Visualizzazione stampabile
-
Ascanio Celestini
Ascanio Celestini (:050:) è un attore teatrale, uno scrittore e un drammaturgo. È un mito, davvero.
Lo seguo da un po’, grazie ad intervisti ed interventi vari su temi di attualità e soprattutto grazie alla sua partecipazione al programma della Dandini, Parla con me.
L’ho “scoperto” per caso in libreria un paio di anni fa, acquistando La pecora nera. Si ride e si piange in questa fusione di tragico e comico, in cui Celestini si (e ci) immerge nel mondo dei malati di mente attraverso il racconto di Nicola.
Poi, sapendo della mia passione per quest’uomo, mi è stato regalato la sua opera sulla seconda guerra mondiale, ovvero il libro Scemo di guerra, e il DVD con lo spettacolo.
Monologo impressionante, con la sempre presente alternanza di disperazione e coinvolgente delirio.
Scenografia semplicissima e ritmo della narrazione rapido, praticamente privo di pause.
Storie e personagi fantastici, surreali ma intrecciati al vero, anche perché la narrazione è sempre ancorata alla realtà (Celestini infatti conduce sempre un lavoro di indagine attraverso interviste e laboratori).
E voi, conoscete questo artista romano che è stato anche citato da Sanguineti (:050:) in un’intervista di Alias dello scorso gennaio come esempio di giovane che utilizza bene i suoi strumenti? (“Se dovessi indicare oggi una persona che mi piace, e che mi piace anche per la complessità di scrittore, di attore, di elaboratore in forme completamente diverse, penso ad Ascanio Celestini (…)”)
-
a me sinceramente non piace come parla.. mi innervosisce un tantino.. e comunque non mi piace il genere..
-
Lui è bravissimo, gli va tutta la mia più grande stima. Quando posso lo seguo ovunque in tv e su internet.
dovrò mettere in conto di comprare qualche suo libro :roll:
Bravo Ascanio, davvero, davvero, bravo :)
-
-
da bambino lo seguivo tantissimo alla radio... mi ricordo k faceva una trasmissione di raccolta di favole del mezzogiorno su radio 3... mi piacevano tantissimo... ultimamente l'ho sentito alle invasioni barbarike, su che tempo k fa e un'altro programma... sta avendo una caduta di stile simile a qlla della littizzetto... (si scrive csì littizzetto?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
sta avendo una caduta di stile simile a qlla della littizzetto... (si scrive csì littizzetto?)
Perchè? Cioè, puoi spiegare? :roll:
Sì, si scrive così. :)
-
cioè... nn so se avete notato k da fazio sta rincarando la dose di notizie vuote... cioè... prima la stimavo un casino xk era una di qlle comike cn sostanza... ma adesso usa le notizie come strumento x dir volgarità... mi piaceva molto fino a l'anno scorso... adesso la sto un po' svalutando...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
cioè... nn so se avete notato k da fazio sta rincarando la dose di notizie vuote... cioè... prima la stimavo un casino xk era una di qlle comike cn sostanza... ma adesso usa le notizie come strumento x dir volgarità... mi piaceva molto fino a l'anno scorso... adesso la sto un po' svalutando...
No, no...chiedevo di Ascanio XD
Sulla Liti sono più o meno d'accordo, ma appunto non capivo il paragone con Celestini.
-
Celestini... l'ho scoperto l'anno scorso al corso di Teorie e Tecniche delle Performance Teatrali, e devo dire che mi è piaciuto molto.
non hai citato 'Radio Clandestina', il film che ha fatto alcuni anni fa dove racconta il fatto delle Fosse Ardeatine.
L'unica cosa che mi dispiace è che dalle mie parti non arriva mai e quindi non riesco ad andare a vederlo a Teatro, peccato.
Da ciò che ho sentito, alcuni mesi fa ha inciso un cd, dove svolge il suo 'ruolo' di cantastorie su delle basi musicali. Un po' come stanno facendo molti cantastorie ultimamente.