Visualizzazione stampabile
-
l ho letto un po di anni fa,ma nn me lo ricordo tanto bene,xò non mi sembrava male
-
Credevo di avere già postato qui.
1984 è un capolavoro e non si discute XD
Illusione perchè consigli quel libro di Huxkley? Non ne ho mai sentito parlare, mi dici qualcosa di più? :roll:
-
Huxley..senza k :083:
1984 e' un libro fondamentale.. Brave New World e' ancora più affascinante, più pessimista, meno politico e più fantascientifico..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Credevo di avere già postato qui.
1984 è un capolavoro e non si discute XD
Illusione perchè consigli quel libro di Huxkley? Non ne ho mai sentito parlare, mi dici qualcosa di più? :roll:
quello degli alfa..beta...le caste sociali?
Brave New World
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
Huxley..senza k :083:
1984 e' un libro fondamentale.. Brave New World e' ancora più affascinante, più pessimista, meno politico e più fantascientifico..
sn d'accordo..^^
adoro brave new world:050:
-
Iniziato e finito oggi tutto d'un fiato.....
E' stupendo......e terribile, al tempo stesso, perchè smonta tutte quelle che potevano essere le scintille che facevano pensare ad un lieto fine, con il presagio della condanna all'immobilismo eterno......Non penso lo dimenticherò tanto facilmente, anzi......
-
L'ho studiato 2 anni fa in quarta liceo con la professoressa di Inglese, in letteratura inglese appunto.
e ho visto il film, bello veramente..appena staccherò la trilogia fantasy, sarà uno dei primi libri che leggerò..sono sicuro che sia un capolavoro di George Orwell..
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaNdRoNe
e ho visto il film, bello veramente..appena staccherò la trilogia fantasy, sarà uno dei primi libri che leggerò..sono sicuro che sia un capolavoro di George Orwell..
:)
A me è piaciuto veramente ma VERAMENTE tanto.....e mi ha davvero scosso come pochi altri libri hanno saputo fare in tutta la mia vita
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Credevo di avere già postato qui.
1984 è un capolavoro e non si discute XD
Illusione perchè consigli quel libro di Huxkley? Non ne ho mai sentito parlare, mi dici qualcosa di più? :roll:
se ti piacciono i libri che trattano di distopie non può mancare.
comunque ti ha già risposto mr pignoleriahuxleysenzakgnegnegne.
se invece vuoi una breve trama basta chiedere, anche se probabilmente avrai già usato il buon google.
-
rispetto al film preferisco comunque il libro...decisamente
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
uno dei migliori libri di sempre. adoro quando si parla di distopie.
a chi è piaciuto consiglio Brave New World di Huxkley.
Capolavoro insieme anche a IL MONDO NUOVO
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maudit
Capolavoro insieme anche a IL MONDO NUOVO
davvero?, pensavo fosse la stessa cosa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
davvero?, pensavo fosse la stessa cosa :lol:
Confesso che avevo pensato la stessa cosa, ma ero convinto ci fosse un qualche significato recondito e dunque ho taciuto:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
se ti piacciono i libri che trattano di distopie non può mancare.
comunque ti ha già risposto mr pignoleriahuxleysenzakgnegnegne.
se invece vuoi una breve trama basta chiedere, anche se probabilmente avrai già usato il buon google.
..comunque Orwell ha preso molto da Noi di Evgenij Zamjatin, un romanzo datato 1919. La storia e' praticamente uguale, anche qui in forma di un diario, solo che il protagonista e' un ingegnere che sta progettando una nave spaziale per incontrare degli extraterrestri e consegnare loro il diario. Certo qui Zamjatin critica il taylorismo e il sistema sovietico , Orwell critica Stalin arricchendo il tutto con un po' di melodramma ..e in questo modo il suo libro diventa un classico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maudit
Capolavoro insieme anche a IL MONDO NUOVO
lol :049:
mr pignoleriablablabla grazie dell'informazione, mi informerò di certo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
.Evgenij Zamjatin
Chi è questo individuo.
-
lo ho appena scaricato con emule :matrix:nel caso portatemi le arance:b3:
"LA GUERRA è PACE, LA LIBERTA' E' SCHIAVITU', L'INGORANZA è FORZA"
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
"LA GUERRA è PACE, LA LIBERTA' E' SCHIAVITU', L'INGORANZA è FORZA"
"Non ci sarà lealtà se non quella per il Partito......non ci sarà amore, se non per il Grande Fratello"
"Fatelo a Julia!"..........
-
..l'ho letto..e orwell seppure esasperando certe stuazion nn avev visto tanto male..il '900 è stat il secolo dei totalitarismi..il XXI..beh è il secolo dei totalitarismi mascherati!!..
-
Non ha scritto cavolate, questo è certo, però ho trovato molto scontata e prevedibile la trama, forse perchè viviamo in un presente in cui si riesce a vedere con occhio più critico la realtà, o forse perchè adesso siamo a conoscenza di fatti storici avvenuti in passato e ritrovabili nella trama del libro di Orwell.
Poi adesso stavo ascoltando "The wall" e dato che ho letto questo topic mi è venuto in mente che l'album dei Pink Floyd potrebbe benissimo collegarsi in parte a 1984 di Orwell.
-
ne ho sentito parlare..dovrò leggerlo.
-
l ho trovato molto bello e interessante
-
l'ho letto l'anno scorso e mi è piaciuto sì. è un bel libro
-
Lo sto leggendo.. e sono sconvolta.. :| Non guarderò mai più il grande fratello in vita mia..:lol:
(non che prima lo guardassi granchè..)
-
è un libro davvero stupendo, precursore se si pensa all'epoca in cui è stato scritto, ed il finale è tutto, fuorchè prevedibile.
Oltre al già citato Mondo Nuovo di Huxley (che fu professore di Orwell), consiglio anche Farehneit 415 di Bradbury.
-
Quote:
Originariamente inviata da
raskòlnikov
è un libro davvero stupendo, precursore se si pensa all'epoca in cui è stato scritto, ed il finale è tutto, fuorchè prevedibile.
Oltre al già citato Mondo Nuovo di Huxley (che fu professore di Orwell), consiglio anche Farehneit 415 di Bradbury.
Grazie per il consiglio.. e non mi svelare il finale perchè mi mancano 10 pagine..:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babbrina
Grazie per il consiglio.. e non mi svelare il finale perchè mi mancano 10 pagine..:lol:
no no non mi permetterei mai :D
Poi mi fai sapere che effetto ti farà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
raskòlnikov
Oltre al già citato Mondo Nuovo di Huxley (che fu professore di Orwell), consiglio anche Farehneit 415 di Bradbury.
Il primo me lo voglio procurare :045:
Il secondo l'ho letto, molto bello anche quello :nice:
-
L'ho letto l'estate scorsa e credo di non averlo capito del tutto, tra qualche anno lo rileggerò sicuramente. Però mi è piaciuto veramente tanto, decisamente sconvolgente