[img]images/broken_link.gif[/img]
Visualizzazione stampabile
[img]images/broken_link.gif[/img]
mai sentita
è una cultura che ultimamente mi affascina un macello 8-)
semmai è la cultura pagana ad affascinarti,determinate tradizioni come ilceltismo,l'ellenismo,il romanesimo,l'asatru,ecc...
la wicca non ha alcuna cultura,è un accozzaglia di tradizione precristiane mischiate con un po' di new age orientale
IO sono wicca da 6 anni..e allora?
Leggo il resto dei post..vedo che tolleranza zero quì dentro eh? c'è chi parla di magia..chi di winx..non sapendo che la wicca a ben poco a che veder con la magia!!Si tratta di pratiche spirituali rivolte verso la natura!!
Fa più ridere l'ignorante che parla senza sapere...piuttosto che queste pratiche!!
Credo che bisogni rispettare le religioni altrui..anche per è è una cazzata pregare un pezzo di legno a forma di +..e supplicare un corpo in putrefazione...Intanto non offendo mica le migliaia di persone che lo fanno??
sei wiccan da 6 anni? considerando che ne hai 18 hai iniziato a 12...immagino quanta maturità individuale si possa avere a 12 anni per intraprendere volontariamente un cammino di fede,specialmente di una religione che,come tutte quelle (neo)pagane,richiede studio approfondito e dedizione.Quote:
Originariamente inviata da PuNkSkApUnK
la wicca è sempre un po' il punto di partenza,il trampolino di lancio per dirigersi verso altre credenze,diciamo una versione addolcita di altre tradizioni. non è un caso che molti wiccan,raggiunta una certà età,si orientino verso il druidismo o la stregheria (e non stregoneria. prima di dare dell'ignorante,sai che differenza c'è?)
poi vabbè,dici di rispettare le religioni altrui e vediamo come ti riferisci a gesù,questo è tutto un dire...
qui mi sembra che nessuno abbia dato della troia a artemide per essersi trombata un gatto,o mi sbaglio? (a proposito,lo sapevi? :D )
ho parlato così di gesù per far capire che io trovo assurdo quello che fate voi cristiani..ma non lo vado a sputtanare in faccia!Quando ho visto commenti di gente che diceva che la wicca è solo una cretinata..che sono cose da bambini non ci ho visto più!!Più che all'aggressione io credo molto nel dialogo!!Tutte le mie amiche sono cristiane..e loro hanno un atteggiamento molto curioso nei confronti della religione che pratico!!Di certo non mi ridono dietro..scusa ma x me una persona che parla senza sapere non è altro che un povero demente!!Naturalmente non mi riferisco al tuo caso perchè,anche se c'era qualcosa di ironico nelle tue parole,ho apprezzato che tu abbia detto che per apprendere la wicca ci vuole molto studio e dedizione..infatti solo da pochi anni io mi sento veramente wicca..il resto degli anni l'ho utilizzato per studiare bene questa "cultura"..Quote:
Originariamente inviata da Angelique
Per quanto riguarda questa artemide..ma davvero si è trombata un gatto??Questa di certo non è una wicca te l'assicuro!!NOi abbiamo tutt'altro ehm..."modo" di approcciarci agli animali!!
Pace & bene!! :D
Quote:
Originariamente inviata da PuNkSkApUnK
io non sono cristiana.
è questo che non mi piace,spesso tanti pagani usano la loro religione come "copertura" per attaccare le religioni monoteistiche,in particolare il cristianesimo.
che il cattolicesimo non sia tra le confessioni religiose più tolleranti lo sappiamo,ma ci vedo molto vittimismo in questo. a riprova di ciò hai identificato me che ti davo contro come cristiana.
in ogni caso nessuno ha sputtanato niente in faccia a nessuno,ognuno ha esposto le sue idee. se molti ritengono la wicca una buffonata new age avranno pure il diritto di dirlo,no? per un credente invece trovo che sia molto più offensiva la tua definizione di gesù.
come vedi anche io. ma appunto,se molti ritengono la wicca una cosa da bambini avranno pure diritto di dirlo. che ci siano wiccan che praticano seriamente non ho dubbi,ma come puoi vedere anche te per ogni wiccan serio ci sono dieci ragazzetti che vogliono solo emulare harry potter.Quote:
Originariamente inviata da PuNkSkApUnK
e finchè continueranno a girare ciofeche di libri come quelli della randoni e della ravenwolf...invece di prenderla con chi pensa questo prendetela con chi,come queste due,dà un'immagine distorta e infantile della vostra religione.
anche per me. ma tutto sommato,io una certa conoscenza credo di averla. mi interesso di esoterimo da diversi anni,e come magari si vede da quello che scrivo,un po' ne so.Quote:
Originariamente inviata da PuNkSkApUnK
e senza falsa modestia.
