Visualizzazione stampabile
-
che è sta storia che ho letto alla prima pagina che le foto antiche nn possono essere ritoccate.. :shock: ..xkè?.. loro non vogliono? :lol:
-
Perchè sono le foto più famose,studiate e ristudiate dagli esperti... il resto delle foto può essere vera oppure no
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
Perchè sono le foto più famose,studiate e ristudiate dagli esperti... il resto delle foto può essere vera oppure no
Non è una motivazione valida per affermare che si tratta di foto vere.
E gli esperti naturalmente tirano acqua al loro mulino, ma vabè ognuno ha le sue teorie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Non è una motivazione valida per affermare che si tratta di foto vere.
E gli esperti naturalmente tirano acqua al loro mulino, ma vabè ognuno ha le sue teorie.
Certo,può essere una motivazione non valida ma non credo che tutti vogliono farsi pubblicità,ci sono anche persone serie che studiano questi casi da vicino. La terra è composta da altri tipi di energie,ancora oggi sconosciute alla Scienza. Non si può concludere che tutte le foto siano false,sarebbe troppo facile,è come chiudere gli occhi per non vedere.....
-
io sono cinico.. parecchio cinico..
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
Certo,può essere una motivazione non valida ma non credo che tutti vogliono farsi pubblicità,ci sono anche persone serie che studiano questi casi da vicino. La terra è composta da altri tipi di energie,ancora oggi sconosciute alla Scienza. Non si può concludere che tutte le foto siano false,sarebbe troppo facile,è come chiudere gli occhi per non vedere.....
http://img501.imageshack.us/img501/6...magine1ok6.png
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
La fantascienza (in inglese science fiction) è un tipo di narrativa (fiction) popolare di successo. Genere letterario al suo debutto, si è ben presto estesa ai fumetti, al cinema, alla radio e alla televisione, nonché ai videogiochi e ai giochi di ruolo. Nelle arti figurative è rappresentata soprattutto dall'illustrazione fantascientifica legata al mercato editoriale.La fantascienza ha come tema fondamentale l'impatto che una scienza e/o una tecnologia (attuale o immaginaria) avrà sulla società o sull'individuo. I personaggi possono essere umani, o anche alieni, robot, cyborg o mutanti; la storia può essere ambientata nel passato, nel presente o, più spesso, nel futuro.°°°°°° Il termine paranormale si applica a quei fenomeni (detti anche anomali) che, secondo gli scettici sono inesistenti o anti-scientifici nella loro formulazione teoRica o, nel caso di fenomeno esistente, comunque spiegabili sulla base delle conoscenza attuali, mentre secondo gli parapsicologi i fenomeni osservati non sono spiegabili in base alle leggi scientifiche attuali e la maggioranza degli parapsicologi si aspetta che future ricerche spiegheranno queste anomalie anche se ritengono oggi che non saranno spiegabili fino a che non verrà operata una rivoluzione nella scienza attuale.La definizione di fenomeno anomalo è data dagli stessi parapsicologi poichè si tratterebbe di fenomeni difficilmente spiegabili sulla base dei modelli scientifici attuali.La scienza ufficiale al momento attuale non riconosce l'esistenza del paranormale, i cui fenomeni ritiene non provati. Le associazioni scettiche che conducono ricerche e operano controlli sui presunti fenomeni paranormali, come l'italiano Cicap, hanno analoga posizione ritenendo che ad oggi nessun fenomeno paranormale è mai stato provato come esistente.°°°° -Ecco le differenze...
Il termine fantascienza per estensione si applica anche ad alcune teorie un po' "fantasiose" (scusa il gioco di parole) utilizzate per spiegare fenomeni strani, proprio per la sua definizione come l'hai riportata tu. Non a caso "fiction" in inglese significa anche "finzione, invenzione".
Le foto di fantasmi di tutte le epoche hanno sempre fatto scalpore, e gola, perchè inconsciamente riteniamo la fotografia come uno dei mezzi più sicuri per fornire prove dell'esistenza di qualcosa: se si può fotografare, esiste. In questo caso, però, proprio per il gigantesco mercato e l'attenzione che da sempre gravitano attorno a questo tema, i falsi possono essere molti, ben congegnati (ovviamente) e gli esperti, o sedicenti tali, spuntano da tutte le parti.
Quello che vale, per le foto di fantasmi come per qualsiasi altra cosa, è non privarsi mai della capacità critica che tutti abbiamo. Una foto non può essere classificata come assolutamente vera perchè uno che ha la didascalia "esperto" sotto il nome dice che è vera. Non sempre è possibile, ed è lungo e laborioso, ma prima di fidarsi ciecamente bisognerebbe perlomeno saperne di più sul suddetto esperto, per capire quali e "quante" conoscenze ha in materia per poter affermare una cosa del genere. I ciarlatani non esistono solo tra i maghi.
-
Se parlo è perchè un pochino me ne intendo, credimi ^^
-
-
mi chiedo cosa centrino le illusioni ottiche adesso... :lol: