Quote:
Originariamente inviata da Trilly
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da Trilly
anke a me li hanno fatti vedere gli orsetti pervertiti!!! :lol:
dopo un po pero non c'è l'ho fatta piu e son scoppiato a ridere in faccia a mia madre ke penso ci sia rimasta un po di cacca...
nella copertina poi c'è l'orsetto ke si guarda in mezzo alle gambe!!!huahuahuahuahuahuahahuahuaha
aveva il pisello k sembrava quadrato....Quote:
Originariamente inviata da Lantis
:lol: :lol: :lol: :lol:
cmq io non ho mai parlato cn i miei di sesso...
io l ho scoperto in seconda elementare...leggendo
"il mio primo libro del corpo umano"
:evil: mi ha sconvolto
scometto che imok l'ha imparato a sue spese :lol: :D
...idem...Quote:
Originariamente inviata da Phoenix
In 5 elementare mia mamma mi aveva parlato così molto genericamente di quelle che dovevano essere le mestruazioni, poi a scuola un medico e un'assistente sanitaria hanno tenuto alcuni incontri e lì ho imparato diverse cosucce. :| ;) :)
i miei non mi hanno fatto un vero e proprio discorso... quello che so lo imparato leggedo, a scuola, dai media... si sono assicurati che io conoscessi le precauzioni e mi hanno detto di aspettare a farlo... con i mei parlo di sesso, se ho qualche perplessità o anche solo curiosità... non è considerato un tabù...
a casa mia il sesso è un tabù. Io non vorrei fare lo stesso errore dei miei genitori! Io quell che so l'ho saputo dai miei amici e poi mi sono informata sui rischi in internet... Il computer non serve solo per chattare e cose varie...
mia mamma mi parlava della prima mestruazione, ma nn riuscivo a capire a cosa cavolo serviva e perchè venivano a un certo punto della mia vita.
poi ho iniziato a leggere cioè, topgirl, ragazza moderna e mi sono fatta una bella culturaa:183:
a casa mia nn si è mai parlato di sesso, mai
Io da piccola ho candidamente chiesto a mia mamma come nascono i bambini e lei me l'ha spiegato. All'epoca non ci vedevo assolutamente niente di male (e dai, andavo all'asilo, concedetemela un po' di innocenza a quell'età :lol:)...
Adesso non ne parliamo, ma sono io stessa a non volerlo. Non so, preferisco informarmi in altri modi, per esempio leggendo su internet (chiaro, su siti seri, non le stron*ate di yahoo answers :lol:)
Io non ho mai chiesto nulla, non ricordo nemmeno di aver mai fatto la domanda sul come nascono i bambini.
Avendo avuto lo sviluppo molto tardi sapevo già da me il significato, quindi non ho mai avuto bisogno della spiegazione di nessuno.
Però concordo con maya, soprattutto con le nuove generazioni c'è bisogno di più dialogo.
Praticamente mai parlato in casa, quello che so l'ho imparato tramite altri canali e mi sta bene così
Mah, ci sono stati tentativi di discussione da parte dei miei, quando mi allontanavo per periodi più o meno lunghi da casa.
Tipo la gita di 6 giorni in terza media :lol:
Ma io ho sempre stroncato tutto sul nascerel, facendo la sborona e dicendo di sapere tutto.
Diciamo che mi sono informata da amici prima e poi con la biologia, dato che mi appassiona molto, sul finire delle medie.
Ma io credo che con i miei figli parlerò e renderò la cosa pù normale.
Io ho sempre evitato questo perchè talvolta risulta imbarazzante, cosa che non vorrò far succedere con i miei figli.
A 16 anni e qualcosa mio padre ha deciso di parlarmene. Nemmeno vi dico la faccia che ha fatto quando l'ho stoppato e candidamente ho ammesso "Papà ma già l'ho fatto, e avevamo il preservativo non preoccuparti". :lol: :lol:
a casa mia non se ne parla mai. è un tabù assoluto, facciamo quasi finta che il sesso non esista proprio.
non fraintendetemi, non è che siamo una famiglia religiosa e rigida. sinceramente non so perchè mia madre non ne abbia mai parlato nè a me nè a mia sorella.
tutto quello che so l'ho saputo da tv, internet e amici.
E' un argomento che non mi interessa parlare coi miei e che non è mai stato discusso, a parte quando ero piccolo.
Beh ora ke nella mia famiglia io e mio fratello siamo cresciuti se ne parla anke cn i genitori ma nn è ke scendiamo nei particolari.
E poi so "*****" miei :lol:
A casa mia non si parlava minimanente di queste cose, appresi tutto o quasi ai tempi delle medie credo, dai compagnetti di scuola, ricordo ke c'era un pluriripetente davvero molto dotto in materia, ci spiegò il tutto in maniera minuziosa e competente...cosa in fondo anke normale, noi eravamo dei bimbetti, lui era già barbuto!!!
ps= una volta compresa l'utililtà del dindolino e il dove andava simpaticamente (e ripetutamente :) introdotto...be, fui felicissimo di essere nato maskietto e non femminuccia!!!! :P
Era un completo tabù purtroppo.