e come puoi quindi definirti wiccan quando ancora studiavi senza praticare?Quote:
Originariamente inviata da PuNkSkApUnK
anche io mi interesso da molto di culture pagane ma mica mi definisco pagana anch'io...
oddio,forse più che di artemide sarebbe corretto parlare di diana,in quanto il mito è romanico e non ellenico.Quote:
Originariamente inviata da PuNkSkApUnK
la mia frase era,ovviamente,ironica,ma il senso c'è...secondo le origini della stregheria italiana diana,non potendo avere figli tramite un normale rapporto sessuale,chiese e ottenne da giove che lucifero (il principio solare,successivamente chiamato fauno) si trasformasse momentaneamente in gatto. da quel rapporto nacque aradia,un po' la creatrice della stregoneria,colei che i greci,seppur con una storia completamente diversa e altre differenze,identificavano con hecate.
poi,sapendo che la wicca prende radici anche dalla stregheria italiana e che la dea e il dio altro non sono che trasliterazioni di diana e fauno..
abbi pazienza x favore...m potresti spiegare cos'è?...Quote:
Originariamente inviata da Angelique
la stregheria è una branca della stregoneria (anticamente era definita stregoneria qualsiasi operazione mettesse l'uomo in contato con le divinità. il termine non aveva l'accezione negativa che ha oggi) tipicamente italiana,sviluppatasi soprattutto in puglia e più in generale in tutto il sud italia per poi diffondersi un po' in tutta la penisola.. non a caso,perchè era in puglia che i greci sbarcavano per commerciare (e sappiamo che il pantheon mitologico italico romanico deriva da quello greco).
nonostante questo,però,per alcuni versi la si può far derivare da due precedenti culti etruschi,domine ludum (signora del gioco) e ad cursum diane (il corteo di diana)
la stregheria venera aradia,figlia di diana e fauno (come dicevo su)
nonostante sia stata da sempre praticata e non si sia estita neppure durante le inquisizioni,fu nel 1890 che l'antropologo charles leland pubblica il "vangelo delle streghe",un testo importantissimo che analizza la stregheria italiana dal punto di vista del culto e della ritualità. nonostante nel libro si trovi una certa demonizzazione di questa religione (causata da secoli di influsso cristiano),è un ottimo testo per chi vuole iniziare o anche solo saperne di più.
:shock: :| :shock: :| :shock: :| :shock: :| :shock: :| :shock: :| :shock: :|
scusate... nn x offendere ma siete un po presuntuose su una religione che nn conosciete!
io sn wiccan da 6 anni... io ho 19 anni!
tt la mia famiglia e wiccan ed e una religione vecchissima...
neopagana fonndata sul rispetto della natura.
e vero la ravenwolf la leggevo quando avevo 10 anni, quando mia mamma mi ha parlato della wicca, infatti la raven e per le ragazzine, cunnigham e piu serio... per persone adulte.
quindi io dico invece di prendere in giro persone che seguono questo sentiero sappiate almeno di cosa state parlano!!!
wicca e una parola inglese da qui devriva poi la parola stregoneria... quella che dipingono per i bambini!!!!!
e in piu vi dico che nn e una religino per le ragfazzine che vogliiono fare come la grenger!!!! la wicca e una cosa seria e complesa che solo chi sa cose puo capire!!!!!!!!!!
atena,ma quello che ho scritto l'hai letto?!
A me a sempre affascinato, c'è un sito che spiega molte cose interessanti, lo consiglio vivamente a chiunque interessi la wicca: WICCA.IT.
L'avete letto il libro di Cate Tiernan? Vi consiglio anche questo
Per me la wicca è una religione molto utile, soprattutto in questo periodo dove sembra che alle persone piaccia distruggere la natura. (molto meglio del cristianesimo che è una grandissima s********a per rompere i c******i alle persone)
Quoto con atena 87
chico lo sai ke sono daccordo cn te sulla religione, ma dovresti criticare la chisa[se prorpio devi] e nn il cristianesimo...:)
:kiss:
La chiesa per prima, ma anche il cristianesimo non mi stà simpatico. Ci sei andata sul sito che ti ho detto? :)
Atena87 sapresti consigliarmi dei libri o dei siti dove imparare di più sulla wicca? :ok:
Quote:
Originariamente inviata da fedeks
io si,io si...io si,lo saprei...si..si,ne conosco qualcuno...si..ma non l'hai chiesto a me :D
e a me diresti un pò di titoli di libri visto ke te lo sto kiedendo? :nice:Quote:
Originariamente inviata da Angelique
Scusa... ora te lo chiedo. Potresti dirmi dove trovare delle altre informazioni? :oops: :smt120Quote:
Originariamente inviata da Angelique
fedeks io potrei consigliarti un sito molto informato a riguardo...
