 
 
				Buttata su un classico "Siddharta"
 
 
				(Ti dissi che non mi piaceva Beckett e te mi hai risposto che per farmelo piacere dovevo prima capirlo, al che mi sono incacchiata come una biscia dicendoti che pur capendolo non lo sopporto. XD )
Per Huxley, non so se è perché lo lessi in lingua originale al Liceo e non è stato semplice all'epoca oppure perché non mi piace il genere fantascienza... Ma è lì sulla mensola, chissà. XD
 
 
				Devo iniziare "Destinatario sconosciuto - Kressmann Taylor"
 
 
				iniziato da poco "Il maestro e Margherita" e si prospetta già un bel libro....
 
			
			
			
			
				 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
						 
					
				
				 
 
				Sto per incominciare "il superstite" di Wulf Dorn quello che ha scritto "la psichiatra", sono curiosa...
è fantastico!!! il mio moroso ci ha tenuto una delle sue conferenze. Veramente merita molto; dopo potresti dare uno sguardo anche al film, pur essendo vecchio e sottotitolato, è da vedere.
 
 
				L'uccello che girava le viti del mondo, Haruki Murakami
penso lo alternerò con uno più pratico per i viaggi in treno...