Memoria delle mie ******* tristi - Marquez
Visualizzazione stampabile
Memoria delle mie ******* tristi - Marquez
Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani - Fabio Geda
tropico del cancro
Maja corre di Jerry spinelli
io adesso sto leggendo Augusten Burroughs - Pensiero magico, storie vere
e Roland Barthes - Frammenti di un discorso amoroso
io sto leggendo un bellissimo libro edito da einaudi: rosso floyd di michele mari, dedicato a syd barrett il mitico chitarrista dei pink floyd... da non perdere per chi ama i pink!
molto impegnativo devo dire, lui è un linguista e ha un lessico decisamente forbito. ma è davvero bello, te lo consiglio. poi potresti fare come me: visto che è diviso per argomenti, puoi leggerlo un po' alla volta così hai il tempo di metabolizzare il tutto :)
barthes è davvero complesso però è effettivamente molto affascinante! da legegre un po' alla volta... e magari non prima di andare a dormire
notti bianche - f. dostoevskij
(wow)
jeffery deaver - requiem per una pornostar
Guerra e pace.
A tratti forse un po' pesante per i miei gusti, ma un capolavoro degno di nota
In qst periodo io sto leggendo "Sisters" di Pat Booth. E' carino come libro. Tratta di due sorelle, le quali la maggiore è accecata dall'odio per la minore e fa di tutto per distruggerla! Udio, non è violento come libro, ma molto sentimentale. E' pieno di emozioni e con il pizzico giusto di mistero e psicologia fantasiosa! :lol:
Dai... fa ridere IT... forse nel film solo la scena dove fissa torvo la bimba e spalanca la bocca che mette un po di brivido. Ma per il resto.... apparte che cmq, io ho la fobia dei pagliacci :b16:
Me lo hanno regalato oggi: Uomini che odiano le donne.
- Il cavaliere assassinato di Candace Robb
"Ghostwriter", di Robert Harris :D Molto bello devo dire....e posso anche dire che almeno per quello che ho visto finora il film che ne è stato tratto è davvero fedelissimo
ultimamente ho letto
"Opinioni di un Clown" di Heinric Boll
"Salambò" di Gustave Flaubert
e adesso sono entrato in fase Dostojevskji,
ho finito da poco l'interminabile e meraviglioso "I fratelli Karamazov" e sto leggendo "Delitto e Castigo"
L'Archeologia del Sapere di Foucault.
daniel pennac - il paradiso degli orchi
1984 - orwell
E' quello da cui hanno tratto il recentissimo (e molto bello) "L'uomo nell'ombra" :D
L'ho finito ieri sera....anzi per meglio dire, ieri notte.....e confermo che oltre ad essere anche più bello del film, il film è stato comunque MOLTO fedele nel "trasporto"
"Opinioni di un clown" di Heinrich Boll.
Millennium people, di james graham
"La biblioteca dei morti", di Glenn Cooper *_*
Ragione e sentimento - Austen.
Mi piace, sì, ma boh mi sembra che Elinor e Marianne siano troppo tipizzate, è facilmente intuibile cosa dicono e come la pensano :roll:
Madame Bovary
Il destino di Adhara. [Leggende del mondo emerso vol. 1] - Licia Troisi