Visualizzazione stampabile
-
Ma ti 6 fatto un corso accellerato di filosofia, oppure devi dare un esame e stai ripassando???
-
Quote:
Originariamente inviata da
sofia946
Ma ti 6 fatto un corso accellerato di filosofia, oppure devi dare un esame e stai ripassando???
O forse, semplicemente, sono 8 anni:| che studio,Filosofia,Psicologia ed affini e 2 che lavoro come Psicologo:103:
-
No non ne ho mai visto volare,come non ho mai visto volare un uomo se non tramite mezzi.
è per natura impossibile.
-
è gia iniziata la scuola? :lol:
apparte gli scherzi, non ne ho mai visto uno volare, queste sono domande assurde.
-
io ne ho visto uno parlare!!
anzi..ne ho visti + di uno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
come si può dimostrare che il "quadrato" è giallo o che l'odore di tabacco pesa un kilo?
effettivamente queste asserzioni non possono essere dimostrate, soprattutto perchè associ elementi di categorie diverse, non legate tra loro da applicazioni vere a priori
un po come la mia firma (frank zappa)
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
No non ne ho mai visto volare,come non ho mai visto volare un uomo se non tramite mezzi.
è per natura impossibile.
no, non è impossibile, altrimenti i volatili non sarebbero tali
-
Quote:
Originariamente inviata da
vedalken
effettivamente queste asserzioni non possono essere dimostrate, soprattutto perchè associ elementi di categorie diverse, non legate tra loro da applicazioni vere a priori
Direi che il tuo non è altro che un commento forzato, visto che la mia era solo una metafora, che appunto, essendo tale, non mette in discussione la possibilità di dimostrare, che l'odore del tabacco pesa 1kg....perfavore vogliamo leggere prima di commentare!
-
no , gli asini non volano ... non hanno ne la struttura corporea adatta a farlo , ne hanno ali , e ne possono infrangere la forza di gravità ...
-
In vita mia, mai visto volare un asino.
Ma quanti saranno gli asini che hanno visto volare un uomo?
Però ho visto volare uomini che potrei definire asini.
Gli asini avranno mai chiamato uomini quegli asini che (magari) volano?
Forse non posso dire di non aver mai visto volare un asino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
-pikkola-kikka-
io ne ho visto uno parlare!!
anzi..ne ho visti + di uno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviata da
°Lollyx°
No non ne ho mai visto volare,come non ho mai visto volare un uomo se non tramite mezzi.
è per natura impossibile.
Quote:
Originariamente inviata da
cricricricri
no , gli asini non volano ... non hanno ne la struttura corporea adatta a farlo , ne hanno ali , e ne possono infrangere la forza di gravità ...
Quote:
Originariamente inviata da
DocJay™
In vita mia, mai visto volare un asino.
Ma quanti saranno gli asini che hanno visto volare un uomo?
Però ho visto volare uomini che potrei definire asini.
Gli asini avranno mai chiamato uomini quegli asini che (magari) volano?
Forse non posso dire di non aver mai visto volare un asino.
E' incredibile, come si voglia commentare/scrivere qualcosa, anche quando non si ha la capacità/abilità nel farlo...ma avete capito in che termini vi è stata posta la domanda?...credo proprio di no:?!!! Altrimenti ci sarebbero state risposte consoni al contesto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
E' incredibile, come si voglia commentare/scrivere qualcosa, anche quando non si ha la capacità/abilità nel farlo...ma avete capito in che termini vi è stata posta la domanda?...credo proprio di no:?!!! Altrimenti ci sarebbero state risposte consoni al contesto...
A parte il fatto che ci hai invitati tu ad esprimerci...
ora illuminaci...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DocJay™
A parte il fatto che ci hai invitati tu ad esprimerci...
ora illuminaci...
Per favore non essere banale, se vuoi essere illuminato leggiti il topic,e saprai in quale forma deve essere analizzata la mia domanda.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Direi che il tuo non è altro che un commento forzato, visto che la mia era solo una metafora, che appunto, essendo tale, non mette in discussione la possibilità di dimostrare, che l'odore del tabacco pesa 1kg....perfavore vogliamo leggere prima di commentare!
