Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
x es., nella sezione scienze ho aperto io 1 topic sui bruki skifosi ke vanno in processione e nn ho detto ke sn 1 bufala, anzi sn sicuro ke siano veri xkè li ho visti cn i miei okki
infatti io ho visto i fantasmi con i miei okki,quindi sn sicuro ke siano veri(nn giustificare il tutto con la minki*ta dell'autosuggestione....)
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
:? ma se nn esistono xkè dovrebbero farmi paura
ci risiamo :x
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
e vabbè allora se 1 nn crede agli zombi nn può vedere 1 film sugli zombi? (x es. io vorrei vedere In te la haus te lo tsompo maledetto ma nn lo trovo da nessuna parte)
nn intendevo qst:quello ke voglio dire io è ke se tu nn credi a una cosa nn puoi scriverlo smp,ormai lo sappiamo ke nn credi a nulla (tranne agli skifosi bruchi ke processano :lol:).Inoltre questo nn ti autorizza a ridicolizzare quelli ke affermano queste cose.
ps.nn ti scuso x il tuo post kmetrico :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dave_95
infatti io ho visto i fantasmi con i miei okki,quindi sn sicuro ke siano veri(nn giustificare il tutto con la minki*ta dell'autosuggestione....)
l'esistenza de fantasmi nn è mai stata provata
è stato invece provato ke la suggestione può far vedere fantasmi ke nn ci sn (ke poi è ovvio, dato ke nn esistono)
è stato invece provato ke in buona fede si può sbagliare a interpretare1 fenomeno naturale (tipo ombre, luci, ecc) e credere ke sia 1 fantasma
quindi finké nn si danno prove dell'esistenza dei fantasmi, l'ipotesi + sensata è ke si tratti di suggestione e di errore di interpretazione
è cm se 1 crede di vedere 1 barracuda nel lago di Como, potrei dirgli ke probabilmente ha visto 1 luccio xkè i lucci nel lago di Como ci sn, i barracuda no
quindi se vuol dire ke era 1 barracuda deve portare prove 1 pò valide, se no l'ipotesi + probabile resta ke si è confuso cn 1 luccio
Quote:
nn intendevo qst:quello ke voglio dire io è ke se tu nn credi a una cosa nn puoi scriverlo smp,ormai lo sappiamo ke nn credi a nulla (tranne agli skifosi bruchi ke processano :lol:)
nn è vero, credo a 1 fracca di cose, tipo ke la Terra ruota intorno al Sole, ke c'è stata 1 evoluzione degli esseri viventi, ke 9 x 9 fa 81, ke nell'arancio c'è la vitamina C, ecc ecc
ci credo xkè sn provate, se invece spara a caso nn ci credo
Quote:
Inoltre questo nn ti autorizza a ridicolizzare quelli ke affermano queste cose.
mai fatto
a meno ke 1 nn è così suscettibile ke se 1 fa 1 battutina si sente offeso
Quote:
ps.nn ti scuso x il tuo post kmetrico
e vabbè, cmq visto ke mi ci hai costretto ne ho fatto 1 altro :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
l'esistenza de fantasmi nn è mai stata provata
è stato invece provato ke in buona fede si può sbagliare a interpretare1 fenomeno naturale (tipo ombre, luci, ecc) e credere ke sia 1 fantasma
nn credo esistano luci luminose(nn so se mi spiego:lol::lol::lol:)
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
è cm se 1 crede di vedere 1 barracuda nel lago di Como, potrei dirgli ke probabilmente ha visto 1 luccio xkè i lucci nel lago di Como ci sn, i barracuda no
quindi se vuol dire ke era 1 barracuda deve portare prove 1 pò valide, se no l'ipotesi + probabile resta ke si è confuso cn 1 luccio
si certo confondo una figura umana con una luce.....nn è proprio la stessa cosa.......
e in ogni caso ci sono milioni di persone ke affermano il contrario di qll ke dici tu(nn sto parlando dei barracuda:lol:) e nn capisco il xke dovrebbero affermarlo se poi nn li hanno visti veramente....
