evidentemente quelli che dicono di averlo visto sono o dei buontemponi con voglia di ridere, o degli emertiti c@zzoni che credono di vedere i fantasmi
Visualizzazione stampabile
evidentemente quelli che dicono di averlo visto sono o dei buontemponi con voglia di ridere, o degli emertiti c@zzoni che credono di vedere i fantasmi
Certo, ma i sospetti del fatto che sia un falso sono molti di più di quelli che possono dire che sia vero. Per questo la maggioranza delle persone è più portata a non crederci. Da qui in poi si entra nel campo della Fede, che è troppo soggettiva per poterla usare come strumento per esprimere la verità dei fatti.
allora che ha fede é uno stolto? chi crede(per esempio) in Dio é solo uno che perde tempo?perche non c'é nessuna prova che sia realta'?
Domanda: cosa centrano Dio e la fede con il fantasma della Dama Bianca? o con i fantasmi in generale? :174:
si.
Ma sia chiaro, non sto dando dello stupido ha chi ha fede, eh. La fede è un qualcosa che serve a determinate persone per accettare meglio la realtà. Tipo la morte di una persona cara. La fede può essere paragonata all'effetto placebo (si dà un'aspirina al malato dicendogli che è una nuova cura, e lui si autoconvince che lo fa star meglio, e molte volte sta meglio davvero), medicinalmente non serve a nulla, ma mentalmente si.
Tutto ciò che è universale deve avere una base biologica. Ecco, secondo me c'è un gene in ognuno di noi che ci porta a prendere per vero quello che ci dicono da piccoli (famiglia, catechismo, Chiesa). Questo gene si potrebbe chiamarlo "Gene di Dio", ma in realtà è solo quello che ti ho descritto. Se io ti avessi detto, quando eri piccolo, che il mondo è stato creato con un peto gigante, e per anni ti avrei fatto lezioni su questo, ora probabilmente staresti credendo davvero a questa cosa.
Non sei molto lontano dalla realtà :lol:Quote:
il mondo è stato creato con un peto gigante
http://www.youtube.com/watch?v=8xpBhh83KAw
oh raga, nn è ke prima di photoshop nn si potessero fare fake cn le foto, tipo c'era il trucco della doppia esposizione ke è stato usato x foto di fantasmi, e poi ci sn i fake involontari tipo la luce ke entra
(poi c'è anke la categoria del fake ridicolo tipo le fate di Cottingley, lì nn so proprio cm facevano a cascarci)
Questo sarebbe anche da considerare ma per quanto riguarda..Quote:
e poi ci sn i fake involontari tipo la luce ke entra
Diciamo che i fake dell'epoca erano un pò diversi e anche meglio riconoscibili;ecco a voi due falsi eclatanti risalenti ad inzio 900Quote:
oh raga, nn è ke prima di photoshop nn si potessero fare fake cn le foto, tipo c'era il trucco della doppia esposizione ke è stato usato x foto di fantasmi
http://img202.imageshack.us/img202/4987/falsch051.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/9307/falsch041.jpg
http://www.searadomestre.com.br/evan...ao/kardec2.jpg
ma quel viso ch appare nella seconda foto non é allan kardec?
potrei anche metterlo, ma la fede è quello, non c'è altra spiegazione. è l'unica cosa contro la quale la scienza non potrà mai fare nulla. Se io ti chiedo: come fai a credere che Gesù è risorto, e tu mi rispondi "con la Fede" c'è poco da fare, hai tacitamente detto che tutte le mie spiegazioni razionali non faranno cambiare la tua opinione in merito. Può essere che mi sto sbagliando io e tu sia nel giusto, ma IO non posso credere a qualcosa solo perchè qualcuno (che forse manco è mai esistito, o ha fatto cose che magari non ha mai fatto) mi dice di crederci.
ma d'altronde non puoi dichiarare tutte le prove anedottiche come prive di fondamento perche' non supportate da prove scientifiche.
la scienza non é infallibile e molte volte é troppo lungimirante sulle sue posizioni.
in fondo erano considerati come imbecilli dagli scienziati chi si metteva del pane ammuffito sulle ferite per farle guarire.
poi si é scoperto che tale muffa era pennicillina.
erano derisi chi diceva che masticare la corteccia dei salici alleviava il dolore, poi nella corteccia si é scoperto il principio attivo dell' aspirina.
la scienza non si sbagliava, era semplicemente in ritardo su millenarie saggezze popolari.
da qui ad affermare che gesu' é certamente risorto ce ne passa.
pero' é un modo di pensare che ripudia ogni evento non spiegabile scientificamente sempre e comunque come falso.
é sciocco esattamente come credere ad ogni panzana che viene raccontata.non c'é differenza.
No non è uguale. Chi ha fede ACCETTA senza porsi domande
La scienza tenta di dare ua risposta a quelle domande che chi ha fede non se le fa, per paura delle risposte
nn è detto, se la seconda espo la fai semplicemente facendo prendere 1 botta di luce ti può uscire 1 roba tipo quella da cui siamo partiti
vabbè questo rientra nella categoria fake ridicoli, tipo le fatine di Cottingley
Ripeto per l'ennesimo volta..per affermare che sia un falso servono prove tangibiliQuote:
nn è detto, se la seconda espo la fai semplicemente facendo prendere 1 botta di luce ti può uscire 1 roba tipo quella da cui siamo partiti
no, servono prove tangibile x dimostrare ke è vero
allora 1 può proporre questa immagine:
http://images2.wikia.nocookie.net/un...Sniper_cat.gif
e dire: "tu lo conosci di xsona quel gatto? no? allora magari ha davvero sparato cn 1 mitra al cane del vicino, nn puoi dire cn certezza ke è 1 fake"
invece siccm nn c'è nessunissima prova ke 1 gatto abbia mai usato 1 mitra e invece tutto è spiegabile semplicemente cm fake, allora posso tranquillamente dire ke è 1 fake
idem x la tua foto, siccm nn esiste nessunissima prova ke i fantasmi esistono e la foto è spiegabile semplicemente cm doppia esposizione o luce entrata nella macchina, allora posso tranquillamente dire ke la spiegazione è quella e nn 1 fantasma
scusate il post kmetrico (xò c'è 1 illustrazione x alleggerire il testo)
Che l'immagine che hai postato sia un fake è palese,poichè è risaputo che i gatti non usano mitra per sparare ai cani; se tu credi che i fantasmi non esistano accomodati,tanti non ci credono,altrettante persone però metterebbero la mano sul fuoco poichè sicuri della loro teoria dell'esistenza di fenomeni paranormali,e non puoi smentire teorie e supposizioni di altre persone se non puoi provare in modo definitvo che i fantasmi non esistono.
Per quanto riguarda me,mi pongo nel mezzo.
boh, che sia vera o no, resta cmq una storia molto interessante