Ma è vero ke è ucsita la seconda parte di 3 metri sopra il cielo?! :roll: :lol:
Visualizzazione stampabile
Ma è vero ke è ucsita la seconda parte di 3 metri sopra il cielo?! :roll: :lol:
Se cerchi c'è già un topic su questo masterpiece...
si è vero...il libro è intolato Ho voglia di te!
esce domani...
.... :smt101 e gli elefanti volano :smt109
schrek: :evil:
:cry: troppo bello... io mi faccio prestare il seocndo :P ... ci metto 5/6 ore a legerlo tutto :D
ho letto ho voglia di te... l'ho finito 2 ore fa.. deludente... mi aspettavo altro :( ha distrutto i miei sogni :cry:
concordo in pieno!!
non sembra scritto neanche dallo stesso autore x quanto è diverso il taglio dal libro prima... ci sono troppe domande lasciate in sospeso e personaggi campati per aria. oh my god... :smt010
mi hanno detto che nu è granchè..ma lo leggerò cmq..
a me invece è piaciuto molto!!!anke + del primo!! :D
c sono rimasta a dir poco di merda :(
e poi..mi ha distrutto un mito..gin..mavaiacaghe.. :evil:
lo sto leggendo ora...e me gusta...zi..
Quote:
Originariamente inviata da giorgi@
il primo ti prendeva molto di più :S
questo è moscio..non succede niente di che.... :?
l'unica cosa che mi è piaciuta..ma mica troppo..è stato il finale
mi è piaciuto più del primo...
:roll: l'ho appena preso ... :roll: vedrò...
l'ho letto...fa skifo....secondo me doveva finire con il primo libro...
Decisamente scadente rispetto al primo.
Scusatemi, ma lo ritengo un libro abbastanza banale, scritto tanto per salire in cima alle classifiche e guadagnare tanti quattrini.
Niente in confronto all'indimenticabile "Tre metri sopra il cielo".
a me è piaciuto tantissimo....più del primo...forse :?
Questo è ciò che ho scritto in merito nel mio blog.Perdonate la lunghezza.
Ieri notte ho finito di leggere anche questo libro, "Ho voglia di te",il tanto atteso seguito di "Tre metri sopra il cielo" di Federico Moccia.
Da una parte devo confessare che ha tradito le mie attese...si,mi ha un po' deluso la storia sinceramente.Dall'altra parte è un libro che tutto sommato fa riflettere sui significati della vita e dell'amore.Già...l'amore...In "Tre metri sopra il cielo" si tratta di un amore puro,sincero,una favola,il classico amore da sogno di chi sente palpitare per la prima volta il proprio cuore,un amore pulito,dolcissimo,fatto di speranze,di momenti magici da condividere,di piccole discussioni,di baci e carezze innocenti quasi.In "Ho voglia di te" invece emerge prepotentemente il tema della sessualità,del desiderio.Anche il linguaggio si fa un po' più spinto,meno poetico ,forse troppo spinto in alcuni punti,tanto da lasciare poco spazio all'immaginazione.Ma ovviamente è stato scritto volutamente così,per far comprendere al lettore come sia diversa la realtà di cui sta parlando rispetto all'atmosfera del libro precedente.
I protagonisti,non più giovani acerbi,ma ragazzi maturi (all'incirca), si confrontano con quella che è la loro nuova vita,con i cambiamenti che inevitabilmente il tempo porta con sé,con nuove esperienze non sempre positive,con il mondo degli adulti spesso incomprensibile,con realtà scomode e difficili da affrontare.
Step torna a Roma dopo un viaggio in America durato 2 anni.2 lunghi anni in cui ha cercato con non poche difficoltà di non pensare alla non più sua Babi,un esilio volontario lontano da tutti,lontano dal mondo che lo ha portato a maturare.E Babi invece?Che fine ha fatto Babi?Babi anche è cambiata.Non è più la fanciulla dolce,con gli occhi da cerbiatta,innamorata dell'amore.Babi è diventata una ragazza superficiale,molto materialista,cinica.Questa almeno è l'impressione che si ha.Babi sta per sposarsi con un tipo,ma non ama poi così tanto il suo futuro marito.Babi ha rinunciato ai sogni d'amore.Babi è un'altra persona,la Babi di "tre metri sopra il cielo" è solo un lontano ricordo.Si intravede una ragazza diversa,totalmente cambiata.L'amore per lei non è più una bella favola da vivere,quei tempi sono già passati.La figura di Babi dà quasi fastidio all'interno del romanzo.Sembra un "corpo estraneo" per quanto è irriconoscibile.L'autore la condanna decisamente,per lei crescere si è rivelata una cosa negativa da ogni punto di vista.
