non dobbiamo leggere niente :roll:
Visualizzazione stampabile
non dobbiamo leggere niente :roll:
Italiano:
M. Ageev - Romanzo con cocaina
J. Conrad - I duellanti
B. Hrabal - Paure totali
Treni strettamente sorvegliati
F. Langer - Leggende praghesi
F. Mistral - Racconti e leggende provenzali
E. O'Brien - Ragazze nella felicità coniugale
Rainer Maria Rilke - Due storie praghesi
________________________________________
Storia:
Ruggero Romano: Tra due crisi- l'europa del rinascimento
Delio Cantimori - Umanesimo e religione nel rinascimento
________________________________________
Filosofia:
Elogio alla follia, Erasmo da Rotterdam
poi ci sono anche quelli facoltativi...
ho fatto qualcosina e mi ha colpito molto.Quote:
Originariamente inviata da illusione
sono andata a vederlo anche a teatro ed è stupendo.
non vedo l'ora di leggerlo ^^
Non mi han dato niente da leggere.
Era ora.
Hanno capito che era inutile insistere? Che tanto l'analfabetismo non lo abbandoni?Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Bè se è così me ne sbatto.Quote:
Originariamente inviata da Coso
Pur di non farmi dare niente da leggere passo anche per ignorante,al diavolo.
Ma dai. E' cultura. Molti dei libri più importanti per me li ho scoperti grazie alla scuola. Anzi, è l'unica cosa buona che la scuola abbia mai fatto per me. E' un peccato.Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Coso :(Quote:
Originariamente inviata da Coso
Come devo interpretare?Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Ho messo uno smile triste.Quote:
Originariamente inviata da Coso
Non c'è bisogno di una laurea in ingegneria nucleare per interpretarlo.
Te la vedo male la maturità comunque.
No io no. Non ho bisogno di studiare io.Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Vuol dire che ti ho rattristato?
Solitamente chi non supera la maturità mi rattrista.Quote:
Originariamente inviata da Coso
Amo adesso basta ot che sai come và a finire.
Guarda caso siamo sempre noi 2 :smt087
Ashshah tu hai un milione di ban sulle spalle, io solo unoXDQuote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Comunque ti pare che non supero la maturità, sono partito con 17 crediti per dio.
Comunque quest'estate pensavo di leggere qualcosa di Henri Bergson. Mi piace come suona il nome.
beata te la mia prof. conosce l'italiano alla perfezione ci hanno dati due libri comunque,a me mi sono toccati "il primo cavaliere" e poi "la casa degli spiriti" mmmhQuote:
Originariamente inviata da Bécassine
Già. Anche la mia era così... E quella di letteratura inglese anche peggio, secondo lei avremmo dovuto studiare a memoria trama e commento di 4 libri (in lingua originale) durante l'estate invece di leggerli e provare a riassumere la trama e commentarli noi perchè se non dicevamo esattamente quello che c'era scritto sul libro di testo non capiva mezza parola :|Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Menomale che in quinta liceo è arrivata una prof decente di inglese e ci ha salvato :smt050
La mia prof di italiano per decidere quali libri dovevamo leggere durante l'estate prendeva l'indice dell'antologia che usavamo a scuola e diceva i primi 4-5 titoli di libri che trovava :smt011
A me 3 obbligatori più un saggio più 2 film più uno spettacolo teatrale.Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Questi i titoli
Saggi:
-L. Canfora, Un mestiere pericoloso. La vita quotidiana dei filosofi
Greci, Sellerio 2000 euro 9.30
-J. Le Goff, L’uomo medioevale, Laterza 1987
-A. e C. Frugoni , Storia di un giorno in una città medioevale, Laterza, 1997 euro 18.00
-C. Frugoni, Medioevo sul naso, Laterza (I Robinson), Laterza, 2004 euro 18.00
-E. Ferrero, La misteriosa storia del papiro di Artemidoro, Einaudi Tascabili euro 9.00
-B. Severgnini, L’inglese. Lezioni semiserie, Rizzoli (Supersaggi), 1994 euro 7.75
Teatro:
Dario Fo, Johan Padan a la descoverta de le Americhe, Giunti Editore 1997, pp. 128 euro 10.00; cofanetto con libro e VHS, Collana Einaudi Stile Libero, euro 19.50
