Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
occhio a non prendere versioni "estere" del e-reader.
Calcola che poi comunque gli ebook che devi comprare sono italiani, non vorrei che ci fossero problemi di compatibilità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
occhio a non prendere versioni "estere" del e-reader.
Calcola che poi comunque gli ebook che devi comprare sono italiani, non vorrei che ci fossero problemi di compatibilità.
Se te lo vendono direttamente alle librerie mondadori non credo ci siano 'sti problemi.
Poi considera che il software è italiano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
ho provato nei negozi mondadori il Kobo Glo, effettivamente sembra un bel dispositivo, ha più formati del kindle (ma con calibre si risolve tutto in pochi secondi) ed è interessante che sia espandibile (anche se 2 gb di spazio per gli ebook è più che sufficiente). Non mi ha convinto del tutto l'illuminazione, come mostrato anche nei videoconfronti tende un po' al blu e non si legge perfettamente mentre dai video il paperwhite mi è sembrato migliore a livello di contrasto e lettura. Anche il touchscreen a infrarossi non mi ha convinto a pieno (ok, puoi leggere con i guanti ma io li ho usati per la prima volta in vita mia l'anno scorso quando c'erano -12° e sicuramente la mia ultima preoccupazione in quel momento era leggere XD)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
ho provato nei negozi mondadori il Kobo Glo, effettivamente sembra un bel dispositivo, ha più formati del kindle (ma con calibre si risolve tutto in pochi secondi) ed è interessante che sia espandibile (anche se 2 gb di spazio per gli ebook è più che sufficiente). Non mi ha convinto del tutto l'illuminazione, come mostrato anche nei videoconfronti tende un po' al blu e non si legge perfettamente mentre dai video il paperwhite mi è sembrato migliore a livello di contrasto e lettura. Anche il touchscreen a infrarossi non mi ha convinto a pieno (ok, puoi leggere con i guanti ma io li ho usati per la prima volta in vita mia l'anno scorso quando c'erano -12° e sicuramente la mia ultima preoccupazione in quel momento era leggere XD)
A me Calibre come programma non piace proprio... ne esistono decisamente di migliori XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
ho provato nei negozi mondadori il Kobo Glo, effettivamente sembra un bel dispositivo, ha più formati del kindle (ma con calibre si risolve tutto in pochi secondi) ed è interessante che sia espandibile (anche se 2 gb di spazio per gli ebook è più che sufficiente). Non mi ha convinto del tutto l'illuminazione, come mostrato anche nei videoconfronti tende un po' al blu e non si legge perfettamente mentre dai video il paperwhite mi è sembrato migliore a livello di contrasto e lettura. Anche il touchscreen a infrarossi non mi ha convinto a pieno (ok, puoi leggere con i guanti ma io li ho usati per la prima volta in vita mia l'anno scorso quando c'erano -12° e sicuramente la mia ultima preoccupazione in quel momento era leggere XD)
Kobo eReader Touch Experience
Qui fa vedere che puoi praticamente settare tutto per una buona lettura, però effettivamente l'illuminazione non mi convince molto, anche perchè ho visto che vendono separatamente una luce... bu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
A me Calibre come programma non piace proprio... ne esistono decisamente di migliori XD
io sono ignorante in materia, ho appena scoperto il mondo e-reader. Calibre l'ho nominato perchè ne parlano tutti e dicono sia una stronzata usarlo. Quali programmi usi tu ?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Kobo eReader Touch Experience
Qui fa vedere che puoi praticamente settare tutto per una buona lettura, però effettivamente l'illuminazione non mi convince molto, anche perchè ho visto che vendono separatamente una luce... bu.
ah, io parlavo del Kobo Glo
http://www.youtube.com/watch?v=oyOOeWH6ccs
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
io sono ignorante in materia, ho appena scoperto il mondo e-reader. Calibre l'ho nominato perchè ne parlano tutti e dicono sia una stronzata usarlo. Quali programmi usi tu ?
Sì Calibre è una stronzata da usare, ma converte anche male. Se hai un pdf, lascia stare, li converte veramente malissimo, non legge gli accenti, inserisce spazi casuali fra riga e riga.
Io uso mobipocket creator e non mi è mai capitato di trovare simboli strani al posto di accenti e punti interrogativi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì Calibre è una stronzata da usare, ma converte anche male. Se hai un pdf, lascia stare, li converte veramente malissimo, non legge gli accenti, inserisce spazi casuali fra riga e riga.
Io uso mobipocket creator e non mi è mai capitato di trovare simboli strani al posto di accenti e punti interrogativi.
danke, adesso provo ad usarlo su qualche pdf e lo testo sullo smartphone.
-
In pratica converte il pdf in html e l'html in mobi.
Sarebbe la perfezione se capissi qualcosa di html XD è da almeno una settimana che cerco di capire come fare un indice con il wizard ma mi sa che sono proprio negata -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Io devo solo capire perchè ogni volta che toccava il Kindle sembrava come se nella stanza ci fosse un contatore geiger impazzito.