muahahah :lol:
è vero :lol:
Visualizzazione stampabile
:roll:
C'è una spiegazione,una formula che da il 666
e poi,mi pare di ricordare da qualche discorso, visto che il diavolo non è il simbolo della perfezione non sono stati presi i numeri 777,ma come per sbeffeggiarlo il 666,cioè un qualcosa che gli si avvicina molto,ma non lo raggiunge
Non ho letto tutta la risposta di Eleo,molto probabilmente lì ci son scritte cose più attendibili
Tutta simbologia. Che gli antichi amavano tanto.
Il 666 è stato introdotto dal marketing, per far vivere i metallari. :lol:
io sapevo che il 666 non è il numero del Diavolo ma dell'Anticristo.
il quale fu attribuito in epoca storica a Ponzio Pilato.
il suo nome fu scritto il lettere aramaiche (ma non son sicuro di questo) e ad ognuna fu attribuito un numero, tipo
a=1
b=2
c=3
...
e la somma di tali dava 666.
ricordo che per mano di Pilato fu crocefisso Gesù Cristo
tutto sbagliato quello che ho detto. si parla di Nerone non Pilato.
comunque il senso è quello.
Nerone voleva far uccidere Gesù appena nato
Attribuire il numero "666" a personaggi del passato è errato, in quanto tale numero ha un significato che non va desunto da una lettura fantascientifica della Bibbia..
La Bibbia non è stata scritta da non credenti; ed i significati espressi in essa sono non solo complessi, ma vanno visti in un ottica puramente relativa alla religione. Ergo, tutte le definizioni del numero della bestia come numero impresso di qua o di là, usato per indicare questo o quello, sono cavolate.
E debbo dire Rhoda, che non è così semplice definire stronzate alcune informazioni contenute all'interno di questo testo, perchè c'è stata gente che se lo è studiato talmente a fondo da passarci la vita, senza neanche riuscire a scovarne tutti i segreti.. E questo al di là che si creda o meno nell'esistenza di un Dio.
Il '666' è il numero della bestia, perchè il 6 è il numero dell'uomo, e tre volte sei significa uomo nel corpo, nello spirito, nell'anima; ossia la completa negazione di Dio. E direi che il tempo del '666', biblicamente parlando, è arrivato da un pezzo.