Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Malethik
La chiesa nel corso del tempo ha sempre riguardato e ritoccato le Sacre Scritture perchè il latino ormai era diventata una lingua sconosciuta.
C'è un periodo nella storia che non si hanno notizie e documentazioni.
Quindi la chiesa, il Vaticano avrebbe potuto facilmente revisionare la Bibbia come voleva e sbarazzarsene di quella originale facendone una copia autentica.
oh guarda ke la Bibbia nn è mica orginariamente in latino
l'AT è in ebraico e il NT in greco
e nn è ke c'è 1 orginale, ci sn in giro 1 fracca di ms anke cn varianti, magari in qualke caso da qualke parte hanno pure fatto qualke modifica x motivi teologici ma sn rimasti altri ms in cui c'è l'altra versione (così mi pare di ricordare ke mi aveva spiegato Popo Lucas)
cmq la teoria di 1 Grande Complotto sui testi nn sta in piedi
scusate il post 1 pò kmetrico, era x spiegarmi
-
è un concetto troppo stratto cosi.
E poi, in fin dei conti, secondo me non cambia nulla.
La fede degli uomini alla fine prescinde da tutte queste cose.
l'uomo crede in Dio, chiamalo pure satana, ma sempre il tuo Dio rimane. Nel senso,la fede è un fatto troppo interiore e secondo me anche la prova piu concreta che la CHiesa abbia fatto quello che hai scritto, non cabierebbe la fede delgi uomini, che crederanno sempre nel LORO Dio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
è un concetto troppo stratto cosi.
E poi, in fin dei conti, secondo me non cambia nulla.
La fede degli uomini alla fine prescinde da tutte queste cose.
l'uomo crede in Dio, chiamalo pure satana, ma sempre il tuo Dio rimane. Nel senso,la fede è un fatto troppo interiore e secondo me anche la prova piu concreta che la CHiesa abbia fatto quello che hai scritto, non cabierebbe la fede delgi uomini, che crederanno sempre nel LORO Dio.
parole sante
-
Secondo me non si tratta tanto di credere a un Dio quanto sentirsi parte di una comunità.
Non parlo per le altre religioni.
Parlo di quella oggetto del topic:
la Religione della chiesa Cattolica.
In fondo, come detto sopra, sono tante le religioni Cristiane.
Gesù Cristo è sempre quello.
E a seguire le regole cattoliche sono veramente in pochi.
E se ci andiamo in fondo, sono pochi anche quelli che sono a conoscenza di tutte le malvagità commesse dalla Chiesa Cattolica.
Noi che sappiamo la verità, che abbiamo studiato, dovremmo iniziare a cambiare il rapporto nei confronti della Chiesa.
-
Secondo me è impostato male il topic.
Il problema non è credere in un Dio, ma credere in quello che dice la Chiesa.
E' giusto basare la propria vita su una credenza. Anche gli Atei alla fine credono in un qualcosa, ma è sbagliato dare la propria vita alla Chiesa che è falsa e ipocrita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Secondo me è impostato male il topic.
Il problema non è credere in un Dio, ma credere in quello che dice la Chiesa.
E' giusto basare la propria vita su una credenza. Anche gli Atei alla fine credono in un qualcosa, ma è sbagliato dare la propria vita alla Chiesa che è falsa e ipocrita.
io la penso come te. Pero allo stesso tempo non puoi dire che è sbagliato. Cioè, la Chiesa avra fatto quello che ha fatto, ma come ogni cosa un lato positivo ce l'ha. C'è gente che ci crede, moltissimo. E' come la politica.:)
-
Quindi i fedeli credono all'Istituzione religiosa.
Non a Dio.
Quindi non è fede in Cristo.
E' bisogno di sentirsi parte di una comunità.
-
Io non potrei mai uccidere qualcuno o fare del male in nome di Dio, dato che anche i pagani sono sue creature, coloro che in epoche passate lo hanno fatto erano dei deviati mentali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Quindi i fedeli credono all'Istituzione religiosa.
Non a Dio.
Quindi non è fede in Cristo.
E' bisogno di sentirsi parte di una comunità.
Aspetta, non voglio confondere i termini.
Ognuno ha il suo Dio, in cui crede, ognuno lo vede in modo diverso.
I Cristiani credono nella chiesa, che rappresenta Cristo in terra.
Io stavo solo dicendo che per quanto uno puo dimostrare che la Chiesa sia falsa ipocrita o quello che volete, il Cristiano ci crede. Per fede.
Non dico che non è fede in Cristo, assolutamente.
Stavo dicendo solo che ognuno vede le sue cose a modo diverso, con occhi diversi. La chiesa ha la sua parte negativa, come la sua parte positiva.