Visualizzazione stampabile
-
Allora leggi quelli di Dan Brown. è il mio scrittore preferito. I suoi libri sono interessantissimi e intrecciano arte, religione, "storia"...Quando inizi a leggere la prima pagina, non puoi più smettere :055::060: Quindi, in ordine di bellezza:
-Il codice da Vinci
-Angeli e demoni
-Crypto
-La verità del ghiaccio
-Il simbolo perduto...questo l'ho comprato qualche giorno fa e devo ancora iniziare a leggerlo...
E non ha scritto altro. Buona lettura.
-
Se ti piacciono i gialli l'immortale Agata Christie direi che è da citare... Per i thriller Dan Brown (Angeli e Demoni è il mio preferito, ma anche Crypto). Un romanzo brillante uscito da poco è "Il prof è sordo" di David Lodge, a me è piaciuto un sacco. Ma poi dipende anche dai tuoi gusti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LaRossa
Allora leggi quelli di Dan Brown. è il mio scrittore preferito. I suoi libri sono interessantissimi e intrecciano arte, religione, "storia"...Quando inizi a leggere la prima pagina, non puoi più smettere :055::060: Quindi, in ordine di bellezza:
-Il codice da Vinci
-Angeli e demoni
-Crypto
-La verità del ghiaccio
-Il simbolo perduto...questo l'ho comprato qualche giorno fa e devo ancora iniziare a leggerlo...
E non ha scritto altro. Buona lettura.
i suoi libri intrecciano un gran mucchio di càzzate.
sarà anche abile nello scrivere thriller, ma non capisco perché riempire un libro di assurdità per vendere più copie.
è uno degli scrittori che stimo di meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
i suoi libri intrecciano un gran mucchio di càzzate.
sarà anche abile nello scrivere thriller, ma non capisco perché riempire un libro di assurdità per vendere più copie.
è uno degli scrittori che stimo di meno.
Sono in parte d'accordo. Sono piacevoli da leggere ma bisogna essere consapevoli che la "storia" che narra non è quella reale, e che molte cose sono romanzate per non dire inventate (a partire dalla storia di Bernini in Angeli e Demoni). Però per esempio Crypto ha un'ambientazione completamente diversa da quella di Angeli e Demoni e Il Codice da Vinci, parla di virus informatici e roba simile, comunque è un po' meglio forse a livello di "assurdità"
-
Quote:
Originariamente inviata da
HappyLittleBOOZER
Sono in parte d'accordo. Sono piacevoli da leggere ma bisogna essere consapevoli che la "storia" che narra non è quella reale, e che molte cose sono romanzate per non dire inventate (a partire dalla storia di Bernini in Angeli e Demoni). Però per esempio Crypto ha un'ambientazione completamente diversa da quella di Angeli e Demoni e Il Codice da Vinci, parla di virus informatici e roba simile, comunque è un po' meglio forse a livello di "assurdità"
io mi riferivo al codice, il peggior cumulo di cazzate mai messo insieme xD
crypto non l'ho letto.
angeli e demoni ha un finale terrificante. ho addirittura preferito la versione cinematrografica, che almeno era verosimile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io mi riferivo al codice, il peggior cumulo di cazzate mai messo insieme xD
crypto non l'ho letto.
angeli e demoni ha un finale terrificante. ho addirittura preferito la versione cinematrografica, che almeno era verosimile.
Io non ho visto il film, quindi non saprei dire ;D
sì, certe situazioni sono comunque abbastanza inverosimili (anche per un thriller allucinante).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
i suoi libri intrecciano un gran mucchio di càzzate.
sarà anche abile nello scrivere thriller, ma non capisco perché riempire un libro di assurdità per vendere più copie.
è uno degli scrittori che stimo di meno.
Per quanto mi riguarda Dan Brown è uno scrittore bravissimo,ho letto tutti i suoi libri e secondo me,anche se scrive un mucchio di càzzate,è così abile nel farlo che mi tiene incollata a quelle pagine in un modo che nessun altro scrittore riesce a fare.
Cmq tornando al topic ti consiglio:
-tutti i libri di Dan Brown
-11 minuti,Paulo Coelho
-Carne e ossa,Kathy Reichs
-La giuria deve morire,Carol O'Connell
-Gioco di morte,Alexandra Marinina
-Ipnosi mortale, " "
-La città delle ossa,Micheal Connelly
-Macabri resti,Stephen Leather
-Il bar sotto il mare,Stefano Benni
e poi libri un po' più impegnativi:
-I promessi sposi,Alessandro Manzoni
-Romeo e Giulietta,illiam Shakespeare
-Il ritratto di Dorian Gray,scar Wilde
-Uno,nessuno,centomila,Luigi Pirandello
-I Malavoglia,Giovanni Verga
-Oliver Twist,Charles Dickens
-Notre Dame de Paris,Victor Hugo
non me ne vengono in mente altri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
i suoi libri intrecciano un gran mucchio di càzzate.
sarà anche abile nello scrivere thriller, ma non capisco perché riempire un libro di assurdità per vendere più copie.
Ma che significa??? Nei suoi libri c'è scritto chiaramente che sono opere di fantasia, anche se molti luoghi sono reali, quindi non ha proprio senso il fatto che dici "perchè riempire un libro di assurdità per vendere più copie"! Se c'è scritto questo e non è certo un libro di storia, è ovvio che può scrivere quello che vuole, non ha mai preteso di dire la realtà storica! E anzi è proprio perchè ha saputo creare delle storie così interessanti e appassionanti che io lo amo.
Ho scritto appunto "storia" tra virgolette.
-
A me non piace proprio come scrive, Brown.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LaRossa
Ma che significa??? Nei suoi libri c'è scritto chiaramente che sono opere di fantasia, anche se molti luoghi sono reali, quindi non ha proprio senso il fatto che dici "perchè riempire un libro di assurdità per vendere più copie"! Se c'è scritto questo e non è certo un libro di storia, è ovvio che può scrivere quello che vuole, non ha mai preteso di dire la realtà storica! E anzi è proprio perchè ha saputo creare delle storie così interessanti e appassionanti che io lo amo.
Ho scritto appunto "storia" tra virgolette.
lo dico perché far credere a mezzo mondo tutte quella scemenze sulla cristo e la maddalena sposati, e sull'ultima cena di leonardo è veramente assurdo... per me rende solo un'opera che potrebbe essere potenzialmente carina di pessimo gusto perché troppo piena.
non è una questione di verità storica. l'importante è il verosimile (e nemmeno tanto), non la verità. il problema è che il troppo storpia.
è che l'ultimo libro di dan brown l'ho letto quasi quattro anni fa, altrimenti mi sarei divertita un sacco a criticare anche il suo stile XD e poi non ti alterare, mamma mia. è un forum, si discute, se qualcuno non è d'accordo con te non te la devi prende.