Ho imparato da me! xD
i miei nn me ne hanno mai mai parlato...xd che bella la scoperta in seconda media di cm nascessero i bambini...ero incredulo ahahah :lol:.. ovviamente risalii alla scoperta senza l'aiuto dei miei genitori u.u
Nuvolablu....be...avrai potuto imparare da te a conoscere te stesso, tramite il tuo corpo, ma non certo come funzionano certe cosucce dai..quelle vanno cmq apprese, da qualcuno (genitori,amici) o da qualcosa (tv...grande maestra di vita :P )
Mai parlato, però con mio figlio sarò molto aperto su quest'argomento. Non come me che già se solo in TV esce una scena un pochino erotica scatta una situazione di imbarazzo mixata ad una finta indifferenza. :)
io penso che i "giovani" oggi hanno tutto quel che serve per imparare...tv , internet...non è necessario il discorsetto (anche imbarazzante) dei genitori...se uno è stupido e scapestrato non fa molta differenza! perchè credo che una volta capito come funzioni (credo che tu ti riferisca anche alla contraccezione) è il soggetto che deve avere la maturità ed essere responsabile! diciamocelo...non deve venirlo a dire a me mia madre che il preservativo è contro le malattie e le gravidanze :D
A me non hanno detto mai niente, anzi se capitava di sfiorare l'argomento subito cambiavano discorso.
L'ho scoperto in seconda-terza media a scuola, e mi sembrava veramente una cosa assurda, la mia idea fino a quel momento era che quando due si baciavano poi avessero dei figli.
Essì. Perchè tu a 11 o 12 anni sai già tutto.
E se non lo sai internet è capace di dirti tutte le verità di questo mondo.
Io invece credo che OGGI si dovrebbe parlare di sesso, in famiglia.
Quando ero adolescente io internet non esisteva.
E in TV la fascia protetta era ancora fascia protetta.
E non avevo la Tv in camera per guardare O.C, o quello che sia.
E nemmeno le mie amiche, da quello che ricordo.
Quando ero adolescente io era veramente raro trovare 12enni già sessualmente attive. Oggi è la regola. Ed i genitori chiudono gli occhi.
Poi ci ritroviamo con +% di sieropositivi, interruzioni di gravidanza fatte con medicinali di fortuna che risultano essere abortivi e che possono provocare infertilità. Ragazzine con la vagina sanguinante perchè sono state sverginate da coetanei che hanno fatto scuola tu pornotube.
Oggi l'educazione sessuale dovrebbe essere pane quotidiano.
A scuola, ma anche in famiglia. E senza imbarazzo. Basta! E' roba che si trova.
Per quanto riguarda me...
Non ricordo esattamente cosa mi è stato detto e cosa no.
Però ho avuto le prime mestruazioni in 4° elementare, quindi molto prima delle mie coetanee ho scoperto l'apparato riproduttivo e alcune cose connesse.
Per questo motivo, forse, ho iniziato ad avere interesse nei ragazzetti un po' prima delle mie amiche. Una volta mia madre mi sorprese a pomiciare con uno, avevo 12 anni. Si incazzò come una belva e non mi disse nulla di nulla. Fu mio padre che mi insegnò a capire come e perchè dovevo rispettare e far rispettare la mia persona.
Più avanti scoprii pure i preservativi, visto che i miei dicevano a mio fratello di stare attento,e di passare in farmacia.
A mia figlia la storiella della cicogna non l'ho mai raccontata.
Aveva più o meno 3 anni e mezzo quando mi chiese informazioni sugli assorbenti.. "Mamma fa un ovetto tutti i mesi. Se papà non mi da il semino che ha in tasca per far crescere un bambino, l'ovetto si rompe ed esce da lì, e quindi ci vuole l'assorbente, altrimenti si sporca tutto".
Dopo 4 anni ,quando mi vede trafficare con quei cosi, ancora mi dice "Ti si è rotto l'uovo? ?" :lol:
Non mi ha ancora chiesto dentro quale tasca papà ha il semino :lol: Ed è convinta che tutti i bambini nascano col cesario. Ma vabbè. Tempo al tempo xD
@RudeMood, hai dato una spiegazione fantastica a tua figlia e hai fatto un bel discorso realista sul sesso, complimenti:o:o
Sinceramente preferisco non parlarne con i miei, ma imparare a mie spese, mentre preferirei una mentalità aperta da parte dei genitori delle ragazze riguardante il fatto, che prima o poi la date. Qua si ha paura a confidarlo ai proprio genitori (Parlo per voi femmine) e le eccezioni sono ben rare, per paura delle reazioni, e io stesso da ragazzo mi sento intimorito dalla pressione che fanno i genitori su questo argomento, quando anch'essi allora, avranno chiavato come ricci senza tanti problemi.
I miei credo che non mi abbiano mai raccontato nulla. Certe cose, grazie al cielo, le insegnano a scuola, almeno come nasce un bambino.
Il resto l'ho appreso strada facendo senza pagare alcuno scotto perché ho avuto la fortuna di incotrare la persona giusta :)