Le cui teorie sono state quasi completamente confutate!
Visualizzazione stampabile
Confutate?
Semplicemente rielaborate!
Freud è il padre della moderna psicanalisi e c'è tuttora un'esame alla facoltà di psicologia solo ed esclusivamente riguardo lui... Ma lasciamo perdere.
L'ipnosi non funziona su tutti i soggetti in quanto devono esservi condizioni rigorose per il verificarsi della trance ipnotica, tra le quali un rapporto di fiducia cieca verso il terapista e uno stato di apertura mentale e di rilassamento totali, nonchè la diretta decisione del paziente nel trovare le cause della propria patologia.
Senza tutte queste condizioni, l'ipnosi regressiva è impossibile.
Ora, l'ipnosi non è tutta quella baggianata riguardante vite precedenti o dare comandi a chicchessia o chi più ne ha più ne metta cui il cinema ci ha abituato; l'ipnosi in sè consiste nel sondare il subconscio del paziente instaurando un legame di totale fiducia e di riconoscimento del paziente della figura principale causa del proprio disturbo nell'analista. Essa consente l'interpretazione delle patologie liberandosi dalle sovrastrutture proprie della società e facendo leva sul sentimento di ammirazione proprio del paziente verso la figura "cucita" addosso al terapeuta.
E ottenne e ottiene tuttora risultati scientifici, non si tratta di baggianate, ma di studio della psiche e del subconscio umani; materia tuttora trascurata e pressocchè sconosciuta.
Prima di catalogare tutto sotto il profilo "bufale" sarebbe meglio informarsi un pochetto...
No apspetta, io sono informato quanto basta per il mio intervento.
Tutto quello che hai detto non stento a crederlo ma se rileggi quel che ho detto io, io ho semplicemente detto che non e' minimamente provato che possa riportare alla luce avvenimenti dimenticati dalla parte conscia nemmeno nella vita attuale.
Figuriamoci in vite precedenti.
E , come poi tu hai dettagliatamente spiegato, che non e' possibile indurre in stato ipnotico qualsivoglia paziente.
mi piacerebbe provare, è una cosa che mi affascina molto.
anche io ne sono molto affascinata!mi metterò a leggere più cose a riguardo..per ora non esprimo pareri perchè sono abbastanza ignorante in materia.
c'è anke il pericolo delle false memorie, tipo quelli ke in ipnosi ricordano ke li hanno rapiti gli alieni, ma invece è un falso ricordo nato nell'ipnosi ke 1 xò lo sente come vero e quindi gli viene un colpo, quindi oltre ke 1 bufala se sei suggestionabile è pure pericoloso
Ignoranza, ignoranza!
Mamma mia quanta ignoranza sull'argomento che esce dalla tua bocca!
Nell'ipnosi regressiva le memorie citate dal paziente sono TUTTE false, e rimandano ad avvenimenti veri!
Se, ad esempio, si immagina di essere rapiti dagli alieni, probabilmente da piccoli si è stati affidati a sconosciuti per un periodo di tempo più o meno lungo e ciò ha creato un trauma...
E' da INTERPRETARE!
E' quello il lavoro dello psicanalista...
Ripeto: se io non sono informato su un argomento sto zitto, non sparo a zero!
Drk, senti una cosa pero'.
(Nota bene la forma di domanda,perche' non voglio che mi accusi di ignoranza e di parlare a vanvera, visto che sono io stesso ad ammettere di essere poco informato in materia e chiedo appunto per chiarirmi le idee).
Tu dici Freoud il padre della moderna psicanalisi.
Ma non era il padre della psicanalisi in generale?
Poi "ribaltato" come dici tu?
Ed il padre della moderna psicanalisi non e' considerato Carl Jung ?
[Personalmente cmq ho letto interpretazione dei sogni e un altro libro di cui adesso mi sfugge il titolo .. quello in cui sosteneva che tutte le persone sono esseri privi di razionalita' che agiscono sempre e cmq sotto pulsione sessuale e la cui massima aspirazione e' scoparsi la madre, parafrasando il concetto :) ...
E onestamente mi sono sempre fatto grosse risate, quasi come leggendo le teorie di razza del mein kampf .. anche se quello e' imbattibile :D
Di Jung non ho mai letto un trattao intero, ma dagli spezzoni che ho letto qua e la mi e' sembrato infinitamente piu serio e attendibile.