C. Goldoni, La locandiera; Il ventaglio.
Aristofane, Nuvole, Marsilio
Plauto, Aulularia, Anfitrione, Il soldato fanfarone (a scelta)
Film:
o Lady Hawke di R. Donner 1985
o Il nome della rosa di J. J. Annaud 1986
o Braveheart di M. Gibson 1995
o King Arthur di A. Fuqua 2004
o Beowulf di R. Zemeckis 2007
o Johan Padan a la Descoverta de le Americhe di G. Cingoli 2002
Romanzi
o A. Moravia, Agostino
o E. Morante, L’isola di Arturo
o R. Bradbury, Farenheit 451
o J. Conrad, La linea d’ombra
o Puskin, La figlia del capitano
o N. Gogol, I racconti di Pietroburgo
o G. Flaubert, Madame Bovary
o H. Balzac, Papà Goriot
o R. Queneau, Esercizi di stile
o H. James, Giro di vite
o Stendhal, Il rosso e il nero
o L. Malerba, Itaca per sempre
o S. Benni, Il bar sotto il mare
o M. Yourcenaur, Memorie di Adriano
Questi te li consiglio davvero :) Forse Il nome della rosa è un po' impegnativo come film, ma è davvero molto bello, come il libro. Ladyhawke è un film splendido e lo stesso vale per i due libri.Quote:
Originariamente inviata da °Bimba°
A me avevano dato da leggere per la scuola il libro di Eco da cui è tratto il film e anche se all'epoca il libro l'ho trovato un po' pesante il film mi è piaciuto davvero molto :)
wow quante coseee ma le devi fare perforza anche se non vuoi???Quote:
Originariamente inviata da °Bimba°
:lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Coso
a me hanno consigliato Topolino 8-)
andare a nuotare no eh? :|Quote:
Originariamente inviata da Mikirom
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Di questi ho letto "I Malavolgia" e, al contrario di molte mie amiche mi è piaciuto :) (sarà forse per l'amore che nutro nei confronti della Sicilia?)!!!
Per quanto riguarda "Gli Indifferenti"... :no: E' trisitissimo, almeno quanto il titolo stesso! Pochi personaggi immersi nella vuota indifferenza di luoghi bui e polverosi, assoluta mancanza di valori... apatia logorante pronta a sfociare in atti sull'orlo della follia... Per non parlare poi della sua capacità di strapparti via tutta la gioia di vivere...
Paer quest'estate la sceltà è libera e proprio ieir ho comprato "Uno Nessuno e Centomila" di Pirandello! ;) Sono circa a metà e mi piace tanto!!!
a noi ci hanno dato "l'alchimista"
Il Decamerone -_____________________________________-'
La Chanson De Roland :roll:
Il ciclo dei cavalieri della tavola rotonda
Catullo,Liber :cry:
meravigliso. leggilo :)Quote:
Originariamente inviata da giorgi@
sì allora
i viaggi di gulliver
robinson crusoe
la mandragola
paddy clark ah ah ah
se questo è un uomo
nati due volte
king lear (inglese)
cosmetique de l'ennemi (francese)
madame bovary (fracnese)
tutti libri fantastici a parte il decameron un po' pallosoQuote:
Originariamente inviata da giorgi@
è bello...ma è un pò :| pesante...Quote:
Originariamente inviata da Scottish
mi ci sono voluti i secoli a finirlo :|
si la pazza stavolta ha ftt delle scelte piuttosto leggibili! durante l'inverno gli piglia male da certi libri cretini!!mamma mia... cmq dobbiamo legge:
1.il ritratto di Dorian Gray-Oscar Wilde
2.mille splendidi soli- Kahled Hosseini
3.non ti muovere-???
madame bovary è strabello!!! a parer mio
Il cavaliere inesistente... almeno è corto :D
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
holly ma fai lo scientifico?? xkè di solito li danno lì qst libri. cmq i malavoglia è bellissimo... il giorno della civetta pesante xò cm bello
melody..preparati Paulo Coelho è pazzo!!! di lui è bello anche Veronika decide di morire... anche se c'ho messo 1 anno per leggerlo xkè ultra extra deprimente