Queremos tanto a Glenda- Julio Cortazar
:smt050 ammazza quanto è bravo Julito
Visualizzazione stampabile
Queremos tanto a Glenda- Julio Cortazar
:smt050 ammazza quanto è bravo Julito
L'ombra del vento..il più bel libro che io abbia mai letto in tutta la mia vita..
La metamorfosi,Kafka.
ora sto provando a leggere "Al di là del bene e del male" di Nietzsche, ma la vedo dura..è parecchio difficile.
"i vent'anni di Luz" di Elsa Osorio.
Totem e tabù di Sigmund Freud.
Edén di Alejandro Rossi
ho finito oggi, erri de luca - tu, mio
trovato per caso :D ottima scelta
poi ho cominciato alessandro baricco, oceano mare
Allora io ne metto 2 perchè li ho letti e finiti praticamente in contemporanea.....
1) L'arte di ottenere ragione di Schopenhauer!!!
Io non c'ho trovato niente di nuovo!!!anzi avrei potuto scriverlo io aggiungendo almeno 1 stratagemma!!!ma io sono sempre stata una maestra della dialettica eristica, sono sempre riuscita a far fare "figuracce" a professori, presidi ecc ecc :lol: :lol: :lol: facendo cadere le loro ragioni e riuscendo ad avvalorare le mie!!!ma per chi non ha le mie doti innate.....potrebbe trovare qualche utile consiglio ;) !!!
2) Sulla felicità di Lucio Anneo Seneca
Dissento in parte con il pensiero espresso da Seneca :no: ma alla fine è un libro che mi ha fatto riflettere dunque merita!!! :)
"Il giorno della Civetta" di Sciascia. Ora sto leggendo "1984" di Orwell
Wilbur Smith - I fuochi dell'ira