Opinione personale,ovviamente! ]
Jung era il fondatore della psicologia analitica, di derivazione psicoanalitica.
Si discostò da Freud...
Ecco, Nuvola ha fatto le mie veci :040:
E comunque la mia conoscenza di Jung è troppo superficiale per poterlo paragonare a Freud, non ho i mezzi necessari per farlo purtroppo; dovrò provvedere :)
ti contraddici: qui stai chiaramente sparando a zero
sul fatto ke rimandano ad avvenimenti veri, sì sn ignorante nel senso ke ignoro qualunque prova di questa tua affermazione ma visto ke mi sembra ke anke gli scienziati le ignorino nn me ne faccio un problema, anke xkè se tutti le ignorano probabilmente è xkè nn esistono
scusate il post 1 pò kmetrico
Eh? :|
Psicoanalisi - WikipediaQuote:
sul fatto ke rimandano ad avvenimenti veri, sì sn ignorante nel senso ke ignoro qualunque prova di questa tua affermazione ma visto ke mi sembra ke anke gli scienziati le ignorino nn me ne faccio un problema, anke xkè se tutti le ignorano probabilmente è xkè nn esistono
:lol:
7 righe è un post chilometrico?Quote:
scusate il post 1 pò kmetrico
e bè nn puoi negare di aver sparato a zero, mi hai anke detto ke sono ignorante, ke poi è vero nel senso ke dicevo sopra e anke nel senso ke nn so 1 sacco di cose, xò nn è ke tu sembri proprio 1 luminare in materia, quindi ti sei contraddetto sparando a zero su 1 cosa ke nn conosci bene
il fatto ke qualcuno ci teorizzi sopra nn è 1 prova, 1 potrebbe fissarsi cn gli alieni solo xkè ha visto 1 film e s'è cacato sotto, nn è detto ke ci sia x forza 1 trauma rimossoQuote:
forse 1 pò sì, cmq c'è di peggio, nn mi pare ke ci si possa lamentare, cmq mi sn scusato se mi sn dilungato 1 pò, era x spiegarmi meglio, cmq faccio del mio meglio x nn essere logorroicoQuote:
7 righe è un post chilometrico?
scusate se anke stavolta sn diventato quasi kmetrico ma dovevo risp a 3 cose quindi dovreste dividere x 3
E a te chi ti dice che io non conosca la materia, volpe? :lol:
E poi dove ti ho dato dell'ignorante? Ho detto solo che quelle risposte ostentano ignoranza riguardo l'argomento trattato.
Vabbè allora lo fai apposta :lol:Quote:
il fatto ke qualcuno ci teorizzi sopra nn è 1 prova, 1 potrebbe fissarsi cn gli alieni solo xkè ha visto 1 film e s'è cacato sotto, nn è detto ke ci sia x forza 1 trauma rimosso
Leggili i link che ti metto e leggi degli esperimenti di Freud, su cui ho tra l'altro scoperto che c'è anche più di un esame alla facoltà di psicologia :lol:
Inoltre stai continuando a spararne di grosse XD
I traumi sono eventi solitamente collocati nell'età infantile, non si tratta certo di vedere un film... Gli psicanalisti non sono mica gente qualunque!
Lo dimostra il fatto che non sai di cosa stai parlando :lol:
Ti perdoniamo :083:Quote:
forse 1 pò sì, cmq c'è di peggio, nn mi pare ke ci si possa lamentare, cmq mi sn scusato se mi sn dilungato 1 pò, era x spiegarmi meglio, cmq faccio del mio meglio x nn essere logorroico
scusate se anke stavolta sn diventato quasi kmetrico ma dovevo risp a 3 cose quindi dovreste dividere x 3
si capisce anke per cm citi Freud, su questo vedi + avanti
cmq nn sn 1 volpe, ma 1 orsetto (gommoso) :lol:
ah bè allora le cose cambiano :lol:Quote:
E poi dove ti ho dato dell'ignorante? Ho detto solo che quelle risposte ostentano ignoranza riguardo l'argomento trattato.