ma non avrebbe senso dire "che l'odore del tabacco pesa 1kg"
in primis perchè non esiste una "fisica degli odori" e una scala valutativa oggettiva degli odori
secondo: perchè anche se esistesse sarebbe molto difficile, se non impossibile correlare variabili di massa a variabili "odorose"
ma a parte questo volevo solo approfondire la tua metafora
eppoi mi è venuto spontaneo
-
Quote:
Originariamente inviata da
vedalken
ma non avrebbe senso dire "che l'odore del tabacco pesa 1kg"
in primis perchè non esiste una "fisica degli odori" e una scala valutativa oggettiva degli odori
secondo: perchè anche se esistesse sarebbe molto difficile, se non impossibile correlare variabili di massa a variabili "odorose"
ma a parte questo volevo solo approfondire la tua metafora
eppoi mi è venuto spontaneo
Caro,vedalken,la metafora da me espressa, rientra nel gruppo delle metafore astratte/creative che hanno il compito di rendere incerto ciò che è noto, a scoprire il ridicolo dove tutto appare serio, a mettere in discussione ciò che viene considerato ovvio e scontato, a discernere l'essenziale.Quindi la mia metafora non può essere legata ne alla "fisica degli odori" ne alle "variabili di massa", sono tutt'altra cosa!! Ecco perche non associo il tuo intervento, se non , come, un esercizio di stile!
-
ma sono dacordo con te, non sto ribattendo su niente, sto solo confermando scentificamente la tua tesi, niente altro
forse non mi sono fatto capire
-
si ne vedo tanti ma non sempre vicino a casa mia alcune volte vedi le colonne di asini volanti e impressionante
http://www.mrtones.it/contents/wallbig/2/24572.jpg
-
oddio, questo topic va quotato solo per il titolo!!!
Comunque non sono stupido, vedo volare solo porci e cacate di uccelli........................................... ....che i porci mangiano!
-
State discutendo sugli asini che volano :|
-
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che consentano loro di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
latdance86
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che li consentano di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
ma povero asino
-
Quote:
Originariamente inviata da
GbrinoLeso
ma povero asino
ma infatti io non lo farei mai... :) mi dispiacerebbe troppo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
latdance86
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che consentano loro di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
Credo, che la tua firma, riporti un concetto realistico/assodato, visto che ti sei posta come esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
GbrinoLeso
Quote:
Originariamente inviata da
Ghezzi
oddio, questo topic va quotato solo per il titolo!!!
Comunque non sono stupido, vedo volare solo porci e cacate di uccelli........................................... ....che i porci mangiano!
Quote:
Originariamente inviata da
°Sweet Angel°
State discutendo sugli asini che volano :|
Quote:
Originariamente inviata da
latdance86
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che consentano loro di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
Quote:
Originariamente inviata da
GbrinoLeso
ma povero asino
I tre sommi filosofi, Socrate, Platone e Aristotele passeggiano in un boschetto di ulivi disquisendo profondamente di sostanza, forma ed essenza... Ad un certo punto, stanchi di tanto pensare e passeggiare, si siedono all'ombra degli ulivi e si appisolano. Minerva decide di fare loro uno scherzo e manda la civetta, che li raggiunge e deposita sull'ampia fronte di ciascuno un irriverente bisogno corporale. L'uccello s'invola quindi verso l'Olimpo, emettendo un grido che li fa svegliare di soprassalto. Aristotele, vedendo la testa calva di Socrate imbrattata in quel modo, scoppia a ridere e ride ancor di più quando vede lo stesso diadema sulla fronte di Platone, che pure, ignaro, ride. Anche Socrate ride di gusto. Ma improvvisamente Platone smette di ridere e si passa una mano sulla fronte...
-
-
chiedi se abbiamo visto volare un asino?? ma proprio un asino?? io l'unica cosa che ho visto sono i miei schiaffi che volavano *_*
-
be..se viene preso a calci..
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Per facilitare e non creare confusione, cambierò la forma della domanda da "AVETE MAI VISTO VOLARE UN ASINO?" in "GLI ASINI VOLANO?" ...cambia la forma ma non il contenuto visto ,che, cmq nel rispondere farete fede sempre a ciò che avete visto.;)
ma certo ke cambia la domanda!
leggi 2 volte prima d postare xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
I tre sommi filosofi, Socrate, Platone e Aristotele passeggiano in un boschetto di ulivi disquisendo profondamente di sostanza, forma ed essenza... Ad un certo punto, stanchi di tanto pensare e passeggiare, si siedono all'ombra degli ulivi e si appisolano. Minerva decide di fare loro uno scherzo e manda la civetta, che li raggiunge e deposita sull'ampia fronte di ciascuno un irriverente bisogno corporale. L'uccello s'invola quindi verso l'Olimpo, emettendo un grido che li fa svegliare di soprassalto. Aristotele, vedendo la testa calva di Socrate imbrattata in quel modo, scoppia a ridere e ride ancor di più quando vede lo stesso diadema sulla fronte di Platone, che pure, ignaro, ride. Anche Socrate ride di gusto. Ma improvvisamente Platone smette di ridere e si passa una mano sulla fronte...
e quindi?