Visualizzazione stampabile
-
Pippo (1942)
Mi riferisco a quelli autentici, cioè composti da centinaia di migliaia di disegni tutti fatti a mano e proiettati in sequenza. Comincio con un classico, a mio parere sempre piacevole anche per chi lo conosce già: Pippo alle Olimpiadi (Annata 1942!!)
http://www.youtube.com/watch?v=YvkuGrGY8oc
-
Pippo non mi è mai stato simpatico... :roll:
-
beh a prescindere da simpatie ed antipatie personalmente trovo notevole che un cartone animato di quella qualità venisse prodotto così tanti anni fa
c'è qualcosa/qualcuno che ti sta simpatico o semplicemente sei di cattivo umore perché la morosa non te la da?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rasputin
Mi riferisco a quelli autentici, cioè composti da centinaia di migliaia di disegni tutti fatti a mano e proiettati in sequenza.
Guarda che si fa tutt'ora così
Quote:
Originariamente inviata da
Rasputin
c'è qualcosa/qualcuno che ti sta simpatico o semplicemente sei di cattivo umore perché la morosa non te la da?:lol:
Il colore accanto al nick ti mostra il sesso.
-
Che figura di melma, dovrei saperlo che prima di sfottere occorre conoscere le funzioni. Però Jo, se mi dici che tutt'ora si fa così gradirei un esempio, perché per quanto ne so i cartoons odierni o sono computerizzati o di bassa qualità, tipo gli anime giapponesi nei quali un volto fisso muove per minuti solo la bocca (1 disegno) o roba del genere. Sarei lieto di dovermi ricredere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rasputin
Però Jo, se mi dici che tutt'ora si fa così gradirei un esempio, perché per quanto ne so i cartoons odierni o sono computerizzati o di bassa qualità, tipo gli anime giapponesi nei quali un volto fisso muove per minuti solo la bocca (1 disegno) o roba del genere. Sarei lieto di dovermi ricredere.
I cartoon odierni hanno i disegni. E pure tanti.
Gli sfondi sono un disegno.
I vari effetti, quali la pioggia, sono un altro disegno...possono essere uno o più disegni. In più possono esserci effetti grafici aggiunti.
I personaggi. Ogni personaggio è un disegno, e ogni movimento è un frame, una quantità di tempo, e ogni frame è un disegno.
YouTube - Ben-10 - Big yellow taxi (paved paradise)
Ben 10. Non c'è niente di più moderno di ben ten...Questo ha molti disegni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
I cartoon odierni hanno i disegni. E pure tanti.
Gli sfondi sono un disegno.
I vari effetti, quali la pioggia, sono un altro disegno...possono essere uno o più disegni. In più possono esserci effetti grafici aggiunti.
I personaggi. Ogni personaggio è un disegno, e ogni movimento è un frame, una quantità di tempo, e ogni frame è un disegno.
Ben 10. Non c'è niente di più moderno di ben ten...Questo ha molti disegni.
Non riesco ad aprire il video per un copyright UMG (Caxxo è?) nel paese in cui mi trovo, allora se vuoi puoi fare un confronto tu e dirmi cosa ne pensi: i parametri per valutare la qualità di un toon in termini di numero di disegni sono nei dettagli, ad esempio in certi anime giapponesi da quattro soldi si nota che gli sfondi sono sempre gli stessi, non si muovono, quando un personaggio parla si muove solo la bocca ma il resto del viso no (Sopracciglia, occhi, ecc.), poca fluidità nei movimenti ecc.
Non sono informato sui cartoni attuali di qualità però sono del parere che si possa correggere molto via software anzichè con un numero adeguato di disegni. Me lo fa supporre il fatto che i costi di realizzazione, una volta più bassi, sarebbero oggi improponibili.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Pippo:050:
Urca, non ci credo, finalmente qualcuno che approva:D
toh
YouTube - Goofy - Goofy gymnastics
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rasputin
Non riesco ad aprire il video per un copyright UMG (Caxxo è?) nel paese in cui mi trovo, allora se vuoi puoi fare un confronto tu e dirmi cosa ne pensi: i parametri per valutare la qualità di un toon in termini di numero di disegni sono nei dettagli, ad esempio in certi anime giapponesi da quattro soldi si nota che gli sfondi sono sempre gli stessi, non si muovono, quando un personaggio parla si muove solo la bocca ma il resto del viso no (Sopracciglia, occhi, ecc.), poca fluidità nei movimenti ecc.
Ma tu già che mi dici che è una produzione da quattro soldi mi dici tutto.
Meno soldi, meno braccia. Meno braccia, meno disegni.Quindi meno dettagli. É così ora, come lo era in passato.
Il lavoro di produzione della Disney non era poi così magistrale. Loro prendevano vari frame di film e ricalcavano.
Quote:
Non sono informato sui cartoni attuali di qualità però sono del parere che si possa correggere molto via software anzichè con un numero adeguato di disegni. Me lo fa supporre il fatto che i costi di realizzazione, una volta più bassi, sarebbero oggi improponibili.
Un disegno è tale sia se fatto su carta che in digitale. Comunque richiede una manualità.
E i costi sono più bassi oggi.