Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
era semplicemente uno che rivendicava I SUOI diritti, era un povero e voleva ugualianza tra tutti, voleva i poveri come lui trattati come il padrone.
Si ma questo circa 2000 anni fa! quando la vita media era molto più breve e i sistemi amministrativi decisamente meno democratici!
quindi questo credo faccia di lui sia un'avanguardista che un rivoluzionario!
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Si ma questo circa 2000 anni fa! quando la vita media era molto più breve e i sistemi amministrativi decisamente meno democratici!
quindi questo credo faccia di lui sia un'avanguardista che un rivoluzionario!
rivoluzionario di sicuro, avanguardista mica tanto... di avanguardia nell'ugualianza e nella condivisione dei beni vedo ben poco, è piuttosto un utopista
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
rivoluzionario di sicuro, avanguardista mica tanto... di avanguardia nell'ugualianza e nella condivisione dei beni vedo ben poco, è piuttosto un utopista
Mi sa che i moderatori nn saranno contentissimi di questa digressione, ciò nn toglie che, dal puro punto di vista politico, religione a parte, sia perfettamente d'accordo con te.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Mi sa che i moderatori nn saranno contentissimi di questa digressione, ciò nn toglie che, dal puro punto di vista politico, religione a parte, sia perfettamente d'accordo con te.
Perché non dovrebbero essere contenti i moderatori?
Comunque mi sembra che giudichiate fatti storici anche di notevole complessita in maniera del tutto anacronistica.
Anche solo parlare di ugualiaza a quei tempi,in quelle zone poi,mi sembra avanguardistico! parlarne oggi,di ugualianza in palestina,è utopico!
-
già chiamarli fatti storici è molto difficile, visto che i vangeli, che in sostanza sono gli unici libri che parlano di gesù (c'è qualche citazione in qualke storico latino ma non dice praticamente nulla), hanno distorto la realtà dei fatti in modo incredibile...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
già chiamarli fatti storici è molto difficile, visto che i vangeli, che in sostanza sono gli unici libri che parlano di gesù (c'è qualche citazione in qualke storico latino ma non dice praticamente nulla), hanno distorto la realtà dei fatti in modo incredibile...
Veramente no. I vangeli riportano la verità DI QUEI TEMPI.Ci sono alcune traduzioni abbastanza attendibili,anche se in italiano non te ne so indicare nessuna,in più,ci sono migliaglia di saggi storico-teologi che trattano dell'interpretazione dei vangeli CATTOLICI.
Sicuramente l'interpretazione che ne da la chiesa è distorta! e,a quanto pare,anche quella dell'opinione pubblica!
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Veramente no. I vangeli riportano la verità DI QUEI TEMPI, ci sono alcune traduzioni abbastanza attendibili in più,ci sono migliaglia di saggi storico-teologi che trattano dell'interpretazione dei vangeli CATTOLICI,perchè poi esistono anche altri scritti dell'epoca.
Sicuramente l'interpretazione che ne da la chiesa è distorta! e,a quanto pare,anche quella dell'opinione pubblica!
un uomo che cammina sull'acqua non è la verità di quei tempi, un morto che viene fatto resuscitrare non è la verità di quei tempi... non prendiamoci in giro
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
un uomo che cammina sull'acqua non è la verità di quei tempi.
Non ho fatto in tempo a precisare....non conosco alcuna traduzione italiana del vangelo attendibile.
E poi devi considerare le conoscenze "scentifiche" del tempo! e sopratutto la tendenza degli antichi(perché di popolazioni arcane si parla eh) a idolatrare gli eventi.
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Non ho fatto in tempo a precisare....non conosco alcuna traduzione italiana del vangelo attendibile.
E poi devi considerare le conoscenze "scentifiche" del tempo! e sopratutto la tendenza degli antichi(perché di popolazioni arcane si parla eh) a idolatrare gli eventi.
ma certo, ma io queste cose le capisco benissimo, e infatti ho capito cosa intendi e hai perfettamente ragione, ma quindi condividerai con me che nel 2006 sarebbe ora di smetterla di insegnare ai bambini delle scuole pubbliche e LAICHE che gesù camminava sull'acqua, resuscitava i morti e guariva gli storpi...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ma certo, ma io queste cose le capisco benissimo, e infatti ho capito cosa intendi e hai perfettamente ragione, ma quindi condividerai con me che nel 2006 sarebbe ora di smetterla di insegnare ai bambini delle scuole pubbliche e LAICHE che gesù camminava sull'acqua, resuscitava i morti e guariva gli storpi...
Ah ma certo!
Questo è sicuro!
Ma troppe ce ne sono di cose nelle scuole che non vanno!
I bambini sono bombardati di valori fittizzi!