Step invece,sotto la sua aria da duro, e nonostante non si possa certamente dire che sia un santo(continua infatti ad accumulare risse su risse),nasconde ancora un animo gentile,dolce,sensibile.Si fa mille domande sul perchè accadano certe cose e ancora mille domande sul senso dell'amore.Istintivo e razionale allo stesso tempo,questo è Step,lo Step che spesso si scontra con una realtà dura,più dura di quanto non lo sia lui e che lo porta a soffrire.Lo Step che finisce per innamorarsi perdutamente ancora una volta.L'incontro quasi casuale con Babi gli farà capire che non hanno più nulla in comune,che non è più la "sua" Babi adorata,che lei è tremendamente cambiata,in peggio.
E poi c'è lei,Gin,ovvero Ginevra,ragazza solare,combattiva,divertente,con la battuta sempre pronta,misteriosa e...bellissima.Una ragazza che apre la breccia nel cuore di lui,pazza al punto giusto,decisa in cuor suo a conquistare quel ragazzo a cui va dietro da tanti tanti anni.Ma lui non è a conoscenza di questo "dettaglio",scoprirà tutto sul finale del libro,leggendo l'incredibile diario di Gin.
Un finale davvero molto bello,da brividi anche questo,che dopo averci fatto dubitare su quali sono i veri valori dell'amore e della vita, ci conferma che l'amore può essere anche favola,belissimo sogno,almeno per qualcuno che ha ancora voglia di crederci fino in fondo,come Gin,come Step.
che belle parole marmalade :cry: ..davvero belle...
il libro non è stato male,ma forse ha esagerato in qualcosa..
ad esempio ha trasformato troppo Babi,sembra quasi un'altra persona..mi aspettavo una cosa diversa perchè se tornavano insieme era troppo banale,e poi in Step è presente il segno del cambiamento..che è molto importante.cmq rispecchia molto la società di questi tempi,ad esempio quando parla di Martina e dice che tutte le ragazze vorrebbero una scritta del genere..ne sento tante che la pensano così.cmq se una persona di quelle che l'ha criticato lo leggesse senza aver letto 3msc prima lo apprezzerebbe molto di più.il finale è stato bello,ma non la scritta..troppo banale..quella mi ha deluso molto..positivo però che l'abbia fatto su un palazzo..immagino la faccia di Gin :D
Mi son sempre chiesto cosa fosse l'amore.
Questo libro mi da una risposta in parte: l'amore è anche costanza (gin che da anni ama in silenzio step e rinuncia ad altre favole perchè crede solo in questa), decisione (gin che fa di tutto per tenere al caldo il suo amore per step) e infine azione e non teoria, pratica e non parole (gin che conosce la madre, gli svuota il serbatoio della moto, s'iscrive dove lavora step, programma tutta la sua vita in funzione della sua favola, la favola in cui crede).
Il mio idolo non è Step il figo, lo "sciupafemmine", il mio idolo (nella carezzevole accezione del termine) è Gin.......se penso a questo mondo, alle persone che lo abitano......sapere o credere di sapere che esistono persone in grado di tenere la propria favola, il proprio amore al caldo, nutrendolo anche se non corrisposto......mi fa star bene e mi fa venir voglia di credere che forse una speranza c'è........
l'ho letto e non era male ma concordo gran parte di quello che ha scritto marmellata :)
Ho letto entrambi i libri...e nn so xk, ma Gin m piace molto d più d Babi...è più bambina e allo stesso tempo più donna...nn so...1cs sl nn ho capito...ma alla fine Gin xdona Step e si irmettono insieme, giusto?! Xk Moccia è stato mlt esplicito nel sesso, meno qnd c'era qlks d importante da capire... :)
:kiss: :kiss:
si si penso proprio che lo abbia perdonato...
Il libro finisce con step che "ruba" un sorriso a gin......dal quale crede di capire che con il tempo.....lei sarà in grado di pèerdonarlo.....Quote:
Originariamente inviata da Lillina
tutto questo mi fa supporre che ci sarà un srguito....perchè non può finir così.....dai
probabilmente lo perdonerà nel seguito, ma non lo ha ancora perdonato.....Quote:
Originariamente inviata da mimì 2
io l'ho azquistato qualche settimana fa, ma non ho tantao tempo da dedicargli. so solo che prima di uscire il secondo, mi vedevo in Baby, ma in quest'ultimo Step mi sta aprendo gli occhi. eh si, sono già alla 299° pagina e... invidio Gin.
penso ke ci sarà un seguito anke a ho voglia di te...cmq sn contenta ke nn stia più cn babi... :roll:
Tra il primo e il secondo preferisco il secondo, anche se per modo di dire, visto che li ho letti tutti e due quasi a malavoglia e queste storie partircolarmente romantiche non le sopporto granchè :roll:
l ho finito proprio ieri sera...che dire...mi è piaciuto moltissimo..ho pianto tantissimo. e ...ho vgl d te!!