per prima cosa, non puoi parlare di moccia senza k e senza abbreviazioni.
in secondo luogo, sono sincera.
e per ultima cosa, torna in topic, subbbito. :lol:
Visualizzazione stampabile
io non credo che moccia abbia particolari pretese letterarie.
penso altresì che non sia sensato approcciare qualsiasi lettura con lo stesso spirito e con un'unica chiave.
trovo verosimile, come sottolineato da qualcuno più su, che sia più gettonato dalle "tardone". questo perché non scrive manuali ma romanzetti rosa, che come tali possono intrattenere come e meglio di uno smith di un robbins.
io ogni tanto mi sparo anche un diabolik... ma non per confrontarlo con "delitto e castigo"!
ps...ironia della sorte ho solo visto 3msc, ma non avrei problemi a sedermi sotto una pianta con questo "amore 14".
moccia ha reso u.u
sii più esplicita, se puoi: ha reso u,u nella forma oppure nella sostanza dei commenti?
te lo chiedo perché ho un debole per la sostanza e la chiarezza.
ribadisco: o la specie umana ha fatto un balzo in avanti ciclopico una ventina d'anni fa, oppure c'è molta u,u nella sostanza dei commenti che ho letto.
... e intanto moccia dilaga.
Ragazzi ... fa' davvero ribrezzo...ho letto le prime 50 pagine poi ho chiuso e l'ho dato in donazione alla biblioteca del mio paese.
Non si puo' propio leggere...fa' alquanto PENA,come tutti i libri di Moccia d'altronde
Purtroppo l'ho letto, e subito mi sono pentita anche solo di aver partorito questa idea...
mi sono addirittura stupita di me stessa per aver concepito una cosa del genere... (però, almeno, ho l'attenuante: non me lo sono comprata io, me lo hanno regalato!)
Alora, innanzitutto non capisco proprio perchè un quarantenne emarginato debba scrivere dal punto di vista di una quattordicenne innamorata... insomma, non è mai stato in quei panni... (o si? :|:|:|)
Ma Moccia il fondo lo ha raggiunto quando si è fatto da solo pubblicità nel suo libro! (quando la protagonista va in libreria, dove c'è quel commesso pazzo che le consiglia di leggere i libri di Moccia... mah, che gente...:|)
E poi, non parliamo della banalità... ma dai, si vede che non sa proprio un bel niente dei pensieri di una ragazzina... Magari la protagonista si salva, ma le altre due...
Non voglio, poi, tirare in ballo l'italiano che ha utilizzato: a volte io non ho nemmeno ben capito cosa volesse dire!
Beh, che dire... Questo è stato il primissimo romanzo rosa che ho letto, e ho la certezza che sarà anche l'ultimo, almeno tra quelli di Moccia...
Ma questo topic deve per forza restare in Cultura? °_°
Il trash andrebbe meglio, senza offesa.
Però dà davvero da pensare che uno come Moccia abbia venduto tanto...
Secondo me questi libri rovinano le ragazzine in preda al primo amore!
...Quote:
Bè..Devo dire ke io nn l'avrei letto se nn me l'avessino regalato!
Ora niente può più stupirmi.
Neanche Moccia.
Per me è come se non esistesse, e vivo meglio :045:
Io l'ho letto!
Prime 300 pagine: noia totale! O_O
le cento-qualcosa successiva: Un pò meglio via....
Le ultime cinque: C**** °° Ci sono rimasta!!! Però è l'unica parte del libro che mi ha colpita, il che è grave xD
Non lo rileggerei MAI ma non posso nemmeno dire che mi sia dispiaciuto. Carino, ma nulla di che. Preferivo 3 metri sopra il cielo. (UNICO libro di Moccia oltre ad Amore 14 che ho letto.)
Devo sopportare chi sente i Dari, devo sopportare chi legge Moccia.
Eh, purtroppo su queste cose c'è libertà.
Già solo a sentire il titolo mi viene l'ansia!
Moccia mi da il rigurgito.
Sfogliando dal medico un settimanale ho visto che ha una rubrica in cui risponde a ragazzine di 13/14 anni, che scrivono appositamente dei loro problemi d'amore cercando un suo consiglio. Mi chiedo: ma lo sanno che ha 50 anni? Ribrezzo..
Il libro,come qualsiasi altro libro di Moccia, non leggerei per niente al mondo.
Ma l'altro giorno a Block Buster stavano trasmettendo il film e mi sembrava carino sinceramente xD
bhe il libro nn so xkè nn l ho letto xò ho visto il film e secondo me è il contrario di ciò che dite.....
...cmq ho deciso di leggere il libro e fra 2 max 3 giorni vi faro sapere che ne penso!!!!!!:)
Odio Moccia.
E non solo perchè i suoi "libri" sono un insulto alla letteratura.
Ma soprattutto perchè crede davvero di conoscere i giovani e di saper scrivere di loro.
Quanta esagerazione...
No, vi prego, Moccia no.
Ho visto il film in questione l'anno scorso o giù di là, avevo più o meno la stessa età della protagonista, praticamente costretta dalle mie amiche.
Orrore puro. Sul serio, mi ha fatto più paura di The Ring (che avevo visto qualche giorno prima :lol:) sapere che c'è gente che pensa che quello sia il modello di vita delle mie coetanee :|
devo ammettere che ho visto il film ed è anche piacevole :D se lo prendi per quello che è, una leggerezza così...ma se si pensa che non è preso da un libro di moccia ci può anche stare XD
Il libro me l'aveva regalato mia madre per il compleanno tipo due anni fa (eh si...mia madre conosce bene i miei gusti devo dire...),l'ho iniziato ma dopo un pò ho smesso perchè non mi piaceva proprio. Fino a un mesetto fa lo davano su sky,l'ho visto fino a quando non è spuntata la testa fluttuante dell'indovino in mezzo ai cespugli che si mette a dire "Eeevocalo,eeevocalo!",e questo mi ha convinta a cambiare canale :lol: