino alla prima eclissi) siano maestosi. Gli altri poi vanno man mano scemando
verissimo!
posso capire Miura che arrivare ai livelli dell'Eclissi e restarci per tutto il proseguimento della saga sarebbe un'opera di difficoltà e bellezza pari alla Divina Commedia (per citarne una :lol:) tuttavia da quando è entrata la magia in Berserk il manga ha perso la maggior parte del suo fascino
ma non solo, ora Miura ha quasi totalmente eliminato ogni forma di introspezione psicologica e si menano colpi a caso uccidendo chi capita
che fine hanno fatto i bei discorsi di Grifis sul Falò dei Sogni oppure scene stupende come Gatsu e Caska nel bosco? :cry: :cry: :(
Io credo che Miura volesse finire Berserk dopo la prima Eclissi ma per scopi commerciali/ economici non glielo hanno permesso e così continua a disegnare così per fare (notare solo la lentezza nel far uscire un nuovo numero....uno ogni sei mesi o addirittura un anno mi pare troppo per qualsiasi fan :? :evil:)
Unico appunto positivo (che non mi spiego! :|) ----> non so se avete notato, ma i disegni sono fatti molto meglio e sono più dettagliati (es: il capitolo sui guerrieri diabolici giganti che arrivano tutti insieme...sono rimasto incantato io :| :o ;))
Come dici tu, l'opera ormai ha perso molto sulla profondità che aveva prima... Per dire, anche Pak prima era un personaggio con una sua serietà. Adesso lo disegna solo versione idiota! E' diventato tutto un "squarto, uccido, distruggo, corazza"... La poesia e i confronti che c'erano prima, hanno fatto puff!
Ma per quanto riguarda l'inserimento degli elementi fantastici, non sono d'accordo. Alla fine, la serie è partita proprio con Gatsu che era già un marchiato, e che viaggiava per cercare vendetta. Quindi l'inserimento di fattori come gli apostoli, magia e simili era già evidente fin da subito: vedi il Conte, il Bejelit, l'apparizione della Mano di Dio... Diciamo che con l'arrivo di Shilke, è stato più frequente.
Per quello che mi riguarda, si salvava ancora fino alla Torre della Condanna (quando rinasce Grifis, per chi non ha presente). Da lì in poi sì è evoluto in una maniera molto commerciale, quello sì.
Boh, vediamo come si evolverà adesso la storia... Devo dire che ha preso una piega abbastanza interessante comunque, dai.
Per quanto riguarda il disegno è fantastico, ma sacrifico volentieri un pò di grafica pur di mandare avanti sta storia, mannaggia a lui!!!
Però c'è anche da dire che, per come si sta svolgendo la trama, i tempi della poesia, dei confronti e del falò dei sogni sono anche finiti eh.
Quello era il passato, era tutto quello che ha fatto diventare Gatsu un carnefice. Dire che dopo l'eclissi non c'è stata l'introspezione dei personaggi è una bella càzzatella.
Basti vedere Farnese, o Shilke, ma soprattutto Gatsu: da macchina della morte in cerca di vendetta è passato da uomo che è disposto a tutto per proteggere e salvare Caska.
Cioè, io non me la sento di dire che dall'eclisse è calato o è solamente "squarto, uccido, distruggo, corazza".
Gatsu e Caska sono marchiati, quindi continuamente inseguiti da mostri e demoni affamati, in più la concentrazione di demoni è aumentata con la seconda eclisse e con la fusione delle due dimensioni.
Cioè...É palese che si sta preparando qualcosa di grosso, credo che Falconia sia solamente l'inizio...
Che stia preparando qualcosa di grosso è chiaro... Come ho scritto, ultimamente sta prendendo una bella piega.
Però non concordo sull'introspezione. Diciamo che hanno avuto il loro "contentino" di caratterizzazione. L'unica penso sia stata Farnese che ha avuto un pò più di spazio (e tuttora lo ha) rispetto a Isidoro, Serpico e Shilke. Nell'ambito generale, non ci si è impegnato più di tanto.
Riguardo Gatsu è vero: il tempo delle poesie ormai è finito. Comunque quello era un periodo di crescita interiore del personaggio, sia dovuto all'età, sia dovuto alla situazione in cui viveva.
Però è anche vero che per come l'ha fatta sviluppare, è stato abbastanza drastico come cambiamento. Ogni tanto pensa a Caska (tipo quando era contento che ci fosse qualcuno intorno ad aiutarlo a proteggerla), ma finita lì.
Ma soprattutto, in tutto questo...