cmq x me le tue ne ostentano anke di +, quindi siamo pari
sn andato al link e ho letto 1 pò, xò nn linkare cose kmetriche ke se no mi passa la voglia e nn li leggoQuote:
Leggili i link che ti metto e leggi degli esperimenti di Freud, su cui ho tra l'altro scoperto che c'è anche più di un esame alla facoltà di psicologia :lol:
x Freud, 1 volta ho kiesto a una ke fa tipo psicologia o circa all'università di 1 pò di cose ke avevo letto su Freud tipo complesso di Edipo e così via se lei ci credeva davvero e lei si è 1 pò messa a ridere e mi ha detto ke nn è ke gli psicologi prendono alla lettera tutto quello ke ha scritto Freud, si studia xkè ha avuto delle intuizioni importanti ma in molti casi ha sbarellato 1 cifra
quindi x tornare al discorso di prima se nn sai sta cosa di Freud vuol dire ke nn sei espertissimo in materia visto ke da quanto mi ha detto la tipa tutti quelli del ramo lo sanno benissimo e quelli ke pensano ke gli psicologi sn lì con il complesso di Edipo e roba simile vuol dire ke nn conoscono la psicologia
ma sto dicendo il contrario, ke nn c'è mica bisogno ke ci sia un trauma x sognarsi gli alieni e credere ke sia 1 fatto reale, magari a 1 ke è impressionabile basta 1 film ke lo spaghetta e viaQuote:
I traumi sono eventi solitamente collocati nell'età infantile, non si tratta certo di vedere un film...
grazie, anke se purtroppo x risp a tutto anke qui il post è diventato 1 pò kmetrico, xò ho cercato di nn essere troppo lungo e pedante nelle singole risp, nn mi pare di essere stato logorroicoQuote:
Ti perdoniamo :083:
Sì è possibile :roll: perché no?
Secondo me ci sono così tante sorprese e misteri nella vita che potrebbe anche essere.
A me è successo, ma penso sia stato più sulle origini e le mie antenate.
Donne valorose e importanti che sicuramente sento parte di me nel mio essere.
E' soggettivo il vivere certe esperienze o magari sentire di aver avuto altre vite. XD
Però sarebbe bello, fosse come nei film ahah.
Orsetto gommoso ma secondo te dovremmo esprimerci tutti a monosillabi???
Orsetto gommoso sei pregato di non sputare sentenze su un Corso di Laurea che non conosci affatto.
Grazie.
Orsetto gommoso ma fammi capire......
Tu scrivi SOLO nella zona "paranormale" e i tuoi post sono più o meno.
Quote:
è una bufala
Quote:
ci hanno fatto degli studi ed è venuto fuori che è una bufala
Quote:
lo hanno fatto vedere a voyager che conferma che è una bufala dato che lì fanno solo vedere bufale
Quote:
non ci credo, secondo me è una bufala
Quote:
sì certo come no, ragazzi è una bufala
:174:
Detto questo, mi affascina molto :050: (dai paperoga, corri qua a infarmarmi XD)
Io lessi che in base alle vite precedenti si capiscono certe 'fobie'.
Tipo
chi soffre di vertigini è perché in una vita passata fu gettato da un castello et similia;
chi soffre di claustrofobia (vedi me) è perché in una vita passata è stato murato o sepolto vivo:cry:
ecc.....
Mamma mia. Non c'è manco bisogno di quotarti, orsetto.
Ti basi su una tua non meglio definita "amica".
Una psicologa ti sta dicendo che stai dicendo una cazzata, e insisti.
Mi dici che hai letto un pò da Wiki, e non mi dici lì (e NON dalla tua amica) dove leggi che sia come dici tu.
Aggiungi che non devo linkarti cose kilometriche che tra l'altro non hai letto (:lol:)
Per tornare in topic, i traumi NON sono un film.
Sono avvenimenti che segnano la psiche a livello SUBCONSCIO. Tu non saprai MAI di avere un determinato trauma se non tramite l'aiuto di uno specialista.
