è interessante, ma anche secondo me, un tantino sopravalutato.
Visualizzazione stampabile
è interessante, ma anche secondo me, un tantino sopravalutato.
Ho letto recensioni piene zeppe di riferimenti pseudomatematici del tipo: "tra due numeri primi c'è un numero pari", "i numeri primi sono soli ma vicini perchè un solo numero li divide"
Niente di piu sbagliato....pensare che questa è proprio la base della base della matematica!
Il libro in se sembra interessante, mi auguro che l'autore non abbia commesso simili gaffe.
Non l'ho ancora letto comunque ho sentito pareri diversi, in ogni caso mi sembra di aver capito che e' un libro abbastanza scorrevole!
Non l' ho ancora letto ma mi interessa.
a me è piaciuto, ma anch io avevo delle aspettative maggiori dato s trattava d un premio strega..
riguardo al finale:
io l ho interpretato in un modo
e mio padre in un altro.
qualcuno d voi l ha letto così magari posso proporgli il mio dubbio in privato?
perchè nn vorrei svelare nulla a chi nn l avesse già letto
A me sinceramente è piaciuto, non esageramente, però mi è piaciuto.
Molto bello, narra della crescita psicologica e fisica di due ragazzi.
Mattia che rifiuta il mondo per un enorme sbaglio fatto in passato che lo distruggerà psicologicamente per tutti gli anni dell'adolescenza.
Alice che si sente rifutata dal mondo a causa di trauma che ha subito da piccola che l'ha segnata fisicamente e psicologicamente.
Molto bella la trama e la forma
Certo che il riassunto che hai fatto è di una storia triste ... :cry:
L'ho finito di leggere proprio ieri sera... è molto bello secondo me, e merita veramente spenderci 18 euro!
la trama è particolare ma veramente toccante...
cmq si anke a me la fine mi ha lasciata un pò... boh... insomma mi aspettavo un finale diverso, in realtà nn finisce :s xò mi è piaciuto :)
E' profondamente errato perchè i numeri primi non seguono una successione logica e ordinata (apparentemente) e nessuno sa che schema matematico seguono: è il problema del millennio (l'ipotesi di Riemann) e nessuno è ancora riuscito a dimostrarlo.
Ps: un fisico teorico è un fisico, non un matematico.
Le recensioni che ho letto sono sbagliate, perchè tra due numeri primi non c'è necessariamente un solo numero. Basta scriversi i prime cinque primi:
2, 3, 5, 7, 11.
Allora bisogna stare attenti alle parole, perchè io ho letto recensioni in cui si parla di numeri primi in generale e il titolo del libro si riferisce ai numeri primi in senso lato. Poi non l'ho letto e non giudico il libro, ma giudico le recensioni.
per chiarire:
"i numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per sè stessi. se ne stanno al loro posto nell'infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti fra due, ma un passo in là rispetto agli altri. (...) in un corso del primo anno Mattia aveva studiato che tra i numeri primi ce ne sono alcuni ancora più speciali. i matematici li chiamano primi gemelli: sono coppie di numeri primi che se ne stanno vicini, anzi quasi vicini, perchè fra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi per davvero. numeri come l'11 e il 13, come il 17 e il 19, il 41 e il 43."
infatti Giordano non parla di successione logica.
per chiarire (:lol:):
"numeri come l'11 e il 13, come il 17 e il 19, il 41 e il 43. se si ha la pazienza di andare avanti a contare, si scopre che queste coppie via via si diradano. ci si imbatti in numeri primi sempre più isolati, (...) tra i matematici è convinzione comune che per quanto si possa andare avanti, ve ne saranno sempre altri due, anche se nessuno può dire dove, finchè non li si scopre.."
se hai bisogno di altro sono a tua disposizione. :lol:
Non mi è per niente piaciuto. 18 euro? Son pazzi. Concordo con chi parlava di premi-business.
Non l'ho metto, ma ne ho sentito molto parlare, credo che lo comprerò
lo sta leggendo una mia amika..e mi incuriosisce molto..
lo leggerò presto!
prima leggo quelli per la scuola..poi lo prenderò
diciamo che si nota a colpo d okkio che questo dev'èssere il primo lavoro di giordano...si legge molto scorrevolmente ma l'immaturità dei personaggi mi stupisce alquanto..è come se ad un certo punto smettessero di crescere e precisamente dopo quegli avvenimenti ke modificano le vite dei personaggi...non riescono a superare quell'accaduto ed è una cosa orribile xkè nn imparano ad andare avanti.mattia scappa davanti ad una scelta difficile senza risolvere il problema...ho amato e odiato questo libro contemporaneamente,è un po difficile da capire questo punto di vista,mi scuso xke nn so come spiegarmi meglio
me lo segno nella lista dei libri da prendere in biblioteca
Io ho pianto leggendo questo libro..mi sono emozionata come non mi succedeva da una sacco di tempo leggendo....
l'ho amato fino all'ultima pagina e devo dire che mi ha lasciato molte cose dentro...
complimenti al giovanissimo autore!!!
Per essere un'opera prima non è male,però nel complesso non mi ha fatta impazzire.
L'ho divorato in un giorno solo perchè la prima parte mi aveva presa molto,la seconda invece scade un poco nella banalità,spiega meno gli avvenimenti e in modo più superficiale,perde un pò quella descrizione inizialmente cosi bella dei personaggi.
Nel complesso mi è piaciuto abbastanza,ma non quanto tutti dicono,e penso che il successo sia dato più dal passaparola e dalle vendite esorbitanti che dalla reale qualità del libro.
Io un paio di settimane fa l'ho trovato in giro per casa.. ma lo volevo da tempo.. ho letto le prime pagine, poi ho scoperto che è del ragazzo di mia sorella..
Comunque m'è stato promesso in prestito, quindi dovrei leggerlo - e qui non si pone nemmeno il problema del costo -. :D