Visualizzazione stampabile
-
Acqua che scorre da sola
Due giorni fa ero a casa dasolo a giocare al computer, fuori pioveva a dirotto da oramai 3 ore circa. Alle 5:20 sono andato in bagno e dopo aver fatto tutto come di norma sono tornato a giocare al PC. Dopo forse 5 minuti (non mi sono reso conto dell'ora) ho sentito l'acqua scorrere in bagno, sono andato a controllare in bagno e c'era il lavello aperto con l'acqua calda messa al massimo. Sono andato a chiuderlo e dopo un pò di tempo, forse 10 minuti non so, è accaduta la stessa cosa con il lavantino della vasca da bagno ma l'acqua nn era fredda ne calda direi che era "freddina". Dopo questo fatto sono andato nel boiler ed ho chiuso l'acqua. Quando alle 8 è tornata mia mamma ha riapreto l'acqua e non si è più presentato questo problema ma adesso quando mettiamo al massimo l'acqua CALDA di tutti i lavandini ne scende solo un filo... Come è possibile? E' colpa della forte piovuta? Non prendetemi per il culo xk io non credo a fantasmi o spiriti e stronzate varie voglio solo sentire cosa ne pensate voi di questo fatto.
-
Forse avete un problema di idraulica, non saprei, non ne so molto in materia. Dillo a tuo padre, saprà che dirti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Forse avete un problema di idraulica, non saprei, non ne so molto in materia. Dillo a tuo padre, saprà che dirti :)
quoto
-
-
sicuramente c'è qualcosa che non và nella caldaia :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
sicuramente c'è qualcosa che non và nella caldaia :)
-
Sul fatto che senti l'acqua scorrere, magari ti sei dimenticato di chiudere il rubinetto del lavandino e la cosa ti ha lasciato perplesso perché non te ne ricordi (io ho appena dimenticato di spegnere il gas, per dire e me ne sono accorto quando sono rientrato in cucina) e poi ha controllato la vasca da bagno, magari preso dal sonno.
Entro nella modalità caldaista (bei ricordi) per rispondere.
Dipende da cosa può esser successo tra quando hai chiuso la valvola d'alimentazione dell'acqua sanitaria a quando vi siete svegliati e visto che avevate l'acqua calda ad un filo; dato che dici che è solo l'acqua calda, la cosa potrebbe esser, se avete la caldaia che si occupa anche del riscaldamento:
♦ - si è bloccata la pompa di ricircolo e/o la valvola di apertura ed alimentazione dell'acqua sanitaria;
♦ - si è intasata l'alimentazione della caldaia: molte hanno un filtro a livello dell'ingresso d'alimentazione e può darsi che l'intesa pioggia abbia fatto depositare tanti detriti ed ostruito il filtro;
♦ - bassa pressione della caldaia e quindi, scarsa alimentazione (solitamente la pressione si tiene intorno a 1,5 atmosfere, 2 negli impianti con riscaldamento a pavimento di grandi dimensioni);
Se con boiler, poi, intendi proprio lo scaldabagno a gas ad accumulo, allora, potrebbe darsi che si sia tappato l'ingresso dell'acqua fredda e si è creato l'effetto risucchio, che non permette all'acqua di lasciare il bollitore.
Per l'acqua che non esce calda, potrebbe trattarsi di un guasto a livello della scheda della caldaia che non fa aprire la valvola del gas e/o provocare l'innesco ed accendere il bruciatore, o non parte il ventilatore se è una caldaia a camera stagna con tiraggio forzato.
Ci sono varie cose da considerare.
-
non c'è niente di paranormale
-
secondo me la tua casa è infestata e dico seriamente :lol:
-
-
Si ma perchè si riempi una vasca ce ne vuole eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
reptusantus
secondo me la tua casa è infestata e dico seriamente :lol:
infestata da spiritelli intelligenti come te! :lol:
-
Chiama un tecnico, l'acqua non va sprecata!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Farah
Chiama un tecnico, l'acqua non va sprecata!!
Giusto. Chiama un idraulico :045:
-
Fossi in te sarei combattuto fra scegliere tra un idraulico e un esorcista, prova con l'idraulico intanto, poi semmai chiama me! ;)
-
anke a me una volta è successa una cosa simile lo detto a mia madre e alla fine è venuto fuori ke cera un problema idrauliko....nn ti fare illusioni mirakkomando ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
melanietta95
anke a me una volta è successa una cosa simile lo detto a mia madre e alla fine è venuto fuori ke cera un problema idrauliko....nn ti fare illusioni mirakkomando ;-)
l'italiano non è una malattia.
comunque sia, hai palesemente problemi di tipo idraulico, ma spero che in tutto questo tempo tu abbia già pensato a chiamare un tecnico..
-
No nn è una malattia ma sono di roma e so abituata a parlare cosi....
-