comunque....io li ho visti e VOGLIO crederci....e nn sarai certo tu a farmi credere il contrario...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dave_95
e in ogni caso ci sono milioni di persone ke affermano il contrario
sì e ci sn milioni di xsone ke si curano cn l'omeopatia
e ce ne sn 1 fracca ke dicono di essere stati rapiti dagli alieni
e c'è ki crede ke 1 email ke dice "buono gorno, sono la tua banca, x fare controlo inseriski nummero di bancomat e pin" venga veramente dalla propria banca
.... ma questo nn significa ke sia vero
Quote:
comunque....io li ho visti
può essere ke hai visto qualcosa ke hai scambiato x 1 fantasma ma nn puoi aver visto 1 fantasma xkè i fantasmi nn esistono e quindi nn si possn vedere
Quote:
e VOGLIO crederci....
eh ma il fatto ke esistano o no è indipendente dal fatto ke tu VOGLIA crederci, quindi hai ke su tu volessi crederci 1 fracca continuerebbero a nn esistere
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
sì e ci sn milioni di xsone ke si curano cn l'omeopatia
e ce ne sn 1 fracca ke dicono di essere stati rapiti dagli alieni
e c'è ki crede ke 1 email ke dice "buono gorno, sono la tua banca, x fare controlo inseriski nummero di bancomat e pin" venga veramente dalla propria banca
.... ma questo nn significa ke sia vero
può essere ke hai visto qualcosa ke hai scambiato x 1 fantasma ma nn puoi aver visto 1 fantasma xkè i fantasmi nn esistono e quindi nn si possn vedere
eh ma il fatto ke esistano o no è indipendente dal fatto ke tu VOGLIA crederci, quindi hai ke su tu volessi crederci 1 fracca continuerebbero a nn esistere
Cosa ti rende così sicuro ke apposto di una luce ke la mia mente identifica come un fantasma,invece non sia veramente un fantasma?
E come se uno viene sparato.Tu nn potrai mai capire ke dolore ha provato.Allo stesso modo nn potrai mai dimostrare la nn esistenza dei fantasmi e del paranormale se prima nn ti assicuri ke quello ke dici sia vero,cioè prima dovresti vedere quello ke ho visto(fantasma o luce ke sia) e poi esprimi il tuo parere.tu invece,a quanto pare,nn hai mai avuto esperienze "paranormali",e non puoi assolutamente dimostrare ke nn esistano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dave_95
prima dovresti vedere quello ke ho visto(fantasma o luce ke sia) e poi esprimi il tuo parere.tu invece,a quanto pare,nn hai mai avuto esperienze "paranormali",e non puoi assolutamente dimostrare ke nn esistano.
ma è assurdo :o
se 1 x dire ke il paranormale nn esiste deve aspettare di avere 1 esperienza paranormale allora nn potrà mai dirlo xkè il paranormale nn esiste e quindi nn potrà mai avere 1 esperienza paranormale
il fatto ke 1 nn ha avuto 1 esperienza paranormale semmai è 1 prova contro (anke se limitata) e nn a favore dell'esistenza del paranormale
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
ma è assurdo :o
se 1 x dire ke il paranormale nn esiste deve aspettare di avere 1 esperienza paranormale allora nn potrà mai dirlo xkè il paranormale nn esiste e quindi nn potrà mai avere 1 esperienza paranormale
il fatto ke 1 nn ha avuto 1 esperienza paranormale semmai è 1 prova contro (anke se limitata) e nn a favore dell'esistenza del paranormale
si ma nn potrai mai essere sicuro al 100% di quello ke affermi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dave_95
si ma nn potrai mai essere sicuro al 100% di quello ke affermi
vabbè allora può esistere anke il topino dei denti, in effetti c'è 1 fracca di gente ke ci crede (anke se vabbè sn quasi tutti sotto i 5 anni) e nn è ke abbiamo perquisito tutti i topini del mondo
xò abbiamo buone ragioni x credere ke il topino dei denti nn esiste
e siccm i fantasmi sn meno credibili del topino dei denti direi ke in fin dei conti possiamo dire ke siamo sicuri al 100% ke nn esistono
ah dimenticavo, nel mio blog c'è 1 post ke discute in modo 1 pò sintetico ma dicendo tutto quel ke c'è da dire sull'esistenza dei fantasmi:
Il blog di Orsetto Gommoso 2
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
vabbè allora può esistere anke il topino dei denti, in effetti c'è 1 fracca di gente ke ci crede (anke se vabbè sn quasi tutti sotto i 5 anni) e nn è ke abbiamo perquisito tutti i topini del mondo
xò abbiamo buone ragioni x credere ke il topino dei denti nn esiste
e siccm i fantasmi sn meno credibili del topino dei denti direi ke in fin dei conti possiamo dire ke siamo sicuri al 100% ke nn esistono
ah dimenticavo, nel mio blog c'è 1 post sui fantasmi ke nn esistono:
Il blog di Orsetto Gommoso 2
e vabbè xò,con te nn si può proprio parlare caxxo.
e cmq,su quale certezza puoi dire ke sei al 100% sicuro di questo?Ci sono prove concrete sulla nn esistenza dei fantasmi? Perché ti è così impossibile sta cosa?