Poi... questa risposta la cito solo perchè fa ridere, non per altro :lol:
Una tipa che fa psicologia ti ha detto che non pensa sia vero.Quote:
x Freud, 1 volta ho kiesto a una ke fa tipo psicologia o circa all'università di 1 pò di cose ke avevo letto su Freud tipo complesso di Edipo e così via se lei ci credeva davvero e lei si è 1 pò messa a ridere e mi ha detto ke nn è ke gli psicologi prendono alla lettera tutto quello ke ha scritto Freud, si studia xkè ha avuto delle intuizioni importanti ma in molti casi ha sbarellato 1 cifra
quindi x tornare al discorso di prima se nn sai sta cosa di Freud vuol dire ke nn sei espertissimo in materia visto ke da quanto mi ha detto la tipa tutti quelli del ramo lo sanno benissimo e quelli ke pensano ke gli psicologi sn lì con il complesso di Edipo e roba simile vuol dire ke nn conoscono la psicologia
A noi cosa ce ne sbatte?
Io potrei fare medicina e pensare che un determinato metodo non produca risultati.
E allora? Non lo penso io, quindi non ha più valenza scientifica? :lol:
E poi ti prego, non dirmi "se non conosci sta cosa di Freud" tra l'altro in un italiano piuttosto carente, dato che tu qui hai citato solo "sensazioni, percezioni, impressioni" della tua amica che studia psicologia, di cui a me sinceramente non può sbatter di meno; mentre del signor Sigmund non hai proprio parlato.
sarà ke avete capito giusto voi e io nn ho capito nulla, xò allora correggete qui Wikipedia xkè dà ragione a me
Sigmund Freud - WikipediaQuote:
La formazione di Freud era di tipo medico; per questo egli ha coerentemente dichiarato che i suoi metodi e le sue conclusioni di ricerca erano scientifici. Tuttavia, la sua ricerca e la sua pratica sono state messe in discussione da altri studiosi. Inoltre, sia i critici che i seguaci di Freud hanno osservato che l'affermazione di base che molti dei nostri pensieri e delle nostre azioni coscienti sono motivati da paure inconsapevoli e desideri, sfida implicitamente le concezioni universali e oggettive sul mondo.
Gli psicologi clinici, che cercano di curare le malattie mentali, si rifanno variamente alla psicoanalisi freudiana. Alcuni hanno modificato questo approccio ed hanno sviluppato una varietà di modelli e terapie "psicodinamiche", mentre altri rigettano il modello della mente proposto da Freud, ed hanno adattato elementi del suo metodo terapeutico, specialmente nel privilegiare il colloquio col paziente come forma di terapia. Infine, pur avendo una formazione medica come lo stesso Freud e la maggior parte dei suoi colleghi contemporanei, gli psichiatri rifiutano la sua teoria della mente e generalmente contano più sui farmaci che sulla psicoterapia. Ci sono, tuttavia, psichiatri che combinano i due approcci terapeutici utilizzando in parte i farmaci e in parte la psicoterapia.
e ancora:
Psicoanalisi - WikipediaQuote:
Tuttavia, se anche queste testimonianze dovessero essere fondate, parlare di Freud non è parlare di psicoanalisi: vorrebbe dire escludere tutti gli studiosi e le ricerche fatte dopo (e durante) la vita di Freud. La psicoanalisi ha infatti conosciuto enormi sviluppi, sia metateorici che di teoria della tecnica (e di modalità di verifica empirica dei suoi risultati), negli oltre 80 anni trascorsi dal suo periodo "classico", cui si riferiscono molte di queste critiche.
boh, forse tutti qlli ke hanno scritto ste cose sn ignoranti cm me (ke sicuramente lo sn) o cm la tipa cui ho kiesto (ke senza offesa mi sembra + ferrata in materia di voi, e naturalmente anke di me)
cmq ho solo detto: okkio ke se dite "guarda ke l'ha detto Freud" nn vuol dire ke tutti gli psicologi e neppure ke tutti gli psicanalisti sn x forza d'accordo
voi la pensate così, benissimo, magari avrete anke ragione, xò in assenza di altri argomenti la tipa ke mi ha spiegato le cose e Wikipedia mi convincono di + di voi
cmq va benissimo anke se si rimane di idee diverse, nn c'è bisogno di fare flame
Guarda ti darei ragione solo solo per non leggere quello che scrivi.
-.-
Al tuo posto mi vergognerei a parlare di un Corso di Laurea del quale sì e no avrai imparato solo la dicitura.
Umiltà, non si paga per averla.
Con questo, chiudo questa discussione sterile (e pure ot).
Adios:039: