Visualizzazione stampabile
-
Quello che ha scritto la saga di Eragon aveva quanto? 15 anni?
Io penso che anche l'anno prossimo sarai giovane.
E tanto vale pubblicarlo quando lo hai scritto..
sia pubblicarlo da giovanissimi, sia da più vecchiocci ha vantaggi e svantaggi.
Pubblicalo, se è un buon libro la tua età puo essere solo un vantaggio
-
Avete ragione un po' tutti. E' vero, tra 17 e 18 non c'è tutta questa gran differenza. Però, se sono maggiorenne, sono giovane, ma una giovane in possesso parziale delle sue facoltà mentali, invece che del tutto imbecille.
Voglio dire: uno pubblica un libro a 15, 16 anni. Il contenuto è buono e tutto, ma quando vogliono per forza fare una critica negativa, non si basano su ciò che è scritto, ma sull'età dell'autore. Se proprio devono criticarmi, allora che lo facciano sull'opera, non su un paio di cifre. Ed è vero, si è considerati "troppo giovani" anche a 18 anni, ma almeno devono riconoscere che non sono una povera piccola rimbecillita appena uscita dalle elementari che vuole proiettarsi prematuramente in un mondo che non conosce giusto per il desiderio di fama, ma una persona con i neuroni piazzati nel posto giusto. E poi, comunque, c'è anche un motivo in più: se sono maggiorenne, posso prendermi l'intera responsabilità di tutto senza intermediari.
Non so, magari sbaglio... però preferirei così. E, comunque, a rileggere l'intera opera e a correggerla per intero qualche mese lo impiego di sicuro, perciò...
-
Cari amici di fdt...
E' finito!!!!! Ho impiagato in tutto 3 anni, 4 mesi e 13 giorni!!! Ma ora sono felice di annunciare che è davvero completo!
L'unica cosa che mi resta da fare è cambiare la dimensione del carattere da 14 a 12, come mi è stato suggerito e come molti siti per aspiranti scrittori consigliano vivamente. E poi... basta, ho deciso che provo a buttarmi. Al massimo verrò sommersa da lettere del tipo "Siamo spiacenti, ma al momento non siamo interessati al suo lavoro..." etc....
In fondo, tentar non nuoce. Ed è meglio che cominci subito prima che questo sprint di ottimismo finisca il suo effetto!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cheyenne
Non ero sicura che la sezione libri fosse adatta, comunque ecco il mio atroce dubbio:
Io sto scrivendo un libro fantasy (che dovrebbe raggiungere le 600 pag.) e mi hanno consigliato vivamente di pubblicarlo. Però pubblicare un libro non è cosa semplice, e poi mi sono detta: "Ci sarà veramente qualcuno che possa apprezzare il lavoro di una ragazza così giovane? 15 anni non saranno troppo pochi?"
Dopo queste considerazioni sono giunta all'amara conclusione che, forse, sarebbe meglio aspettare. Voi come la pensate?
Ciao ragazza.
Anche io sto pubblicando un libro,ma su facebook. [
Ragazza se vuoi pubblicarlo,non c'è problema; non si metteranno a guardare l'età, ma come scrivi!
Almeno io la penso così :D
Figurati i miei amici dicono che dovrei pubblicarlo io, eppure ho 13 anni. O.o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cheyenne
612 pagine sono molte, e avevo intenzione di dividere tutto il libro in tre parti. Secondo voi è meglio lasciarlo intero?
so che è bella l'idea della Trilogia ma non bisogna necessariamente farne una...se il libro è bello così com'è, senza interruzioni forti, tienilo come libro unico
-
Si, infatti, io preferirei lasciarlo così... Però è anche vero che non tutti hanno il tempo e la pazienza di immergersi in così tante pagine (tieni conto che ora si è anche allungato)
Comunque, credo proprio che lo lascerò così, anche perchè preferisco i libri singoli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cheyenne
Si, infatti, io preferirei lasciarlo così... Però è anche vero che non tutti hanno il tempo e la pazienza di immergersi in così tante pagine (tieni conto che ora si è anche allungato)
Comunque, credo proprio che lo lascerò così, anche perchè preferisco i libri singoli.
se non voglio comprare un libro fantasy perchè ha 700 pagine non compro nemmeno una trilogia 200+200+300 (tra parentesi io sono più attirato dai libri grandi che da quelli piccoli)
-
beh, in effetti.... è un ragionamento che non fa una piega! :lol: Però per molti (esperienza personale con miei conoscenti) preferiscono avere libri separati che si riferiscono ad una stessa storia, forse dà l'illusione di arrivare prima alla fine... boh, valli a capire. Comunque anche io sono come te, mi attraggono i libir lunghi!