Ad esempio,mi spieghi come è possibile ke tantissimi fantasmi sono immortalati nelle fotografie dell' Ottocento e del Novecento?Non avevano mica photoshop....
Adesso nn si è neanke + liberi di credere qll ke si vuole.....
Ma sto solo perdendo tempo,lo so ke mi risponderai con un'altra delle tue similitudini.....:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dave_95
e vabbè xò,con te nn si può proprio parlare caxxo.
e cmq,su quale certezza puoi dire ke sei al 100% sicuro di questo?Ci sono prove concrete sulla nn esistenza dei fantasmi? Perché ti è così impossibile sta cosa?
ma stai ragionando al contrario, nn è ke x dire ke 1 cosa nn esiste dobbiamo avere le prove ke nn esiste (anke xkè è impossibile: 1 potrebbe sempre dire ke potrebbe ancora essere scoperta)
è il contrario: x dire ke 1 cosa esiste dobbiamo avere le prove ke esiste
se abbiamo solo indizi (intendo indizi decenti) facciamo 1 ipotesi e cerkiamo di verificarla
se nn abbiamo neppure indizi decenti (tipo x i fantasmi), vabbè allora finkè nn arrivano possiamo tranquillamente dire ke nn esistono
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sei tu a dover dimostrare la non esistenza degli spiriti e ti spiego anche perchè:
L'accusa dice che i fantasmi non esistono, in tribunale l'accusa deve dimostrare ad esempio la colpevolezza di un imputato presunto omicida.
Non è che l'imputato deve necessariamente difendersi per dimostrare la sua innocenza, in tribunale pincipalmente è l'accusa che deve parlare, altrimenti da quello che ho capito si arriverà ad assolvere l'imputato per mancanza di prove.
Si bhe c'e' un po' di confusione a riguardo eh:D
In linea di massima la regola in materia processuale e' che ognuno deve provare il proprio diritto.
Non e' che se tu dici che ti devo 100 milioni di euro son io a dover provare che non e' vero :lol:
In diritto penale e' differente.. ma il fatto e' che non ci sono due parti in causa .. c'e' lo "stato" contro un soggetto .. ad ogni modo qui c'azzecca poco.
Tu non sei lo stato in ogni modo :) Ergo tuttalpiu' questo puo' essere un dibattimento civilistico.. ed in quanto tale sei tu a dover proare la veridicita' di cio' che affermi! ;)
(Cmq oresetto... gli spiriti non esistono. E dio neanche :) Sono due fatti altrettanto certi! )
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
(Cmq oresetto... gli spiriti non esistono. E dio neanche :) Sono due fatti altrettanto certi! )
Galileo insegna che per provare una qualsiasi tesi bisogna dimostrare non solo che é vera, ma anche sottoporla a tutti i test possibili per confutarla.
In assenza di test per poter verificare la non esistenza di Dio e degli spiriti, noi non possiamo dire a priori che non esistono. Noi possiamo verificare che il ghiaccio si scioglie, possiamo verificare che il fuoco bruciando la carta produce una serie di reazioni chimiche, possiamo verificare qualsiasi cosa di tangibile, ma quando parliamo di Dio o spiriti entriamo nel campo astratto dell'intangibile, e proprio in quanto assente di materia non potrà mai essere confutato da alcuna prova scientifica. Ragione percui la scienza deve tenersi alla larga dalla fede.
ps: ribadisco che sono agnostico e non ho motivo di difendere "Dio" in quanto non ho ben chiara l'entità dell'origine del tutto, ma proprio perché mi ritengo una persona razionale preferisco muovermi su sistemi metodologici sicuri. Gli scienziati che cercano di provare la non esistenza di Dio e del paranormale non fanno che ricoprirsi di ridicolo, proprio perché in questo modo ironicamente finiscono col fuori uscire dai criteri metodologici scientifici entrando nel campo dei postulati, e in questo modo si comportano esattamente come chi invece vuole imporre che Dio esiste.
Un buono scienziato deve saper dividere sentimento e opinioni personali da quella che é la vera scienza, ovvero la ricerca della verità.
pps: non credo nemmeno ai fantasmi e non ho motivo di difendere neppure loro, ma come dicevo prima, non posso nemmeno provare che non esistano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Galileo insegna che per provare una qualsiasi tesi bisogna dimostrare non solo che é vera, ma anche sottoporla a tutti i test possibili per confutarla.
In assenza di test per poter verificare la non esistenza di Dio e degli spiriti, noi non possiamo dire a priori che non esistono
Lo capisci che quel che dici e' un controsenso vero?
Per PROVARE una teoria.. ergo io voglio prove schiaccianti e inoìconfutabili dell'esistenza di dio e degli spiriti.
Fino ad allora non esistono.
Altrimenti io mi potrei inventare una qualsivoglia idiozia,che ne so, un mostro con la faccia di bersani,il corpo di berlusconi e la parlantina di di pietro che si nasconde nei boschi dell'aspromonte.
E tutti ci dovrebbero credere perche' non si puo' provare con certezza la sua non esistenza?
-
Guarda che non hai capito...
Non ho detto che poiché non ci sono prove bisogna crederci per forza, ho detto solo che non é una questione esaminabile. Non é per niente un contro senso, quando gli scienziati cercando di dimostrare che Dio non esiste si comportano allo stesso modo di cattolici e musulmani che si muovono solo per supposizioni illogiche e mosse solo da personali orientamenti. La scienza non deve muoversi per personali orientamenti ma solo per prove concrete, a me pare che Dio non rientri in alcun campo indagabile, vuoi forse darmi torto?
-
proverò ad esprimere il mio pensiero u.u
io ritengo che le questioni che trascendano la realtà e la comune esperienza umana, che non possono essere poste in maniera scientifica o comunque oggetto di verifica e riscontro da parte di tutti, che sono al di là di quello che una persona può anche solo immaginare come probabile da verificarsi, ebbene, queste questioni possono essere oggetto di fede, di credenza, di superstizione.
finchè una persona, per SUA convinzione, dice "io credo che i fantasmi esistano" o "credo che il mondo sia popolato da esseri ultraterreni etc etc", non ci sia niente di male.
il "problema", secondo me, è quando codeste persone passano dalla credenza alla realtà. "io credo quindi esiste" "io penso che sia, quindi per forza è".
ecco, questo non lo accetto, perchè è come se io dicessi "per me gli elfi esistono, quindi per forza esistono".
la cosa indisponente, tra l'altro, è che simili teorie, alquanto improbabili e fantasiose, dovrebbero quanto meno essere surrogate da esempi concrete, prove, documenti che ne attestino la veridicità.. eppure no. Non accade.
solitamente, il più alto grado di conferma di un'ipotesi fantascientifica è rappresentata nel 70% dei casi dalla testimonianza di un soggetto (di cui non si sa nome nè luogo d'origine esatto, "mio cugggino" "un mio amico" "un tizio dell'arkansas"), solitamente in stato confusionale o che non ricorda bene, solitamente sotto effetto di stupefacenti o (guarda a caso) un soggetto emarginato dalla società, sociopatico o semplicemente uno che non sa integrarsi.
nel restante 30% il documento è una foto/filmato in cui non si capisce nulla.
e io dovrei quindi credere alla veridicità di ste cose quando è il mio mondo, tutto intero, la realtà quotidiana, quella che posso toccare/apprendere/studiare/verificare che mi GRIDA "è una caxxataaaaa!!!"? :roll:
questo trovo decisamente biasimevole.
se io ho fede negli ufo, bene.
se io ho fede negli ufo e li ritengo veri e ritengo sia una verità e ritengo idioti chi non credono alla loro esistenza e pretendo che questi si adattino alla mia fede, allora due soluzioni:
-o dò delle prove concrete a favore della mia tesi, che non siano dei banali "mio cuggino ha detto" "un tizio pensa che.." "un tizio una volta ha visto" "in una serata di sbronza mi pare di aver visto una cosa che non sono sicuro quindi gli ufo esistono" etc etc (potrei continuare all'infinito), perchè simili cose non sono prove
-oppure si limita a credere nella loro esistenza e se la tiene come una cosa personale senza rompere le gonadi altrui..
invece leggo cose allucinanti, tipo "siete voi a dover provare l'inesistenza dei fantasmi!!!" O_O ma che scherziamo???
