Visualizzazione stampabile
-
La gioconda
"Roma, 14 gen. (Apcom) - Monna Lisa, all'anagrafe (fiorentina) Lisa Gherardini del Giocondo: un gruppo di esperti tedeschi dell'Università di Heidelberg ha confermato l'identificazione generalmente più accettata del personaggio che fece da modella a Leonardo da Vinci, basandosi su alcune note manoscritte del 1503. Come spiega il quotidiano spagnolo El Pais, la scoperta riguarda in realtà un libro appartenuto a un funzionario del Comune fiorentino, Agostino Vespucci, il quale vi annotò a margine che Leonardo - paragonato al greco Apelle - stava lavorando su tre quadri contemporaneamente, uno dei quali sarebbe stato intitolato appunto La Gioconda"Questo testimonia il fatto he le varie ipotesi che si erano fatte circa la vera identità della donna erano sbagliate (apparte, ovviamente, quella che coincide con la verità);parlo ad esempio di quella che vedeva nel dipinto un autoritratto dove Leonardo si era raffigurato in versione femminile;oppure quella che la identificava come Caterina Sforza o ancora come Bianca Sforza...tutto questo per dire che ci si può sbagliare nell'analisi di un quadro o di un opera in generale, e si può anche arrivare a dire l'opposto di ciò che magari l'artista pensava...ovvio è che le analisi sono ormai fatte accuratamente e quindi in base anche a fonti e a paragoni con altre opere dello stesso autore, si arriva a scoprire ciò che l'autore voleva esprimere...ma ci può sempre essere un margine di errore secondo me...penso ad esempio all'arte e alla pittura astratta...ma anche a quella moderna..o ad esempio (adesso che mi viene in mente),alla sedia di Van Gogh, a cui hanno dato mille significati, mentre magari egli voleva solo rappresentare una sedia con sopra qualcosa. Certo,l'ultima cosa che ho detto non sta in piedi, lo riconosco; comunque, sorvolando, voi che ne pensate di questo fatto??</p>
-
sta di fatto che è sempre un dipinto che ha il suo fascino :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
sta di fatto che è sempre un dipinto che ha il suo fascino :D
si, questo è fuori discussione!:)
-
Il mistero che molti associano al suo sorriso (sorride? perchè sorride? come sorride?ecc..) l'abbiamo approfondio all'università. Leonardo ha lavorato usando uno sfumato che lascia intravedere la smorfia "sorridente", mettendo a fuoco le labbra però, ci si accorge che la donna non sorride, ha la bocca chiusa ed è solo un gioco di ombre. Quella del sorrido è dunque una sensazione, Leonardo abbandona le linee di contorno (tipiche dell'arte fiorentina) per far riempire le "forme" al colore ed alla luce (se notiamo la donna non ha le sopracciglia). Un altro fattore importante è che nel quadro non sono visibili le pennellate (in questo è stato il primo dipinto della storia) Se notate lo sfondo ha due linee d'orizznte diverse dal lato destro a quello sinistro. Si pensa ("codice da Vinci" a parte)che il genio toscano abbia usato questo espediente per far risaltare la figura e per rendere più misterioso il dipinto (ed in questo, direi, è riuscito benissimo!)
-
credo che a volte è bello sapere quale, tra le 1000 interpretazioni date è quella giusta >> comuqnue la gioconda a mio parere è l'opera più sopravvalutata della storia (non perchè non abbia valore) ma perchè ci sono molte altre sculture al pari livello (o di livello superiroe) che sono meno note
-
La Gioconda resta comunque un quadro stupendo e con molto fascino che attira milioni e milioni di turisti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
La Gioconda resta comunque un quadro stupendo e con molto fascino che attira milioni e milioni di turisti!
che non cagano neanche di striscio la dama con l'ermellino solo perchè è il quadro prima e loro sono in attesa della mona lisa.
-
Che poi diciamocelo, non era neppure una bella donna. Ha un volto da sorella del Kaiser Guglielmo II :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
che non cagano neanche di striscio la dama con l'ermellino solo perchè è il quadro prima e loro sono in attesa della mona lisa.
Ma la dama con l'ermellino non è a Cracovia?
(o sono io completamente rimbambita e non ho capito cosa intendevi:lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Ma la dama con l'ermellino non è a Cracovia?
(o sono io completamente rimbambita e non ho capito cosa intendevi:lol:)
scusa, dovevo sottolineare nell'anno in cui sono andata io :lol: che figura da ignorante che ho fatto. sì, è allora czartoryski, ma comunque vale come esempio :)