Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
nn è ke uno un giorno si è alzato e ha detto: "oggi invento una religione"
fidati che lo fanno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
si ma la sola esistenza di una determinata cosa ha avuto sempre riscontri nella storia.. nn è ke uno un giorno si è alzato e ha detto: "oggi invento una religione"
oh...invece é proprio così...:D
-
ma daiii.. forse oggi,ma nel medioevo nn è ke pensavano alla "chiesa" come monopolio x far soldi..
le religioni e le credenze portavano morti e guerre.. e da quando esiste un unico Dio si è sempre ucciso nel suo nome. (medio-oriente)
Quindi sto grande vantaggio di inventarsi religioni nn lo capisco
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
ma nel medioevo nn è ke pensavano alla "chiesa" come monopolio x far soldi..
ehm, la parola indulgenze dice nulla?
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
le religioni e le credenze portavano morti e guerre.. e da quando esiste un unico Dio si è sempre ucciso nel suo nome. (medio-oriente)
se è per questo anche da noi (mi viene in mente l'inquisizione ad esempio)
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
Quindi sto grande vantaggio di inventarsi religioni nn lo capisco
oddio, se riesci ad avere un ascendente spirituale su una massa di persone sei a posto per la vita...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
ehm, la parola indulgenze dice nulla?
se è per questo anche da noi (mi viene in mente l'inquisizione ad esempio)
oddio, se riesci ad avere un ascendente spirituale su una massa di persone sei a posto per la vita...
L'esoterismo in generale nn ha mai avuto un "capo" o una "sede centrale",ognuno le predicava x conto proprio.. è un po diverso dal cattolicesimo
-
mica vero, alla fine sono solo differenze di scala... mi viene in mente damanhur ad esempio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
mica vero, alla fine sono solo differenze di scala... mi viene in mente damanhur ad esempio...
è abbastanza diverso dal paganesimo.. ke è la madre di tutte le esoterike-divinatorie,pensa ke lo stesso imperatore romano Costantino era pagano,una volta,prima del concilio di Nicea,la religione "di stato" era il paganesimo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
è abbastanza diverso dal paganesimo.. ke è la madre di tutte le credenze esoterike-divinatorie,pensa ke lo stesso imperatore romano Costantino era pagano,una volta,prima del concilio di Nicea,la religione "di stato" era il paganesimo..
-
lo so che esoterismo e paganesimo sono due cose differenti, ma allora non portiamo il discorso sul primo
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
lo so che esoterismo e paganesimo sono due cose differenti, ma allora non portiamo il discorso sul primo
nn sono cose diverse.. semplicemente l esoterismo è un atto "pratico"!