Visualizzazione stampabile
-
L'ho letto a scuola, non tutto, ma le lettere più importanti, in modo che si potesse seguire un po' il filo della storia.
Non è la cosa migliore che abbia letto, anche perché foscolo in tutta la sua vita a martellato sempre sugli stessi temi, e dopo un po' comincia ad annoiare. Nonostante tutto non lo butto via, la parte che ho apprezzato maggiormente è la lettera da ventimiglia.
Per quel che riguarda i sonetti di foscolo, mi piace in particolar modo A Zacinto.
-
ma infatti foscolo si era ispirato a (quel capolavoro) di Goethe. Anch'io l'ho letto per scuola...ma a me è piaciuto, e l'ho riletto poco tempo dopo averlo finito, quasi fosse la mia bandiera
-
la scuola (e la prof) ha fatto odiare tutto quello che abbiamo fatto in letteratura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
la scuola (e la prof) ha fatto odiare tutto quello che abbiamo fatto in letteratura.
Posso dire la stessa cosa :lol:
-
nooooo la letteratuta è splendida ragazzi
A me l'hanno fatta amare la scuola e l'ultima prof di 4a e 5a superiore...
Anche se sono ancora parecchio indietro nella materia
Cmq concordo.. meglio le poesie di Foscolo.
Le ultime Lettere di Jacopo Ortis non l'abbiamo fatto tutto
Mi era piaciuta la storia in se ma non mi ricordo nemmeno dove ero arrivarta a leggerlo
Forse avevamo letto qualche epistola qua e la...
-
A me è piaciuto moltissimo l'ho portato come argomento a piacere agli esami del diploma!!!!!:lol::lol::lol:
-
è di una noia mortale ma sono riuscito a finirlo -.-
-
letto in 4 giorni...per obbligo! XD la storia in sè è bella (una tragedia)...però pesantissimo!
la parte in cui Alderani(il destinatario fittizio delle epistole,amico dell'ortis) parla della morte di Jacopo è la più bella!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
che pesantezza!! io mi sono dovuto leggere pure i dolori del giovane Werther che è il libro da cui foscolo ha copiato le lettere... davvero pesantissimo!!
dai i dolori del giovane Werther non è brutto da leggere, è un pò triste (molto) ma a me non è sembrato male.
mentre le utlime lettere di Jacopo Ortis proprio zero. è pesante si.
-