www.stregadellemele.it
dai uno sguardo anche al forum.. :)
:lol: :lol: :lol:
di siti,come qualcuno ha già detto,c'è wicca.it. mi sembra buono,anche se secondo me è un po' troppo scenografico..di sostanza ce n'è meno di quella che sembra
oppure per una visione un po' più obbiettiva c'è la cara,vecchia wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Wicca
sennò stregadellemele.it
di libri c'è scott cunningham che è uno dei migliori esperti,oppure "wicca" di christian bouchet,"guida alla dea madre in italia" di andrea romanazzi o "stregoneria verde" non ricordo di chi..l'ultimo riguarda un po' tutto il paganesimo tribale originario dal punto di vista religioso/mitologico,non la wicca in particolare,ma se interessa l'argomento è da leggersi..
Grazie a tutti ragazzi!!! Quando avrete qualche curiosità o bisogno chiedete pure a me! :smt040 :ok:
Scusate per il post!!! Non avevo visto che ce n'era già uno uguale! :cry:
nn ti devi scusare :)Quote:
Originariamente inviata da fedeks
io mi definirei una wiccan(termine che indica gli appartenenti a questa credenza),anche se nn a tutti gli effetti. cmq cosa vuoi sapere sulla wicca? cmq è stato giustamente detto che la wicca crede in 2 divinità la dea,che oltretutto puo essere identificata individualmente,questa dea è la generatrice del dio,il quale è piu visto cm uno spirito rappresentante il corso della wicca e i vari sabbat(che rappresentano il ciclo di vita).i sabbat sono le festività,definiamole così,wiccan. è vero che in parte è una religione moderna,secondo la fondazione di gardner ma si pensa tragga origini da epoche molto piu antiche idealmente.la stregoneria in parte centra ma è una stregoneria dedita a far del bene. questo culto segue la rede,che è una specie di guida ai fondamentali e riassumendo in poche parole dice"fai ciò che vuoi,purchè nn danneggi gli altri". crede nell'energia di erbe,minerali e pietre che servono per donare energia e rigenerare i singoli individui. si possono avere degli animali guida che guidano,appunto,il wiccan nella sua esperienza di vita.cio nn toglie che i wiccan tendono a considerarsi autori del proprio destino.gardner in verità ha il merito di aver riunito i wiccan in coven,riunioni dei membri,e con a capo di questi un gran sacerdote e una gran sacerdotessa.per diventare sacerdote o sacerdotessa bisogava essere iniziati,ma per prendere parte alle attività del coven no.adesso questa credenza è diffusa in modo particolare in inghilterra.riguardo l'origine della parola wicca,creata dallo stesso Gardner,non si hanno delle certezze poichè stregoneria in inglese antico era wiccraeft mentre con wicca si intendeva lo stregone derivante dal verbo wiccian=praticare la magia,ma c'è anche un altra possibilità cioè che possa provenire dalla radice indoeuropea wic/weik=sottomettere o modificare infatti la strega è colei che sottomette ma in particolare modifica la realtà.che altro dire? chiedi se ti interessa altro
Cara lullabi...
Contrariamnte a quanto si pensa e a qunato il neo paganesimo dice la wicca ha origini ben più fondate e concrete.
La vera wicca risale ai tempi delle civiltà celtiche e non è così facile praticarla come i testi di oggi scrivono!
sono solo ciarlatanate quelle che si leggono in giro mi spiace perchè la wicca viene tramandata da testi per generazioni con obbligo di non rendere mai pubbliche le pratiche utilizate.
In più ti dirò che wiccan maschi addirrittura non sono contemplati perciò spesso è tutta una presa in giro.
io la pratico e per farlo servono "poteri" o attitudini che non tutti hanno.
C'è da dire anche che la pratica della whicca non va totalmente contro il principio cristiano solo lo contrasta in alcuni punti.
se vuoi un consiglio spassionato cara amica non credere mai a ciò che leggi in giro perchè di vero c'è ben poco. fidati
Ah prima che mi dimentichi gardner è solo colui che ha ripreso e moddellato a suo piacimento alcune piccole tradizioni wiccan.... e anche la parola stessa wiccan in realtà si scrive whiccan.
a parte questa piccola parentesi... la whicca è la generazione pura(ossia la discendenza diretta o indiretta del culto reale) mentre la wicca più comune è appunto la parte del neo paganesimo creata da gardner come ti spiegava kikka.
Sono simili su certi aspetti ma diverse su altri. molto diverse.