io ritengo che le questioni sul paranormale siano affascinanti da un punto di vista prettamente onirico, un pò come leggersi una bella favoletta o una storia di fantasia.. incuriosiscono, fanno sognare, fanno pensare al "e se..?".. ma per il resto, scusate, ma finchè le prove dell'esistenza del paranormale sono quelle che tutti i giorni si vedono, allora mi spiace, ho troppa stima per me stesso per credere a simili forzature -.-
perchè se dovessi credere a tutto quello che la gente dice.. ah beh.. vedrei delle Rs125 ripotenziate che vanno a 230 all'ora, vedrei la R1 del cuggino del cuggino che solo con scarico aftermarket va a 320km orari e si impenna di sesta.. vedrei ufo ovunque perchè la gente appena vede un puntino luminoso che si muove nel cielo dice "ALIENIIII", senza contare le migliaia e migliaia di satelliti, aerei etc etc..dovrei stare attento ai gatti neri perchè sono creature del demonio (toh, ne ho 2 in casa che mi attraversano la strada a cadenza oraria, eppure son ancora qui!), non dovrei andare con le ragazze coi capelli rossi per la medesima ragione, dovrei credere nel tizio che s'è costruito a mano in una settimana un'arca di legno e ci ha messo dentro tutti gli animali del mondo (e le piante??? caxxo!), dovrei credere nel tizio che ha diviso le acque..
dovrei credere anche nel figlio del falegname nato da madre vergine, che è stato tentato dal maligno nel deserto, che ha ridato la vista ad un cieco e resuscitato un morto, che è morto in croce ed è risorto..
di chi parlo??
ovvio, di horus!!
una storia scritta 600 anni prima della nascita presunta di Cristo :roll:
quindi finchè la prassi sarà questa: dico tutto quello che mi viene in mente perchè credo che X esiste e tu devi provare che mi sbaglio sennò sei maleducato e mentalmente chiuso, allora..
no, non smetterò di dire che sono caxxate partorite da una mente in stato confusionale u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
solitamente, il più alto grado di conferma di un'ipotesi fantascientifica è rappresentata nel 70% dei casi dalla testimonianza di un soggetto (di cui non si sa nome nè luogo d'origine esatto, "mio cugggino" "un mio amico" "un tizio dell'arkansas"), solitamente in stato confusionale o che non ricorda bene, solitamente sotto effetto di stupefacenti o (guarda a caso) un soggetto emarginato dalla società, sociopatico o semplicemente uno che non sa integrarsi.
nel restante 30% il documento è una foto/filmato in cui non si capisce nulla.
Ho scritto la stessa cosa ieri riguardo agli alieni, la penso come te, le testimonianze non sono prove così come non lo sono foto e filmati. Cose simili sono perfino controprodcuenti perché magari io potrei perfino credere che gli alieni sono stati sulla terra, ma dopo tante "prove" smascherate ormai mi é difficile crederci. Potrei dire perifno che tutte le "prove" create per provare l'arrivo degli alieni sulla terra sono diventate le "prove" per non crederci.
Però Dio non é come parlare di fantasmi o folletti, Dio é l'idea in se dell'origine dell'universo e della vita, tendenzialmente sono molto incline a credere che esista.
Certo, non é il Dio che professano le religioni, tornando alle prove degli alieni posso dire che Bibbia e Vangelo ironicamente sono diventate le prove per screditare tutte queste religioni e non credere quindi al Dio che pubblicizano, ma anche se le religioni mentono la posisbilità che Dio esista non é da escludersi, ma li é questione di fede personale e la fede non è scienza.
Gli scienziati che vogliono spiegare Dio con la scienza non lottano per la scienza ma lottano per le loro personali avversioni, loro la chiamano scienza ma in realtà ne fanno di essa una mistificazione così come i cattolici per esempio ne fanno dell'origine del tutto parlando di Dio.
Uno scienziato non deve permettersi di mistificare la scienza, la scienza non é un partito, é un obbiettivo, un traguardo, é verità, e per raggiungere la verità non possiamo permetterci di farci influenzare dalle nostre personali attrazioni o repulsioni. Uno scienziato deve essere metodico e spassionato.
Ciò che mi piace di Steven Hawkins é che pure lui é ateo ma a differenza della Hack che afferma che Dio non esiste trattando la cosa con superficialità, Hawking non si é mai permesso di dire che Dio non c'é, anzi, dice che per il momento Dio lo dobbiamo tenere ancora in disparte perché noi di fatto dell'universo sappiamo tutto e niente.
-